13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stolto pazzo d'amore 3 268; - (in coppia con pazzo) 56 97; stolta vana (e anche causa di stoltezza);<br />

s. bellezza 57 140.<br />

stomacone (cfr. travone) stomaco 53 42.<br />

stopore: ch'e' sento uno s. / la mente è' sbagutita A4(b) 7-8.<br />

storia discorso 3 385.<br />

stormento; v. strumento.<br />

storto ('Laudario urbinate', gloss.) sviato; e s. me so' en 'pocresia 50 4; storta sviata; dirizzat'à<br />

l'alma s. 59 53.<br />

stracinare (sost.; con spirantizzazione della -c- palatale intervocalica) strascico 45 30.<br />

strascinato (con spirantizzazione della -c- palatale intervocalica; 'Voc. tod.', straçinata); eo s. (per<br />

la costruzione nominale cfr. Possessor eo d'onne stato, / en loro amore eo trasformato di 47<br />

52-53) 58 61.<br />

strana (Rime sic., gloss.; Testi abruzzesi, gloss., stranio; Cantari relig., gloss.; con quel che di<br />

negativo implicava, e tuttora implica anche nel dial. todino, la semantica di strano) straniera;<br />

gente non s. 58 96.<br />

strangulata; la Mansuetude sì l'à s. 77 766.<br />

straniato estraneo (ma si tenga presente anche 'Voc. tod.', stranito); non m'essare ormai s. 15 47;<br />

v. strana.<br />

strata: morraio ne la s. finirò col morire abbandonato in mezzo a una strada 18 20.<br />

stravanno (apax; cfr. il suo deverbale strave violenze, percosse, in 'Laudario urbinate', 3 9;<br />

strapazzando 57 20.<br />

stregnìme (con sogg. pl.) mi costringevano 58 67; stregnenno: tanto lo naso tirali, s. a la fiata le<br />

stira sì opportunamente il naso, con acconce pressioni delle dita (onde affilarlo; simili<br />

interventi di plastica facciale sui neonati erano - e, presso taluni ceti popolari, lo sono ancora -<br />

largamente in uso) 45 49; - abbracciando strettamente: per que la fai languire, tanto s., Amore<br />

89 282; strenge abbraccia 84 121.<br />

stremo (aferetico e col medesimo valore di Purg., XIII, 124-125; XXII, 48, dove pur traduce in<br />

extremis) in punto di morte 3 399.<br />

stretta (sost.); mette a la s. conculca 30 9.<br />

stretto (agg.) immeschinito negli affetti terreni; core s. 36 31; - (n. preceduto da essere; Il verbo, p.<br />

170) disagevole; La via per entrare en vilanza è multo s. a l'antrata (cfr. Fiore, CCXXIX, 12-<br />

13; ch'ell'era sì stretto / l'entrata, dove stretto pur si riferisce a sost. f.) 15 12.<br />

stretto (con valore avv.) strettamente: s. legato 18 58.<br />

strida (in coppia con fleto) A2 21.<br />

stridenno; s. el fa gridare 9 13; e vo s. per te abracciare [si noti la rima interna] 89 116.<br />

stròbele (dall'alto-tedesco stropalòn; gloss. Ageno; 'Voc. tod.') di carattere difficile e di umore<br />

variabile 57 95,147.<br />

stromento atto notarile 3 64; - contratto 13 13; - strumento musicale; lo corpo per servizio / dèli e<br />

per ornamento; / e fo bello s., / no l'avess'escordato (l'antichità della metaf. è provata dalla<br />

seguente affermazione di Clemente d'Alessandria, presso I mistici, p. 242; «Il Signore,<br />

mandando il suo soffio in questo bello strumento che è l'uomo, lo fece a propria immagine,)<br />

50 31-33-34; - (metaf.); sonare esto s. compiere quest'opera sublime 3 112; se noi ce sonarim<br />

Cristo-s. se noi ci affideremo all'opera sublime di Cristo (cfr. presso I mistici, p. 242, le parole<br />

di Clemente d'Alessandria; «... egli stesso [Cristo], strumento di Dio tutto armonioso,<br />

accordato e santo, saggezza sovraterrena, Logo celeste») 3 207; stormento (forma metatetica);<br />

O dolce iubilare d'uno s. novo, / el qual è senza sono / a chi non sente Amore O dolce e<br />

gioiosa melodia dovuta a meraviglioso strumento (cioè, a Cristo), il quale è muto alle orecchie<br />

di chi non conosce che le regole dell'amore terreno A4(b) 57-60.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!