14.06.2013 Views

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

Leonardo Mancino - Arcipelago Itaca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da La stadera, 2005<br />

Gianni<br />

Caccia<br />

80<br />

x<br />

Luogo.<br />

S’impose di calmarsi, ma stentava. Il prezzo da pagare per essere americani. Anche per lui che quella vacanza non la voleva, aveva<br />

accondisceso perché Linda non si sentisse da meno tra gli amici che vantavano le vacanze in Europa, nel Paese del sud soprattutto. Meglio<br />

girare il proprio Paese da un capo all’altro, che fare visita ai sottomessi infidi con la scusa della cultura, che cos’era tutta quella cultura da<br />

esibire di conoscere, di aver visitato; non l’aveva mai capito lui, americano anche quando dava il braccio alla sua signora o usava delle altre<br />

garbatezze. Infidi, l’avrebbe detto a Linda che per il futuro li avrebbe lasciati dove stavano, a macerare la loro rabbia di sottomessi, tra gli<br />

scarti della loro cultura. Sapeva bene che anche questo tornava nel conto di essere americani, che anche nel Paese del sud, nel Paese<br />

ufficialmente amico c’era tutta una propaganda contro, un’inimicizia non dichiarata, ma non l’avrebbe detto che covasse così forte: lo<br />

leggeva sempre più chiaro nelle facce dei due giovani ora intenti alla colazione, dei camerieri che si scambiavano occhiate o parlottavano<br />

con cenni verso il loro tavolo, e subito sparivano. Una propaganda sotto, un’inimicizia mielata cui preferiva la certezza di quei Paesi dov’era<br />

ben dichiarato, che non erano graditi.<br />

La pioggia batteva continua i vetri e il selciato della piazza; non c’era che quel diluviare grigio là fuori, quel consumare con la stessa<br />

forza, senza una posa. Non si vedevano più di passanti, anche il crocchio al lato opposto della piazza si era sciolto. Tempo infido, come il<br />

Paese che inutilmente pretendeva di lavare; con tutto quello che avevano fatto per loro e facevano tuttora, per la loro miserabile cultura,<br />

ecco come li accoglievano.<br />

Nella sala da pranzo era entrato un uomo sulla cinquantina, la faccia bruna e malinconica di barba lunga, che si diresse senza esitazione<br />

verso Mr. Faithful e signora. La pioggia aveva segnato l’orlo dei pantaloni e l’impermeabile beige.<br />

«Gli americani, giusto?»<br />

Allo sguardo interrogativo di Mr. Faithful e signora continuò nella lingua del luogo, senza aspettare risposta: «Devo pregarvi di venire<br />

con me. Qui non siete più graditi».<br />

«Che cosa? E perché dovrei venire… », rispose Mr. Faithful nel suo americano pastoso.<br />

«Non faccia scene. Tanto nessuno qui interverrà per voi». La voce, scavata e malinconica come la sua faccia, aveva il timbro grigio e<br />

regolare della pioggia. La coppia del tavolo vicino continuava la colazione; un leggero sorriso increspava le loro labbra. Non erano rimasti<br />

altri avventori nella sala, se n’erano usciti tutti poco prima, come a lasciar spazio al nuovo arrivato.<br />

Mr. Faithful si alzò in piedi, del tutto rabbioso. Di buona corporatura, ancora dritto sulle spalle, sovrastava l’uomo dalla faccia<br />

malinconica di due palmi.<br />

«Ma chi è lei?», eruppe Mr. Faithful nella lingua del luogo. «Noi due non abbiamo niente a che fare. Cameriere! Direttore!»<br />

«Non faccia scene. Gli ordini sono cambiati. Seguitemi, prego».<br />

«Forse non ho inteso bene. La pregherei di esprimersi… »<br />

«La vostra lingua non vale più. La vostra moneta non vale più», e cavò di tasca dei dollari accartocciati, gettandoli sul tavolo.<br />

«Seguitemi».<br />

Mrs. Faithful guardava con preoccupazione ora il marito ora l’uomo dalla faccia malinconica, con inutili richieste di spiegazione e inutili<br />

appelli a George che si calmasse.<br />

«Io non la seguo da nessuna parte! Tranquilla Linda, ora sistemo tutto».<br />

«Tutto è già sistemato. Non siete più i padroni qui, gli ordini sono cambiati».<br />

«Gli ordini sono cambiati»,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!