13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(letteralm.; giusto giudizio) 85 17; iudizio processo, causa 3 87,89; - Giudizio universale;<br />

Surgete, morti, venite al i. (Peraldo, De donis, cap. 1v, 593 cita da s. Gerolamo; « Sive<br />

comedam rive bibam, sive aliquid aliud faciam, semper insonare videtur auribus meis illa<br />

terribilis tuba; Surgite, mortui, venite ad iudicium»; ma cfr. anche Giovanni V 25) A3 2.<br />

iullare [ieclare Ang Ang 1 Ch L Tud] giullare; non n'è don da i. non sarebbe (per noi) privilegio da<br />

poco 43 58.<br />

iure; se fa i. de la terra impone la propria autorità sui cittadini 30 22.<br />

Iurgiani abitanti della Georgia 47 29.<br />

iuti; v. gire.<br />

iuvente propizio; me fusse i. (Corti, Sint., p. 315) mi aiutasse 78 52.<br />

L<br />

la (pron. prolettico di compl. oggetto) 3 70; 8 61; 23 21; 25 30; A2 125; - (in ripresa di compl.<br />

oggetto) 6 23; 30 59; 34 28; 36 30; 43 30; 57 92 ; 70 49 ; 77 164,166,169,170; 79 105; 86 32;<br />

87 17; 89 194; - (ricostruito) 77 197; - (in ripresa di compl. di moto a luogo) 22 68; - (n.) ciò 3<br />

2; 58 98; - (n. prolettico) 57 37; le (prolettico di compl. oggetto) 45 57; (in ripresa di compl.<br />

oggetto) 27 32; 40 152; 43 57; - (eliso davanti a vocale diversa da e) 17 66; 84 228.<br />

laborare (lat.); enn estremo l. agonizzare 6 38.<br />

labore (Chiaro, gloss.) travagli; o' patéo tanto l. 12 44.<br />

labra 61 47,51.<br />

laccio lacciuolo 6 55.<br />

lacrimare; e llà trovai pomo d'Amore / e comenzai a l. (le lacrime e i sospiri sono per l'illuminato<br />

segni premonitori di gioia futura; cfr. s. Agostino, Scala paradisi, v1 2; «Numquid buius<br />

consolationis et laetitiae testes et nuntii sunt suspiria et lacrimati?»; cfr. anche Isacco di<br />

Ninive in I mistici, I, pp. 42-43) 84 95-96; lacremanno (gerundio con valore d'inf. descrittivo)<br />

40 25.<br />

ladezza; v. laidezza.<br />

lagnare (trans.); comènzate a ll. prendono a rimproverarti 34 44; lagni (n. per rifl.) ti lamenti 35 5; -<br />

(rifl.); te l. ti disperi 70 92; lagna (n. per rifl.) si cruccia 45 23.<br />

laidezza deformità 86 203; ladezza sudiciume; en stalla de l. in una sudicia stalla 86 343; - (metaf.)<br />

peccato 92 243.<br />

laido vergognoso 22 19.<br />

lamentanno (gerundio con valore d'inf.) 58 52.<br />

lamentare (sost.) grida di dolore 58 54.<br />

lamentata pianto lamentoso 58 32.<br />

lamento tribolazione, sofferenza; stare in l. 3 205.<br />

lana 76 31; - (allitterante); lassa' vo li panni de l. e de lino 42 20.<br />

lancia 73 53; lance; l. giero rompenno (come avveniva nei tornei) 83 69.<br />

lancetta (gall., diminuitivo di lancia) 16 28.<br />

lancione (gall.; diminutivo di lancia; 'Laudario urbinate', lançuni 15 12) 16 12.<br />

langore infermità, debolezza 90 108.<br />

languire (sost.); forte l. penoso struggimento 89 9,128; A4(b) 241; dolce l. 89 273.<br />

languisco A4(b) 77; languenno (del cuore sul punto dell'estasi) 65 70; languesco; o' eo l.<br />

enn alegrezza (ossimoro) 78 109.<br />

là o' 63 8; v. anche là 've.<br />

larga (agg.) generosa 59 57.<br />

largezza generosità 16 37; 39 51.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!