13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

struciata [alcuni mss. sturciata] ('Voc. tod.', strucciare; cfr. F. Ageno, «LN» XVII p. 81; A. Pezard,<br />

ibidem, XIX, p. 120) schiacciata, appiattita (il termine, da riferire al volto della neonata, va<br />

infatti qui inteso in senso specifico rispetto a quello consueto di 'deforme', 'storpia') 45 48.<br />

strugemento rovina 20 25.<br />

'strutta; v. (e)strutta 64 17.<br />

strutto ('Laudario urbinate', gloss.; cfr. Serventese <strong>dei</strong> Lambertazzi e <strong>dei</strong> Gerernei. 544) ucciso,<br />

annientato 71 143.<br />

studia; se s. s'ingegna, s'industria 34 4.<br />

studiante lettore 27 48.<br />

stupefare manifestarsi profondamente contrariato e sbigottito; Onn'om che m'ode mentovare / sì sse<br />

<strong>dei</strong>a s. Ognuno che senta fare il mio nome non nasconda irritazione e orrore 81 68; stupefisi<br />

fui preso da stupore (per aver prima insensibilmenteceduto alla tentazione della vanagloria)<br />

84 70.<br />

sturdire (Rime sic., gloss.) sbalordire 51 14.<br />

sturione (cfr. DEI, storione); taglier de s. (il finissimo piatto è evocato in contrapposto alla povera<br />

mela così come già il pesce en peverata alla squallida brodaglia; quello del pesce è, del resto,<br />

tema particolarmente gradito alla gastronomia medievale) 53 54; v. peverata.<br />

sturno (dal mediolat. sturnus) stormo (ma qui; coro); è dato a lo s. è affidato alla esecuzione del<br />

coro 64 39.<br />

stuta (cfr. franc. tuer; Rime sic., gloss.; Istoria, gloss.) spegne, uccide 70 86.<br />

suave (agg.) saporoso; s. pomo 76 36.<br />

suave (con valore avv.; cfr. Inf., 11, 56-57) pianamente, con dolcezza; e nel 'fa' grave descenda s.<br />

64 5.<br />

suave (sost.) cose piacevoli; 'ncontra s. per amore del piacere A3 36.<br />

suavetate dolcezza 4 31; esbernace con granne s. 77 58; suavitate (è la suavitas odorum <strong>dei</strong> trattati<br />

ascetici) profumo 72 5.<br />

suavetoso ('Laudario urbinate', gloss.) soave 39 57.<br />

suavitate; v. suavetate.<br />

subita mente rapidamente 90 53.<br />

succurre, succurrite; v. soccurga.<br />

suddeto semplice frate (subditus, cioè sottoposto in tutto e per tutto al prelatus superiore) 17 54.<br />

su de dall'alto del 56 14.<br />

sufferenza; sofferenza.<br />

sufferire; v. sofferire.<br />

sufficiente; non n'è s. / a dDeo nullo creato nessuna creatura è (di per sé) adeguata rispetto a Dio<br />

(capace, cioè, di accogliere Dio nella sua finitezza) 79 35-36; - atto 83 43.<br />

sufficienza: farìa s. basterebbero 16 51; non li pare s. non le sembra abbastanza 30 34.<br />

suffirire; v. sofferire.<br />

suffisticato: s. Vero (pers.) sofismi 26 25.<br />

suffrire; v. sofferire.<br />

suiaccio desisto: d'entendarle s. rinuncio a volerle capire 40 152.<br />

suiacemento atto di sottomissione 27 19.<br />

suietta, sugetta; v. soietta.<br />

suietto; v. soietto.<br />

suli privi di appoggio materiale e morale 54 20.<br />

sullimato: summo s. 25 39; sullimata nobilitata 92 414.<br />

sullimo; v. sollimo.<br />

sumante: fusse s. (Corti, Sint., pp. 274 sgg.) 3 331.<br />

sumerge; v. somerga.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!