13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

potestate (f.) podestà (magistrato) 46 33; la p. 46 36; - facoltà 89 173; - di p. (regge inf. senza<br />

prep.) puoi 92 187.<br />

poto (sost.; lat.) bevanda; no 'l me pensava quann'eo manecava, / el cibo e 'l p. opra mesura non<br />

avrei mai pensato a questo allorché stavo a tavola, superando ogni limite nel mangiare e nel<br />

bere (si allude all'excessus in cibo vel in poto <strong>dei</strong> trattati morali) 61 45-46.<br />

poverello disadorno 78 36.<br />

povero; se fa p. de rinuncia a 10 43; - scevro (da passioni); Con la nichillitate / de nostro p. core 92<br />

483-484; - (in coppia con mennico e in oximoron con Signore) 48 53.<br />

povertate privazioni di ogni genere 37 39; - fragilità 44 63.<br />

praticare professare; p. escienza 66 47.<br />

prava; una donna molto p. 84 223.<br />

preclara (in coppia con lucente) 28 59; - lucerna sì p. 72 16.<br />

predato (concordato a senso con persona) derubato 30 68; predata trascinata in perdizione 33 22; -<br />

in preda dell'inferno 37 1; - in preda del demonio 52 1.<br />

predecare (sost.) discorso 16 62; - sacro sermone, predica 62 21.<br />

predecare dar notizia z 34; - (iron.; con l'acc. della pers.) ammaestrare 17 29; (iron.) ripetere di<br />

continuo 31 9; A2 23; predecato ricordato A2 38; predecata; essare p. venir ammaestrata 38<br />

24; predicai celebrai, glorificai; e p., a ssuo onore, / onne gente en suo affare e glorificai, a<br />

onore e gloria di Dio (= suo) tutte le creature secondo il loro grado 84 263-264.<br />

prefazio; p. / d'emmaledizione sentenza di scomunica (tale sentenza fu forse cantata, avverte il<br />

Tres., «per commissione papale in tuono di Prefazio coll'In saecula saeculorum. Amen») 55 2.<br />

prefondo (dial.) profondo 89 26x; prefonda (quasi sempre attributo di umiltà) A1 29; A4(a) 38,232;<br />

A4(b) 160,223.<br />

pregaricio raccomandazione 25 79.<br />

pregio (in dittologia con onoranza) decoro 3 192.<br />

pregimo (cong. esortativo; Testi abruzzesi, gloss.) preghiamo 3 447; 77 221; 92 477.<br />

preite ('Stat. perugini') 3 336,382,390; 13 30; 28 4; 46 32; 49 64; 54 14,15; - (non preceduto da art.)<br />

49 61.<br />

prelato superiore ecclesiastico in genere (qui; superiore nell'Ordine) 17 55; 88 10; obedesce el tuo<br />

p. 84 47.<br />

prelazione dignità ecclesiastica 74 42; - per aver p. al fine di ottenere prelature 53 70.<br />

preliare (sost.); e campo per tal p. e trovo salvezza in tale lotta (in quella contro l'amor proprio) A1<br />

26.<br />

preliare (lat.) combattere 45 55; 77 158; prelia (imp.) 55 20.<br />

prelio (lat.) contrasto, avversità 7 87; 43 49; prelia (lat.) 7 87; demoro enfra dui p. mi trovo fra due<br />

opposti pericoli 43 53.<br />

premitate (allitterante) precedenza; che per tua p. / non se pò prevenire (la qual carità) non può<br />

esser preceduta da una tua anteriore iniziativa 92 191-192.<br />

preno permeato di carità (riferito a cuore); p. enliquidisce / languenno parturesce (un'immagine<br />

analoga in Plotino; cfr. I mistici, 158; «Queste cose l'anima, piena di Dio, partorisce») 65 69-<br />

70; prena gravida ('Voc. tod.', gloss. Ageno) 32 71; - Sospicarà maritota che non si' de lui p.<br />

45 63.<br />

prencepato; v. principato.<br />

prendere: La sua umilitate / p. umanitate / pare superbiitate / onn'altra ch'è pensata Di fronte alla<br />

sua umiltà che giunge al punto da fargli assumere natura umana, ogni altra ipotetica umiltà<br />

diventa superbia 32 135-138; primi tu prendi 56 30; accètti 86 15; - ricevi in cambio: quanto<br />

plu dài sì p. 92 387; prindime t'impadronisci di me 41 17,27; prenno (3 pl.) prendono 77 184;<br />

se p. si afferrano; li pè se p. 70 72; prisi io presi 29 3; 58 4; 84 220; prenda: p. sì la mente<br />

faccia prigioniera la mente 86 145; prindi (imp.) 40 32; 79 2; 86 227,361,425; preso catturato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!