13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

suttile accorto 10 15; sutil(e) accorto, discreto; tanto è s. quell'atto / che non se può vedere tale<br />

procedimento è tanto discreto che non può esser intuito (da chi giudica dalle apparenze) A4(a)<br />

201-202; - (f.) raffinata A4(b) 219.<br />

suttile mente accortamente 3 265.<br />

suttrâ distoglie 1 53; 16 64.<br />

suvarate (f. pl.) tacchi o suole di sughero 45 30; suvarati 45 29.<br />

sovvenire, suvvinire; v. sovvenire.<br />

svardanno; v. sguardare.<br />

sviato [qualche ms.: svegliato] (sost.) pazzia (santa); et èsse messo en man' de lo s., / per aver plu<br />

rasone e si è affidato alla stoltezza onde conseguire una superiore, assoluta conoscenza<br />

(quella divina; per la connessione di sviato con il topos della via cfr. Saggio, 260-261) 90 35-<br />

36.<br />

svincigliando (da vinciglio) frustando con vincastri (per la loro flessibilità dolorosamente efficaci)<br />

58 54.<br />

T<br />

t (eufonica): set 71 59.<br />

tacere (sost.) 25 47; 56 65,69,73,74,75; 77 11; 84 46.<br />

tacere ridurre al silenzio, mettere in condizione di non nuocere 36 45; - occultare 39 132; taccio<br />

smetto, desisto 40 150; tace desiste; de stimolar non t. 34 36; - occulta 39 141.<br />

tagliare (riferito ad operazione chirurgica); or briga t. e poi medecare 33 31G); tagliente offensiva<br />

(metaf. ancora viva nel proverbio perugino: Ha una lengua che taglia e cuce) 61 39.<br />

taglier(e) (Istoria, gloss.; Cantari relig., gloss.) piatto 53 54<br />

tale (agg.): t. om(o) 27 9; 39 31; è'n t. porto è pervenuto a tale situazione 17 7.<br />

tale (avv.) talmente 56 93; - ('Laudario urbinate', gloss.); a t. a tal punto 13 7.<br />

tale (pron.) taluno 36 97; 38 17; t .... che uno che 83 66; t. qual è, t. è locuz. proverbiale, di cui il<br />

Tres. trova l'origine in un apologo) le cose stanno proprio così 91 1.<br />

talenta: non me t. non posso dire che mi piaccia 71 155.<br />

talento (gall.) 1 83; 7 19; 11 5; 16 72; 44 37; 76 28; portanno tal t. / luce senza temore poiché tal<br />

voglia (non) potrebbe in sé contenere altro che serenità 92 171-172; - felicità: Se non me pòi<br />

donare / ricchezza né t. 86 258; - simpatia: pur che li èi en t. soltanto che tu (o femmina)<br />

appaia loro (= agli uomini) un po' attraente (il passaggio dell'apostrofe dal pl. al sing. dà<br />

stacco alla parentetica; v. anche portamento) 45 14; se non li era en t. se non le riuscivo<br />

simpatico 62 41.<br />

tanto (agg.; in sede enfatica) 8 37; 27 4; tante (in sede enfatica) 7, 117.<br />

tanto (avv.) con tanto entusiasmo (iron.) 56 55; - a tal punto 78 119; - (intensivo davanti a<br />

superlativo arcaico) 27 4; en t. a tal punto 21 20; 89 10,109; en t. en su così in alto 90 115.<br />

tardare (trans.; Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.; Dante da Maiano, gloss.) ritardare, rallentare 44<br />

64; tarde ritardi: se t. la responna 32 53; tardato rimandato ad altro tempo: co' tu l'ài tanto t.<br />

(pensando) perché mai tu abbia tante volte rimandato ciò (= l'amore per me) A2 60.<br />

tardo (avv.; 'Stat. perugini'; 'Laudario urbinate', gloss.) tardi 57 188.<br />

targia ('Stat. perugini') scudo 84 185; la t. m'abi sbracciata imbracciai (sùbito) lo scudo (si noti il<br />

valore aspettino di abi sbracciata) 84 214.<br />

tasca bisaccia: nobel t. de paltone beo fornita bisaccia di girovago 53 38.<br />

taschetto borsa per denari 18 28.<br />

tauliere tavola da giuoco (ma qui, per metonimia; giuoco mondano) 57 172.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!