13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cosa; orme c. che desplace ogni genere di pene 22 83; parure una c. sì forte mi sembra un così duro<br />

sacrificio 24 59; Non passarà questa c. ch'ella non sia corrottata 28 30; gran c. un grande<br />

miracolo 40 175; grande successo 43 22; alta c. me pare mi sembra davvero arduo 43 54; vile<br />

c. 44 18; 75 23; onne c. ch'encresce 46 41; c. smodata irregolarità 69 81; c. vana 76 33; c. en<br />

pleno ogni cosa nella sua vera essenza (senza veli) 73 125; c. de valimento cosa di effettivo<br />

valore 86 263; non se devide c. tanto unita 89 44; cert'ài per veretate / c'una c. si fatto puoi<br />

davvero ritener per certo che tu sei diventato una sola cosa (con l'Amante-Amato; per<br />

l'asserzione cfr. 40 133-134) 92 211-212; c. ch'era lebbezza ogni forma di vanità A4(a) 105;<br />

c. ch'è corrotta creature corruttibili A4(a) 170; - briga, frangente; passata esta c. superato<br />

questo fastidio 58 145; - possesso 90 28; Onne-c. Dio Signore di tutto; Chi è c. donne-c., /<br />

nulla c. ià mai non pò volere (si noti il 'colore' della replicano che anche determina rime<br />

interne) Chi si è dato in totale possesso a Colui che tutto possiede non può nient'altro<br />

desiderare (si ribadisce il concetto espresso con i vv. 26-27; per cui cfr. 51 57-58) 90 29;<br />

creatura 89 172,260; 92 354; A3 63; c. creata 21 32; 66 25; c. corporeata 28 2; c. ch'è terrena<br />

A4(a) 58; cose; c. a despensare soccorsi di prima necessità 3 36; c. torte (dial.; c. storte)<br />

operazioni inique 3 77; 18 65; 92 347; c. a suvvinire aiuti materiali 43 55; - c. amante cose<br />

amabili 43 3; - c. blasmante cose spiacevoli, passibili di biasimo 43 4; voler le c. en pleno<br />

appagare pienamente ogni desiderio 51 30; pagarse de c. (costruz. nominale allineata con li<br />

medici greve) il dover pagar le medicine (cioè siroppi de rose et altri vaselli) 58 126; -<br />

notizie; borbotanse le c. si vanno sussurrando certe notizie 34 43; - creature 89 68; - ; c.<br />

create 36 18; sotto sé vede tutte c. gire vede sotto di sé avvicendarsi le creature 89 47; -<br />

ricchezze 83 12; d'altra mar vinnir le c. 19 31; - manifestazioni, azioni; 'en tutte c. sempre<br />

Amor mustravi 89 205; - esperienze; a c. nove passi 92 111.<br />

coscienza; c. mordace 34 35; - consapevolezza; Honne bona c. / ch'el morir te fa en pazienza Di<br />

certo io so che hai pazientemente accettato la morte (i documenti inducono a credere che frate<br />

Ranaldo sia morto giovane) 88 7-8; - cattiva coscienza; Se sse partesse da vui la c., / per<br />

aventura porrate campare Se si assentasse da voi la coscienza (se cioè essa si astenesse<br />

dall'intervenire come testimonio della vostra ostinazione nel male), potreste forse trovare una<br />

via di scampo (una qualche giustificazione) A3 9-10.<br />

costante imperterrito (ma si può anche tradurre, con valore avv.; tenacemente) 56 17.<br />

costo (il significato tecnico è quello di 'interesse passivo' per denari avuti in prestito; N.T.F., gloss.;<br />

cfr. Battaglia, Diz.) pagamento 58 48; - onorario; li medici el sanno, che contan lo c. 58 131.<br />

costregne; v. conestregne.<br />

costrutto (cfr. Purg., XXVIII, 147; Par., XXIII, 24) struttura espressiva 25 45.<br />

costumanza (Dante da Maiano, gloss.) consuetudine; che de lo star cun Deo di c. 77 102;<br />

custumanza [experienzia Asc Be] esperienza 9 27;<br />

- frequentazione amichevole; longa c. 60 13.<br />

costumi; li sensi e li c. / se brige d'ordenare provveda sollecitamente a disporre al bene le proprie<br />

usufruizioni sensoriali e le proprie abitudini (s. Agostino, Manuale, XVIII, 10; e Amor facit<br />

prius mores componerer A4(a) 225-226;<br />

- s'emmulan li c. il comportamento (interiore ed esteriore) si fa malleabile (all'azione della<br />

grazia) A4(b) 208;<br />

costumi (in coppia con sensi sentimenti) A4(a) 112.<br />

cotanti (agg. indefinito) 73 75.<br />

cotidiana; la doppla c. 81 5; v. anche freve.<br />

cotozza (denominale di cotózzo cuticagna; 'Voc. tod.'; ma di questo termine si legga in Tres. la<br />

pittoresca quanto attendibile traduzione) sonnecchia 56 102.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!