13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

titula ('Stat. perugini', titolo, titola; 'Laude Ugolini', gloss.; 'Voc. tod.', tittino) giovinetta, o meglio,<br />

bambina 45 45.<br />

toccamento tatto 20 23; - contatto; Solo col desiderio, senz'altro t. (cfr. Peraldo, De temperantia,<br />

cap. X, 344; «Et dicitur in libro de natura animalium quod accidit hominibus et<br />

quadrupedibus, coitum desiderantibus, subito spermatizare, quibusdam ad tactum mutuum,<br />

aliis ad solum aspectum») 45 13; - breve cenno fatto n'ho t. [ma i mss. contamento] 6 74.<br />

toccar(e) [pulsar Asc Be Cs Panc] bussare all'uscio 67 9; - tendere verso 71 131; toccasse: quanno<br />

Isso te t. se per avventur Egli ti eleggesse 92 150; toccato; trattato 7 88; - (non concordato); e,<br />

'n pecunia, emposto c'era / che nulla sia da mei t. e, in fatto di denaro, è stato già disposto<br />

(dalla Regola) che esso non venga usato in alcun modo 71 98; - contaminato da eresia 71 138;<br />

non t. inattingibile 79 52; toccate (m. pl., accordato con più sogg. di genere diverso; cfr.<br />

sostenute) sono stati (già) trattati 3 105.<br />

toccato (sost.) sensazione 19 9.<br />

Todo: En T. iaccio sotterrato (l'espressione costituisce quella che nella tornada era l'ubicazione del<br />

mittente; cfr. anche carta. La forma Todo - che incrocia il nome medievale Tudertum e quello<br />

in volgare di Tode - ricorre anche in una rubrica di N) 53 151.<br />

toi (sost.) i tuoi seguaci 71 153; v. anche suo.<br />

tollere sottrarre 1 107; 10 33; tolle assume (il comando di): La Fortetuden vertute / armata t. sua<br />

schera (dove armata starà con schera Ar 3; - arresta 89 111; tollite sottraete 45 15; - togliete<br />

70 60; tollea ricevevo 58 60; tollìa egli riceveva; t. l'usura 63 46; tollivi allontanavi 89 190;<br />

tollarà strapperà; chi li t. Amore (s. Paolo, Ad Rom., VIII, 35; «Quis nos separabit a charitate<br />

Christi?») 89 42; tollesse io accettassi 56 63; folli (imp.) ricevi, accètta 70 109; tollenno<br />

allontanando 58 152; toler(e) gradire: Tu devèri t., frate, che tte vogli om tanto dare (allusione<br />

polemica a quanti <strong>dei</strong> Minori argomentavano che le donazioni fatte al convento dovessero<br />

accettarsi al fine di poter con esse soccorrere i poveri; anche per questo elemento di<br />

controversia cfr. F. <strong>Mancini</strong>, «RLI», 1, 1960, p. 49, nota 13) 56 55.<br />

tomento sottoprodotto di fibre vegetali da avvicinare, se non da identificare, alla stoppa (qui ricorre<br />

quale ingrediente per imbottire la parrucca; cfr. Antica tradizione, p. 210) 45 37.<br />

tomo (gloss. Ageno) capitombolo (metaf.; caduta nel peccato) 3 57.<br />

tumulti ribellioni; Tanti so' li t. e l'impiti carnali 34 31.<br />

tonare (metaf.) minacciare: La tribulanza, ch'è profetizzato, / da onne lato veiola t. (cfr. Matteo,<br />

XXIV, 29) 6 2-3.<br />

toneca (ancora del dial. perugino con la -e- postonica soggetta a schiva) tonaca A2 13.<br />

tormentare (sost.) tormento 2 26; 48 70; A3 36.<br />

tormentare (intrans.) soffrire tormenti 60 74; tormentanno agonizzando 52 37.<br />

tormentato (sost.) tormento 25 95.<br />

tormento 1 57; 2 48; 11 4; 89 129; A2 45; - bestiali fatiche 19 33; e t. e dolore 62 12; t. de temore<br />

[t. né dolore Ang 1 Ch; così anche Bon., Tres, e Ageno] disperazione 86 160.<br />

tornare convertirsi a Dio 49 37; - tornare indietro A4(b) 54; - (con valore circostanziale) senza<br />

ritornare A4(b) 46; tornata; fo t. si tramutò 3 4.<br />

torrai ('Laudario urbinate', gloss.) sottrarrai 70 53; 71 107.<br />

torto (Rime sic., gloss.; Testi abruzzesi, gloss.); en t. a rovescio; e tutto ved'en t. / quo diritto<br />

pensava (per questa affermazione cfr. anche 36 91) 92 31-32; torti difettosi; Toi beni so'<br />

perfetti, / tutti l'altri so' t. (Tres. cita s. Giacomo, Epist. cat., 1, 17; «Omne donum desursum<br />

est, descendens a Patre luminum») 92 441 442; torte: cose t. operazioni inique 3 77; 18 65; 92<br />

347.<br />

tosco: nel t. medecina 92 446.<br />

toserate ('Voc. tod.', tusurare) tosate (riferito a scrofe, la cui pelle, ove se ne taglino le setole, è più<br />

che mai aspra) 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!