13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

disiato (sost.) oggetto di desiderio 43 23.<br />

disiderio: v. desiderio.<br />

disire (prov.) 17 15; 28 50; 40 32; 83 10.<br />

dissiore ansietà 52 18.<br />

dissipare distruggere 38 14; à d. ha distrutto 36 106;<br />

dissipata annientata;<br />

descipate.<br />

distituto (part.) privato di tutto il suo potere 86 132.<br />

distreri (pl.) destrieri 71 36.<br />

ditato reso dovizioso; d'onne ben sirà d. sarà fatto partecipe della beatitudine 71 162.<br />

dittare componimento in versi; scrivoli nel meo d. 67 45.<br />

dittato componimento (qui propriamente; trattato) 64 13; v. anche dettata.<br />

ditto proposta 32 48; 63 30; - parola; fulgente era 'l lo d. (quella croce) rappresentava la tua fulgida<br />

parola 40 48; oi de fatto oi de d. o per atti o per parole 62 32; - discorso 77 16; el d. meo le<br />

mie parole 80 40;<br />

ditti; longi d. lunghi discorsi 58 50;<br />

ditta (n. pl.) discorso 43 62; 65 9.<br />

diversoro (lat.) albergo (qui; presepe) 64 12.<br />

divide; v. devide.<br />

dividenno esaminando; d. lo stato 5 5.<br />

divisata (cfr. Battaglia, Diz., divisare); et en tre parte 'n ce l'à d. e, in conformità di quei caratteri,<br />

l'ha distinta in tre parti 6 41.<br />

Divo (per antonomasia, il ricco epulone di Luca, XVI, 19-31) A3 49.<br />

do' (avv. di moto a luogo) 3 41; 58 178; 88 1; 89 32; - (stato in luogo) 18 11; 77 51.<br />

dobetoso rischioso 90 56.<br />

doglia rammarico 49 65;<br />

- angoscia; Plena de d. (quella che poi sarà 'l'Addolorata') 70 56;<br />

-dolore fisico; d. de fianco colica 81 11;<br />

doglie angustie 34 45.<br />

dogliose lancinanti; le parole d. 57 75.<br />

dolce mente in maniera persuasiva (conforme alla teoria medievale della dulcedo) A4(a) 191-192.<br />

dolce; d. e placente 70 124.<br />

dolente infelice 6 42; 20 29; 31 2,18; - infastidito 80 37; - sventurata 33 11;<br />

per te d. per tua disgrazia 44 21; me d. 84 73; - (pl.); tui seguaci fai d. metti nei guai i tuoi<br />

discepoli 71 93.<br />

dolente (sost.) sciagurato 77 227; 81 41; A3 22; - sventurata 70 125.<br />

dolentia ('Laudario urbinate', gloss.) lagnanze 8 28; - dolore; mette d. provoca coliche 30 80.<br />

dolere (sost.) dolore 36 58.<br />

dolere soffrire 1 39; 36 66; te non d. non ti affiggere 57 135; doli (n. per rifl.) ti addolori 54 21;<br />

dole (con en) si pente 49 42.<br />

dolorare arrovellarsi, tormentarsi; meo pate stava a dd. 58 65; dolora si duole; piange e d. 35 1.<br />

dolorato (sost.) doglie del parto 58 42.<br />

dolore; pena, tormento e d. 62 12; - (in locuz. avv.); a dd. crudelmente 58 73,85 - (in forma sicil.)<br />

dolori; a dd. 29 18; - (pl.) dolur'; d. pognenti 81 9.<br />

dolzore (gall.) 9 8; 18 12; 24 40; 25 4; 39 141; 86 208; 89 50,90; 210; d. santo gioia purissima 9 38;<br />

- (opposto a fele); lo mondo me par fèle / con onne suo d. 86 435-436.<br />

domare moderare 77 1; - debellare 77 137.<br />

dominare aver autorità; e 'n sé d. e (consente che il servo) abbia autorità su di lui (che è il padrone)<br />

44 23.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!