03.06.2013 Views

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La tavola di Santa Agata. Ippolito Costa, 558<br />

La tavola di Santa Tecla. Girolamo<br />

Parmigiano, 559<br />

SANT’AGNESA<br />

Una tavola. Rinaldo da Mantova, 559<br />

SAN BENEDETTO<br />

<strong>Le</strong> statue della facciata, il Modana scultore,<br />

557<br />

Una Natività di Giesù Cristo. Fermo Guisoni,<br />

559<br />

Due tavole. Girolamo Mazzuoli, 559<br />

Tre tavole. Paolo Veronese, 559<br />

Cenacolo del refettorio. Fra’ Girolamo, 559<br />

SANTA BARBARA<br />

Una tavola a olio. Giovambatista Bertano, 558<br />

La tavola dell’altar maggiore. Domenico del<br />

Riccio, 524<br />

MESSINA<br />

DUOMO<br />

<strong>Le</strong> statue di quattro Apostoli. Fra’ Giovanni<br />

Angelo, 619<br />

SAN DOMENICO<br />

La sepoltura del capitan Cicala. Fra’ Giovanni<br />

Angelo, 619<br />

Una storia di basso rilievo alla cappella del<br />

Signor Agnolo Borsa, nel chiostro. Fra’<br />

Giovanni Angelo, 619<br />

La fonte di marmo su la piazza del Duomo.<br />

Fra’ Giovanni Angelo, 618<br />

Un’altra fonte di marmo su la marina della<br />

dogana. Fra’ Giovanni Angelo, 619<br />

<strong>Le</strong> torri del fanale su la marina. Fra’ Giovanni<br />

Angelo, 619<br />

MILANO<br />

DUOMO<br />

La sepoltura di Giovanni Iacopo de’ Medici.<br />

<strong>Le</strong>on <strong>Le</strong>oni, 814, 841<br />

Adamo et Eva nella facciata. Cristoforo<br />

Gobbo, 567<br />

Una Santa Maria Maddalena nella facciata.<br />

Ciciliano, 567<br />

SANTA MARIA DELLE GRAZIE<br />

Una cappella, dove è la storia della passione e<br />

sua tavola. Marco Uggioni, 568<br />

Una tavola, quando Cristo è schernito da’<br />

Giudei in una cappella. Tizziano, 788, 815<br />

CHIESA DELLA PASSIONE<br />

Una tavola d’un Crocifisso et altri santi.<br />

Giulio Campo da Cremona, 561

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!