13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tentura (Testi veneziani, gloss., dove però si tratta di tinta per panni) cosmetico per tingersi di rosso<br />

le guance e le labbra 45 32.<br />

tenuta (sost., 'Cronaca todina', 7 11,27,38; Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.) possedimento, proprietà<br />

1 130.<br />

teo (Testi abruzzesi, gloss., teu) tuo; el fatto t. 49 67; 10 fatto t. 54 16.<br />

teologia; diota me cognosco en t. 25 42; ma el è magistro conventato / en natura e 'n t. 87 9-10.<br />

Teotonicoro (residuo di gen. pl. lat.) 47 11.<br />

termenare (inf. escl. in antitesi e giuoco etim.) definire, delimitare; La mustra t. / 'nn Amor<br />

esstermenato; La dimostrazione (voler) imporre i suoi confini a un amore sconfinato 79 39-<br />

40; termenato: ché non è 't. (parentetica) perché tu sei senza fine 86 405.<br />

termen(e) scadenza sicura; ché non n'ài t. d'un anno poiché non puoi contare con sicurezza su di un<br />

anno (che ti resti ancora da vivere) 49 29; - limite temporale (in unione a quantetate<br />

estensione nello spazio) 82 71; - mèta: tu èi t. e via 92 235<br />

ternetà trinità 21 30; ternetate 3 447; 72 7; 84 276.<br />

terra (sost. spesso non preceduto da art.; cfr. celo) proprietà fondiaria; O Signor meo senza t. 48 59;<br />

- mondo terreno (contrapposto a quello celeste) 84 9; città 57 114; (metonimico) cittadinanza<br />

30 22; - (metaf.) paradiso 90 23,125; t. de promissione terra promessa (simboleggia il<br />

paradiso) 90 124.<br />

terrafinato (da terrafine confine; 'Stat. perugini'; T. F., gloss.) confinato 82 19.<br />

terrebelita terrificante; la faccia t. 26 18.<br />

terreno mondano; om t. Al 20.<br />

terrore; t. de l'aspetto aspetto terrificante 26 14.<br />

terza ora canonica, corrispondente alle nove del mattino 75 21.<br />

terzana 81 4; v. anche freve.<br />

terzo (ordinale per cardinale); t. stati tre stati (cfr. Inf., IV, 148; la sesta compagnia) 25 37.<br />

tesaro: v. tesauro.<br />

tesaurizate (il terzo cielo) investe (poi) a favor tuo 56 85.<br />

tesauro (Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.) 8 29; 40 87; 86 274; A4(a) 47; t. e canto 8 36; O t.<br />

envento O tesoro inopinatamente scoperto 72 21; sì caro e fin t. (riferito a Cristo) 86 134;<br />

tesaro [mss.; thesauro senza la riduzione di dittongo, quale invece richiede l'uso dotto del<br />

termine] 3 226; - mezzo di pagamento 53 61; tesoro 15 14; 72 28; tesauri (pl.; Istoria, gloss.)<br />

47 44.<br />

tesséola la tessé 7 32.<br />

testare attestare; luce che luce non pòzzo t. non sono in grado di dar testimonianza della Luce<br />

splendente (Dio; si potrebbe anche leggere luce ch'è luce, riecheggiando più da vicino<br />

Giovanni, 1 8) 90 67.<br />

testificanza testimonianza 63 86; E facciano t. Ma faccia di ciò fede 63 77.<br />

tésta (pron.) codesta A2 89.<br />

testo codesto 49 15,27; - (n.) 24 39; A2 95.<br />

tia (meridionalismo; cfr., pur con le debite riserve, Ritmo cassinese, 47) te; emprima me parto da t.<br />

A2 19.<br />

timi tu paventi 92 403; tim(e) (imp.) sii riverente; t. e serve 37 91.<br />

tinuto: v. tenere.<br />

tio tuo 18 75; 76 23; v. anche teo.<br />

tira induce; a ffar mal la voglia t. 59 12; tirato sollevato; ne lo settimo fui t. 84 53.<br />

tiseco (gloss. Ageno); t. me ionga eran alto mi colga in forma violenta la tisi 81 13.<br />

tito come fanciullo ignaro di donne: lo tuo marito è t. (si noti la replicatio e la rima marito : tito) 72<br />

41; tita verginella 77 35; v. titula.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!