13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

signorio (deverbale da signoriare) dominio 53 116.<br />

signuria; v. signoria.<br />

sile (imp. lat. sost.) silenzio 67 30.<br />

silere (sost.) profondissimo silenzio; en lor s. me fanno gridare 90 92.<br />

silete (imp. lat. sost.) silenzio 43 52.<br />

siloismi: Ché non ce iova far s. / a guitti forti s. Ché è del tutto vano opporre sofismi a quelle<br />

inoppugnabili argomentazioni (la matrice sarà da ricercare in s. Girolamo, Epistulae, xv, 11<br />

«Tunc ad vocem tubae pavebit terra cum populis ... Aristoteli argomenta non proderunt») 88<br />

23-24.<br />

simele; ch'era s. a dDeo che era simile a quella di Dio (si noti la comparatio compendiaria, ma si<br />

potrebbe anche leggere, con Ang 1 Ch, chi era colui il quale, cioè l'uomo) 66 7.<br />

simiglia (sost.;'Laudario urbinate', gloss,, similla) somiglianza; en la s. a immagine e somiglianza<br />

40 x05.<br />

simiglia (impers.); multo te me s. mi dà tanto l'idea, credo davvero (te è forma allotria irrigidita del<br />

dat. di affetto, ancora in uso in taluni dial. umbri, come fa fede questa espressione perugina; e<br />

quil dàite' ma sp'datta ed ecco che quello gli [= i] dà una pedata) 7 66.<br />

simiglio somiglianza; a lor s. a loro immagine e somiglianza 3 437; senza s. unico, senza pari 32<br />

44; 70 117; vera mente a ss. (zeppa) con ogni verosimiglianza, sicuramente 62 64.<br />

simile mente in conformità; s. ve déne accusare (la coscienza) in rapporto (a come avete agito) vi<br />

deve accusare A3 12.<br />

simplicitate; pura s. / con costumi e con sensi ingenua purezza di modi e di sentimenti (parafrasa la<br />

formula francescana «pura sancta simplicitas») A4(a) 111-112.<br />

sinagogo capo della sinagoga 67 31.<br />

singulare: 'n s. unico, per antonomasia 25<br />

sinile (sost.) vecchio 67 38.<br />

sinistro: a s. al fianco sinistro 55 29.<br />

sintino (come m. è un apax) sentina 20 17.<br />

sintire (sost.); v. sentire (sost.).<br />

sintito; v. sentire.<br />

sio (gloss. Ageno) suo 13 32; 31 75; sia sua 17 20; 32 105.<br />

sio (sost.); S'el Signor arvòl lo s. Qualora Dio esiga la restituzione <strong>dei</strong> suoi beni (quelli temporali<br />

dati in prestito) 76 24.<br />

siroppi sciroppi; s. de rose 58 227.<br />

sitire (metaf.; 'Laudario urbinate', gloss.) desiderare ardentemente; non voglio altro s. 86 226; sino<br />

(lat.); che disse a voce alla gente; «S.» A3 62; scitito desiderato (con sete) 39 109<br />

smarrito ('Laudario urbinate', gloss.; Cantari relig., gloss.; Rime sic. e Chiaro, gloss., smarcato cfr.<br />

DEI, smarrire) stordito, fuori di sé 86 297; 8 127; smarrita offuscata; figlio de la s. 70 214; v.<br />

anche esmarrire.<br />

smesuranza immensità 22 13; 32 105; (pers.) Dio; La S. s'à levato, / messo à el freno a la Mesura<br />

Dio è intervenuto, ha posto un freno alle pretese dell'intelletto (discrezione) umano 82 8-9; v.<br />

anche esmesuranza.<br />

smodata anormale (rispetto alla propria condotta di vita); fare una cosa s. 69 81.<br />

so di lei (gen. oggettivo) 2 18; - il loro 26 5.<br />

so' ('Laudario urbinate', gloss.; Rime sic., gloss.) sotto 22 28; 28 9; 48 42; 7, 226; - s. la terra 26 46;<br />

s. terra 31 63; A4(a) 35.<br />

sobissato; morto e s. annientato 71 246.<br />

soccurga (3a sing. del cong. pres. con suffisso analogico) venga in aiuto 53 240; soccurri (imp.) 70<br />

16,56; 86 235; 90 70; soccurre (imp.) 70 20; soccurre prende provvedimenti 1 26; soccurrite<br />

(imp.) venite in aiuto 7 15.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!