13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40; - raccolta; O esmesuranza en breve r. 44 57; - ricavata, procurata 53 8; redutti; l'affetti mei<br />

su m'ài r. hai indirizzato al cielo i miei sentimenti 28 62.<br />

refatto; fa ... r. (giuoco etim.) risana, o meglio, risuscita 11 45.<br />

refettorio; l'altri en r. (a le foglie coll'olio) gli altri (frati) vadano in refettorio per la solita erba<br />

all'olio 91 5.<br />

refezione 22 43.<br />

refocillate (in relativa giustapposta) (con cui voi) ristorate 22 32.<br />

reforma rinnova 39 93; reformato riplasmato 3 322; - rinnovato: tràssemece l'amore / che fussi r.<br />

mi c'indusse il desiderio del tuo radicale rinnovamento 79 71-72.<br />

rege (forma dell'acc.); né emperator né r. 83 61; co 'r. encoronato A4(a) 179; - (antonomastico)<br />

Dio 21 40; lo r. de paradiso 48 8; rigi (pl.) re 24 52; 29 17.<br />

reggimento (Origini, gloss., reggimento) governo; Facciamo r. per regnare / nel primo, nel<br />

secundo e nel megliore Stabiliamo quale sia il comportamento da tenere nel primo (tempo),<br />

nel secondo e nel (terzo che è il) migliore 90 42-43.<br />

regione (anche la Todi medievale era infatti divisa in regiones); cerchi la cittate per r. se visiti la<br />

città (= Gerusalemme celeste) rione per rione 77 77.<br />

regnare (prov.; ancora dial.) vivere o anche, più semplicemente, stare, essere 13 26; 90 42,102; 92<br />

463; - governare 77 201; - (giuoco etim. con regno) 90 103; - (con valore circostanziale); sì da<br />

vivere 92 416,475; regna 48 73; 66 2; (con sogg. pl.) 9o 126; - felicemente convive 84<br />

164,234; regna visse 90 125.<br />

regno (quello di Israele, qui simbolo del paradiso) 90 120; lo r. celestiale A4(a) 49; regni (quelli<br />

ove domina il vizio; per il Tres. addirittura i sette vizi capitali); e ònne fugiti tutti l'altri r. e si<br />

son tenuti lontani dal peccato 90 122; v. anche renno.<br />

regoglio (Origini, gloss., rigoglio; Istoria, gloss., reguglu; cfr. anche dial. perugino, arigoglio; Â<br />

arbassèto l'a.) iattanza 61 26.<br />

regraziato (per l'assenza della nasale, gloss. Ageno; cfr. in proposito le osservazioni della<br />

medesima in « GSLI », LXXXV, 1958, p. 433) 24 20.<br />

regoma; escursa m'è la r. m'è penetrato nelle ossa il reuma 7 49.<br />

reguarire guarire in maniera definitiva 34 54.<br />

regula norma di vita; Una avemmo r., una è lla pagatura 60 53.<br />

regulato (n. con valore avv.) secondo la regola 11 46.<br />

reiunti riuniti; simo r. en pene (così) siamo riuniti nei tormenti 31 39.<br />

relevamento atto del rialzarsi da terra dopo una caduta 3 58.<br />

relevòse; v. rellevare.<br />

religione (metaf.); miseme en r. mi sottopose ad esercizi spirituali 84 38; - Ordine di s. Francesco;<br />

la mea matre r. 67 36; relione Ordine religioso (quello francescano) 17 34; non ci è r. non<br />

esiste più la regola di s. Francesco (alla quale tutto il componimento allude col sarcastico<br />

intento di rilevarne le gravi infrazioni; del resto anche Ubertino da Casale nel suo Arbor vitae<br />

Crucifixae Iesu - presso L. Oliger, « AFH », IX, 1916, pp. 30-31 si lamenta che molti frati<br />

minori « ... quia statim post noviciatum student in scripturis paganicis et postea in<br />

questionibus ..., volunt habere nomen lectoris ... nec curant chorum [il rifacimento aggiunge:<br />

«refectorium ceterasque conventus communitates»] sequi, sed uno socio habito servitore,<br />

discurrunt ut volunt et stant in terris propriis [e non a Renderenie!], ceteris fratribus<br />

dominantes; ... a talibus ordo regitur, cum quasi semper sint de corporibus capitulorum...; ...<br />

deridentes quidquid eis de intencione beati Francisci et patrum priorum et lictera regula<br />

allegatur...») 91 1; - (pl. person.); le r. gli Ordini religiosi 8 51; reliuni gli ordini religiosi;<br />

Ponisti la tua lengua contra le r. ti adoperasti a condannare gli Ordini religiosi (ma l'allusione<br />

è soprattutto diretta alle minoranze di quegli Ordini, le quali praticavano la povertà assoluta;<br />

cfr. Invettiva, pp. 384-385) 83 55.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!