13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pè; v. pede.<br />

peccao peccò 3 9.<br />

peccare (sost.) 3 272; 31 56; 56 20.<br />

peccato peccato di presunzione 90 54; Per lo p., ch'en cecità enduce, / non veio quel che <strong>dei</strong>o / e<br />

que non <strong>dei</strong>o veio per il peccato di presunzione, che mi porta a esser cieco nella luce (e tale<br />

peccato commette l'Intelletto che non si è ancora annullato in Dio), non vedo ciò che (di vero)<br />

dovrei e vedo quel che (d'ingannevole) non dovrei 90 63-65; - (non preceduto da art.) 11 27;<br />

pensar p. peccare in pensieri 90 137; - (sing. per pl.) 56 16; peccata (n. pl.); le p. 6 50; so p. 8<br />

62; le nostre p. 3 448; 62 65; - 'l fetor de le p. 26 25; òm'assalita de molte p. molti peccati<br />

(compresi tutti nella triade mondo carne diavolo) mi hanno preso d'assalto 52 13; pleno de p.<br />

(si noti la rima interna) 56 22; l'alma en p. 58 122.<br />

pecunia (lat.) 71 97; bever tanta p. 83 64.<br />

pedale ('Stat. perugini') tronco dell'albero; lo p. en derittura / era tutto edenodato il tronco,<br />

perfettamente diritto, si presentava privo di nodosità (e dunque di appigli) 78 29.<br />

pede; piglia el p. impedisce 36 21; se mette sotta 'l p. (immagine paolina, I Ad Cor, XV, 26) A4(a)<br />

138; - piede dell'albero 78 25; - (pl.); êl lato, pede e mano 40 78; pedi sostegni del letto 65 19;<br />

pè: el p. ten po 'la posta (allitterante) si tien ben nascosto nell'agguato A4(a) 171; - (Pl.) 70<br />

72; da p. ai piedi (della scala) A4(a) 29.<br />

pedocchi pidocchi; O omo, pensa que tu'n mini; / p. assai cum lendenini (cfr. De contemptu mundi,<br />

lib. I, cap. IX; «Herbas et arbores investiga. Illae de se producunt flores et frondes et fructus,<br />

et, ehu, tu de te lendes et pediculos») 76 43-44.<br />

pedovare camminare (fuori metaf.; capire quel tanto che basta, cioè la lettera e non il senso<br />

riposto); Nòtace l'alinfante e ll'àino ce pò p. (il topos, copiosamente attestato anche dal<br />

Boccaccio, Vita di Dante, cap. XXII, è traduzione d'un passo di s. Gregorio, Moralia, Proem.,<br />

5 - citato da Cs e dal Tres. -, in cui il divinus sermo viene appunto paragonato a un fiume;<br />

«Quasi quidam fluvius est planus et altus, in quo et agnus ambulet et helephas natet») 27 50.<br />

pegno ('Laudario urbinate', gloss,) scommessa; mess'ò p. hanno scommesso 19 1i; eo ho 'l p.<br />

aguadagnato ho vinto la scommessa 19 6; - garanzia; Averisti tu p. / altre trovare altezze Ti<br />

sarebbe forse stato garantito che avresti trovato altri onori principeschi 86 59-60.<br />

peio (dial.) 8 50; 45 5,9; 51 26; 58 162; 59 6; 86 179; multo p. 26 2; 67 32; - aiogne al male el p. 34<br />

51; plu... p. 57 69; p. è' vivo che morto stai peggio vivendo che se fossi morto 66 18.<br />

peioranno: ma sempre me vai p. 73 95.<br />

peiore (agg.): en tutto p. decisamente il più infausto 62 28.<br />

peiore (sost.) lo p. il più spietato 33 47.<br />

pelago (alleg.) mare infinito e profondo dell'amore divino 51 65.<br />

pelegrinai: per te p. 79 26.<br />

pelegrinato (con valore di supino lat.) ramingo 27 2; peligrinato 50 4,16.<br />

pelegrino mendico 24 77; E gran signore per te è p. Eppure un nobilissimo signore va ramingo per<br />

causa tua 44 8; p. en longa via / assai m'è paruto d'amare mi sembra d'aver molto camminato<br />

qual penitente in lunghi pellegrinaggi 75 17-18; Venisti a nnui co 'p. Venisti in questo mondo<br />

come un randagio 76 15; pelegrini quelli recatisi a Roma in devoto pellegrinaggio 83 73.<br />

peligrinato; v. pelegrinato.<br />

pelo 7 33; pili aculei 7 32; pela (n. pl.; ancora vivo nel dial. perugino); fune de pel'atortichiate funi<br />

(cioè sferze) ottenute con peli attorcigliati 37 36.<br />

pena: quant'è p. quanto sia penoso 43 10; sprezzar p. e morte 43 15; p. né morte ce non pò salire 89<br />

45; p. portare far penitenza 49 49; la p. granne ch'è de le freve 58 123; - (allitterante e in<br />

giuoco etim.); parto penato e p. en nutrire 58 43; for d'onne p. al di sopra delle passioni 89<br />

14; - quella infernale; de gloria e de p. so' esbannito 90 98; la gloria e quella p. A4(a) 89; -<br />

sofferenza amorosa: calore, amor de foco / né pena non ci è ammessa (ci, così come essa del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!