03.06.2013 Views

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

Le Vite - Fondazione Memofonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pitture della sala grande e palco, Giorgio<br />

Vasari, 1005<br />

La fonte col suo colosso in piazza del S. Duca,<br />

l’Ammannato, 808, 835<br />

Ercole allato al Davitte, il Bandinello, 427<br />

Il Davitte. Michel Agnolo Buonarruoti, 693,<br />

723<br />

Il Perseo di bronzo. Benvenuto Cellini, 446<br />

Palazzo de’ Pitti e modello della giunta del<br />

nuovo palazzo. L’Ammannato, 808, 835<br />

Un Crocifisso di marmo. Benvenuto Cellini,<br />

847, 874<br />

La statua di Paride, quando rapisce Elena.<br />

Vincenzio de’ Rossi, 848, 875<br />

Una fontana nel giardino. Stoldo Lorenzi da<br />

Settignano, 852, 879<br />

<strong>Le</strong> statue di Morgante e Barbino. Valerio Cioli<br />

da Settignano, 853, 880<br />

La statua di Apollo e di Cerere nella facciata<br />

del vivaio. Il Bandinello, 444<br />

PALAZZO DE’ MEDICI<br />

Orfeo di marmo nel cortile, il Bandinello, 497<br />

LA FACCIATA DELLA CASA DE’<br />

BUONDELMONTI<br />

Di rimpetto a Santa Trinita. Iacone, 545<br />

LA FACCIATA DELLA CASA DE’ GINORI<br />

Mariano da Pescia, 574<br />

LA FACCIATA DELLA CASA DEL S. SFORZO<br />

ALMENI PERUGINO<br />

Giorgio Vasari e Cristoforo Gherardi, 467 e<br />

1003<br />

In casa del S. Sforzo Almeni Perugino. La<br />

statua di marmo dell’Onore, che ha sotto<br />

l’Inganno. Vincenzio Dante Perugino, 849,<br />

876<br />

Giardino del S. Don Luigi. <strong>Le</strong> statue et<br />

ornamenti delle fonti. Francesco Camilliani,<br />

848, 875<br />

PALAZZO DI M. LORENZO RIDOLFI<br />

Il Mercurio di bronzo nel cortile. Zanobi<br />

Lastricati, 853, 880<br />

Loggia, case e corridore, e nuova fabrica de’<br />

Magistrati. Giorgio Vasari, 1006<br />

Il nuovo corridore che va dal palazzo del Duca<br />

a Pitti e suo modello, Giorgio Vasari, 1006<br />

IN CASA M. BARTOLOMEO PANCIATICHI<br />

Tre quadri, il Bronzino, 836, 863<br />

IN CASA GLI EREDI DI M. FRANCESCO<br />

MONTEVARCHI<br />

Più quadri. Il Bronzino, 863<br />

IN CASA M. FILIPPO SALVIATI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!