03.06.2013 Views

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Le</strong> figure in fresco dell’arco del primo portico<br />

su la piazza. Il Pontormo, 476<br />

La Visitazione di Nostra Donna e<br />

Sant’Elisabetta nel cortile. Il Pontormo, 480<br />

La sepoltura dell’Accademia del disegno et il<br />

capitolo. Fra’ Giovan Angelo, 622<br />

L’altre pitture, gli Accademici, 621<br />

Una tavola d’un San Michele dietro all’altar<br />

maggiore. Antonio del Ceraiuolo, 574<br />

SAN LORENZO<br />

Il modello della sagrestia nuova e della<br />

libreria. Michel Agnolo Buonarruoti, 711, 739<br />

<strong>Le</strong> sepolture in detta sagrestia e la Nostra<br />

Donna. Michel Agnolo Buonarruoti, 712, 740<br />

La statua di San Cosimo in detta sagrestia.<br />

Fra’ Giovanni Angelo, 612<br />

La statua di San Damiano. Raffaello da<br />

Montelupo, 612<br />

Gli ornamenti della tribuna di detta sagrestia.<br />

Giovanni da Udine, 582<br />

La tavola della cappella de’ Martelli. Giorgio<br />

Vasari, 466 e 1000<br />

La cappella maggiore. Il Pontormo, 493<br />

Il San Lorenzo sopra la graticola nella facciata<br />

di detta cappella, con molte altre pitture<br />

intorno intorno, di qua e di là delle facciate. Il<br />

Bronzino, 839, 866<br />

SANTA CROCE<br />

La tavola della cappella de’ Zanchini allato<br />

alla porta principale, a man sinistra, entrando<br />

in chiesa. Il Bronzino, 838, 865<br />

La cappella e tavola del Biffolo. Giorgio<br />

Vasari, 1010<br />

La tavola della cappella de’ Dini, a man ritta,<br />

entrando in chiesa. Francesco Salviati, 667<br />

Santa Maria Novella, la tavola di Santa<br />

Caterina martire della cappella de’ Ruccellai.<br />

Giuliapo Bugiardini, 454<br />

La cappella e tavola di monsignor Strozzi,<br />

vescovo di Volterra. Giorgio Vasari Aretino,<br />

1009<br />

La cappella e tavola di maestro Andrea<br />

Pasquali. Giorgio Vasari Aretino, 1009<br />

SANTO SPIRITO<br />

Una Pietà di marmo nella cappella di Luigi del<br />

Riccio, a man destra. Nanni di Baccio Bigio,<br />

819<br />

La tavola della cappella di Tommaso<br />

Cavalcanti. Il Bronzino, 839, 866<br />

La testa col busto di Tommaso Cavalcanti in<br />

detta cappella, Fra’ Giovan Angelo, 839, 866

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!