13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(locuz. merid., per cui cfr. DEI, pezzendo, pezzente; e anche PRATI, pezzente) andar<br />

mendicando 71 87; per le case me metto p. 50 36.<br />

piatanza (Chiaro, gloss.) 33 2,3.<br />

picciolello (sost.) infante 86 117; 89 191.<br />

piéco ('Voc. tod.'; gloss. Ageno, peco) pecora (per l'immagine cfr. il famoso passo di Matteo, VII,<br />

15) 38 12,29; 80 24; Se la p. arvòl la lana 76 31,<br />

piena (sost.; metaf.; Cantasi relig., gloss.; 'Laudario urbinate', gloss., piena); la p. ennamorata<br />

l'impetuoso torrente d'amore 32 122; - «male repentino e irreparabile» (Contini); ionta m'è<br />

adosso p. (espressioni consimili sono ancora vive nel dial. perugino) 70 17.<br />

pietà; p. de lo prossimo amore verso il prossimo (in opposizione all'amore di sé) 43 55,60.<br />

pietanza 3 184, 190; 8 12; 63 13; pigetanza 4 9; pigitanza 4 3; pîtanza 49 74.<br />

pigitoso (Testi abruzzesi, gloss.) 34 14; - (ricostruito) 50 95; pigetosa (ricostruito; cfr. pigitosa in<br />

Capitugli, 13, 73; Testi abruzzesi, gloss.) 73 87.<br />

pigliare catturare 18 19; 24 66; 32 143; 48 82; - accogliere: ché tte s'ò da p. poiché sta per<br />

accoglierti (sogg.; esercito) 60 38; piglia 18 15; pigliaro (riferito a neonato) presero in braccio<br />

58 16; pigliava prenderebbe 3 312; piglino s'impadroniscano 20 28; pigliato 1 14; 24 2; 41 5;<br />

82 16; om l'avesse p. che lo si fosse catturato (la prop. fa da sogg. a porrìa) 70 11; pigliata 77<br />

179.<br />

piglio parapiglia 24 31; ànno fatto p. si sono uniti 3 439.<br />

pigrezza neghittosità 72 31.<br />

pilo ('Voc. tod.'; Cronaca Perugina) tomba a forma di pozzetto 77 175.<br />

pispigliare mormorare: la gente a pp. (sarà forse comodo sottintendere comincia) 34 43; pispigli<br />

(cong.) egli faccia maldicenza 34 40.<br />

pisto (dial.) coperto di lividure 48 37; colpito ripetutamente: e p. sirai de martello A2 9.<br />

pizzole pezzuole, cascame di stoffa per imbottiture 45 37.<br />

placava appianare 27 17.<br />

placemento 7 22; 15 36; 19 32; 35 52; A2 42; ne lo men p. circa ciò che mi è gradito 50 18; da<br />

avere en te p. tanto da riuscirgli gradita 69 41; bellezza (cfr. Inf., v. 104) 60 50; compiacenza<br />

63 38; per sua pietate e p. per sua amorevole compiacenza 77 146.<br />

placente (prov.); <strong>dei</strong>at'esser p. ti piaccia 60 42; attraente 70 124; 78 112; A4(a) 23; - prestigioso<br />

A4(a) 203; (f.); p. et ordenata prestigiosa per bella organizzazione A4(a) 216; A4(b) 87; (pl.);<br />

no l'ha si p. non li trovo così affettuosi e cari 58 101; che tutti li altri Doni / a l'alma so' p. con<br />

tutti gli altri Doni, che l'anima ha molto care A4(b) 89-90.<br />

placenza: ch'è de tanta p. (espressione riempitiva) 7 5; en p. cordialmente 25 86; - amore; l'aio mo<br />

'n tanta p. 28 43; el corpo sì t'è 'n p. quello che tu veramente ami è il corpo 72 73; - castitate<br />

abi en p. mi fu particolarmente cara la castità 75 13.<br />

placere (sost.): vil p. 19 41; 72 71; l'aio mo en tanto p. 28 47; te sirà en p. 34 22; vo sia en p.<br />

(formula di cortesia) vi compiacciate 77 15; - quanto li eri en p. (iron.) 83 42; - p. e<br />

desplacere 43 9; 92 365; pr meo p. per piacermi 58 94; - volontà 3 410; 92 201; - sensibilità;<br />

voglia e p. 89 20; - gioia 44 38; - vantaggio 73 19; - (pl.); van' p. 73 59.<br />

placere (segue inf. senza prep.) tornar gradito 19 11; - (con valore circostanziale); nostra p.<br />

laidezza sì da essergli gradita la nostra deformità 86 203; place: ché ciò che me fa sì tte p.<br />

poiché tutto quello che (essa giustizia) dispone nei tuoi riguardi ti riesce accètto 85 34;<br />

piacque (gnomico) mi interessa 90 9g.<br />

placevel' sommamente gradite 72 20.<br />

placevelezza costume piacevole 60 56.<br />

plaga (Testi abruzzesi, gloss.) la p. laterale la piaga del costato 40 101; - (metaf.) scomunica 55 8; -<br />

tortura 81 25; plage (pl. etim. o con probabile -g- grafica per -i-) tormenti 42 38; peccati 72<br />

65.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!