13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ch'è nato 31 60; veduto: aiome v. sono pervenuto alla conclusione 77 41; viso visto 92 8; -<br />

udito 64 7; vedenno 4 36; 43 79; - (gerundio per inf.) vedere 57 162; - (in giuoco etim. con<br />

'Nvidia) nel vedere, a quella vista 77 163; v. bene riflettendoci su 5 9.<br />

vedovezza 35 40.<br />

veduata ('Laudario urbinate', gloss.); che stai v. de Cristo-Amore 52 2.<br />

veduta (Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.) spettacolo, vista 26 12; v. Magna 40 119; - sguardo; cà la<br />

v. de Deo me cercando (cfr. s. Paolo, Ad Hebr., IV, 13) A3 29; vedute sguardo 45 2.<br />

vegnanza (gall.; 'Laudario urbinate', gloss.; 'Cronaca perugina', gloss., vengiança) vendetta 8 73; 49<br />

44; 63 99.<br />

vegnata vendetta; cà êllo desnore non n'era v. poiché all'ingiuria patita non si riusciva mai trovare<br />

un'adeguata vendetta 58 86.<br />

végne; v. vigna.<br />

veiare (sost.) guardia notturna 24 64.<br />

veiar(e) star veglio 24 57; velo sto sveglio 24 61.<br />

veio (sost.) vista 66 67; veio un tal non-v. assisto a uno spettacolo ineffabile 21 24.<br />

velato invisibile; cel v. 36 53; - obnubilato 84 105; - celato; Saccio là. v'è v. So bene dove (Dio) si<br />

cela 90 13; velata (con valore di part. pres.) che vela 32 102.<br />

velificando; e te v. e aiutandoti a essere umile 66 56.<br />

vellania; v. villania.<br />

vette (lat.) volontà 47 47.<br />

vena: tal li verrà trestizia che i secarà onne v. s'impadronirà di lui una disperazione tale da<br />

inaridirgli ogni umore vitale (v. anche merolla e cfr. altresì Inf., I, 90; Purg., XI, 138) 45 64;<br />

vene: l'ossa contro le v. 31 41.<br />

venco vinco 56 4; vencìa egli vinceva 71 28; vencerà 7, 161; vencirà: v. la prova (Cfr. Inf., VIII,<br />

122; ma è sintagma diffuso) avrà partita vinta 77 60; vicque (gloss. Ageno) vinse 29 22; venca<br />

che io vinca 55 46; venciuto vinto 77 181; - de laute cose t'ho tentato et en tutto m'à' v.<br />

(copiosamente allitterante) 56 g2; venciute vinte 84 233; vénto vinto 18 4; 56 89; 77 63; A4(b)<br />

77,250; ancor eo non aio v. non posso ancor dirmi fuori di ogni rischio 78 10; dolcemente<br />

sopraffatto 51 68; et è vv. e vittore 92 316; vénta 19 14; vénte 84 177.<br />

vendare: a v. in vendita 37 40. vendecanza vendetta 58 81.<br />

vendetta punizione 1 10; amar la v. desiderare una giusta punizione 43 59; giusta espiazione 81 71.<br />

vendire (metaf.) vendere SI 40; venduto: om v. schiavo 89 204; vennuto venduto 21 31.<br />

veneno 20 16.<br />

venenose: le parole dogliose / e plu che v. 57 76.<br />

veniare [quietare Be Mgb requiare V riposare Cs Panc] aver pace 76 46.<br />

venire rincasare 58 90; vegno vengo 78 17; vene giunge, perviene 39 77; - (retto da più sogg.)<br />

pervengono A4(a) 155; v. meno manca, si sottrae, non dà àdito 84 162; - delude; ...'l mondo<br />

tapino, lo qual me v. meno (analogo passo in una lauda assisiate pubblicata da A. Del Pozzo<br />

in « GSLI », LXXXVI, 1925, pp. 8 1 sgg.; Glie mie dì sonno passate / più velocie che baleno; /<br />

i miei pensieri sono dissipate / e 'l mauro m'è venuto meno) 33 7; venete venite 32 140; 57<br />

151; vengo (3 pl.) vengono 3 218; - insorgono 58 724; vegnerà 27 28; verràne: meno ... v.<br />

concederà requie A2 10; verrite 42 37; verri' perverresti 77 90; vegna io venga 77 123; venga<br />

pervenga 79 14; - (con sogg. pl.) vengano 6, 71; 81 19; vene (unito asindeticamente ad altro<br />

imp.) vieni tu A2 119; venete (imp.) 32 143; vinire 42 16; 89 196; - pervenire; per van'<br />

placere t'abasse, / non pensi a que' digi v. dimetti la tua dignità per vani piaceri né pensi a<br />

quei (piaceri) a cui dovrai (alla fine) pervenire (iron.) 73 60; - v. meno mancar di parola 42 4;<br />

vinìa egli veniva 28 49; vinni venni 58 7,9,10; en me medesmo v. meno svenni (caddi in<br />

estasi) 78 123; vinne sopravvenne 5x 7; vìnnir vennero 19 31; vinuto ridotto 58 21.<br />

vennegnato vendemmiato 58 105.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!