13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ancora s. 13 25; siamo che noi siamo 22 11; 77 225; 86 466; fusci tu fossi 32 38; 37 18; 56 8;<br />

fusse (in condiz. giustapposta); non f. qualora non ci fosse stato 57 28; fossen fossero 45 36;<br />

stato; ch'è s. passato 21 14; essuto stato 63 8; - esistito (Tres.; «come se ... non fosse mai stato<br />

in rerum natura») 92 324; essendo (durativo) restando 3 154; sènno essendo 51 50; 32 130;<br />

92 54; essare [passim]; sussistere 18 79; - identificare con 41 22.<br />

essiglio; m'ò messo enn e. mi hanno costretto a un doloroso isolamento (cfr. Fiore, XXXVI, 4;<br />

m'avea messo 'n assiglio) 38 9; - (metaf.) inferno; che non iamo 'n e. (espressione<br />

identicamente ripetuta da 'Laudario urbinate', 69 45, 62 66.<br />

esso; en e. allora 49 48.<br />

essquisita (concordato al n. pl.); vina e. 58 119.<br />

estabelezza fermezza; lo don de la fortezza / t'à data e. 32 123-124; - durata; Vedete la bellezza /<br />

che non n'à e. 57 163-164.<br />

estampiando [stampeggiando P V; la forma va con tutta probabilità collegata all'estampie<br />

occitanica, attraverso il gotico stampjan, ted. stampfen battere la terra] battendo in cadenza; e.<br />

el meo bancone mentre il mio bancone (v.) balla la stampita (per il tremolio del pavimento<br />

scòsso dai passi pesanti del prigioniero) 53 58.<br />

estare vivere 60 22; 63 132; dimorare A2 22; estannoce vi dimorano; estavamen me ne rimanevo<br />

58 89; estando; combattendo; contra le vizia e. A5 50; estanno (gerundio) stando 32 7.<br />

estante; en e. immediatamente 1 13; 3 125,166,311; 10 23; 43 12,16; 55 44; 56 21; 66 34; 83 28.<br />

estato (sost.) dignità 3 120; 73 73; posizione sociale 10 18; - grado di beatitudine 39 118; -<br />

esistenza; possessor eo d'onn'e. 47 52; - gloria 73 68; condizione di vita spirituale; Or<br />

facciamo che ll'omo sia 'n e. I che trovo en sé quella concordanza Supponiamo ora che<br />

l'uomo si trovi in condizioni tali da trovare per ciò che direttamente lo riguarda quella<br />

corrispondenza (con gli ordini angelici) 77 27-28; - situazione; è 'n foll'e. è afflitto da pazzia 9<br />

17; lo primo modo clàmolo e. temoroso (cfr. Ps., CX, 10; «Initium Sapientiae est timor<br />

Domini») 23 3; de grann'e. di grande nobiltà 46 12; pessemo e. situazione estremamente<br />

pericolosa 50 52.<br />

estatuto statuto 77 194.<br />

estemare; v. estimare.<br />

estemperato liquefatto, annichilato 78 114; v. anche stemperato.<br />

estenguto; v. stigne.<br />

estenne; da sé s'e. esce da sé stesso (giuoco etim. con entennemento) 14 11; estendo (n. per rifl.; 3<br />

pl.); enn alto e. le so rama i suoi rami s'innalzano al di sopra dell'empireo 84 171.<br />

estermenali innumerevoli; mali e. 22 81.<br />

estermenata; puzza e. 26 20,26; 57 113.<br />

estermenosa sterminata; puzza e. 37 69.<br />

estimare pensare 43 18; - valutare; che non te po'e. (tale) che io non riesco a valutarti 72 22;<br />

estimo; como e. a mio giudizio 25 11; estemare pensare 43 6.<br />

esto (agg. dimostrativo; Rohlfs, p. 494) questo [passim]; - (con sfumatura dispregiativa) 76 49; 83<br />

8; A1 24; esta [passim]; - (dispregiativo) 57 77; 61 34.<br />

èsto (presentativo; 'Voc. tod.'; gloss. Ageno; 'Laudario urbinate', gloss.; Battaglia, Diz.) ecco 3 232;<br />

58 39, 70 108.<br />

estolle si leva, s'innalza; la scienzia en vento e. 36 48.<br />

estorte (m. pl.) tolti 26 34.<br />

estremetate (f. pl.); l'e. véiole viziose a t. giudico cosa non saggia schierarsi con l'uno o l'altro degli<br />

opposti estremismi 43 57.<br />

estremo; enn e. (ridotto) agli estremi 6 38; v. anche stremo.<br />

estrettura; spazio angusto del sepolcro (metaf.; angustia, sofferenza); tu sirai messo en grann'e. 61<br />

82; v. anche destrettura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!