14.06.2013 Views

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da Il mare a destra, 2004<br />

Massimo<br />

Gezzi<br />

96<br />

Il treno è visione laterale della vita<br />

(Marco Paolini)<br />

Il punto di svolta riposa<br />

sul primo gradino della scala: a terra hai l’aria<br />

soda e luminosa d’Adriatico nel naso,<br />

come poggi il primo piede sulla scala<br />

hai un sussulto. Le cose da fare<br />

allentano i lacci. Quelle all’altro capo dei binari<br />

sono bigie. Sul treno si rimane appollaiati<br />

sull’attesa. Si stringe una valigia<br />

ancora fresca di bucato.<br />

Poi la sfilata delle cose. Il conoscerle appena<br />

da uno sguardo tentato.<br />

Gli occhi si appigliano a un segnale autostradale,<br />

a un autobus, a un cespo d’oleandro.<br />

Tutto si allontana e lo sguardo<br />

pettina le colline, trascina via le nuvole<br />

dal punto di partenza verso quello d’arrivo.<br />

Lo stesso con il mare: a tratti siamo quasi<br />

a contatto con le onde. A tratti la luce<br />

scivola a battesimo degli occhi<br />

offuscati dal torpore. Li schiude alle scintille.<br />

Li muta in conchiglie<br />

dalle valve allentate.<br />

All’arrivo bisogna<br />

riprendere il bagaglio.<br />

Scendere un gradino è ricordarsi dello spazio:<br />

svegliarsi all’improvviso in una camera<br />

d’albergo oscurata a metà<br />

dagli avvolgibili abbassati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!