13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per donar la calura F 159, 7-8) 3 174; venti, f. e nivi per uso 58 137; - freddo umido 53 56; -<br />

(metaf.) inerzia 59 15; fridur' (m. p.) ; f. nivile geli invernali 40 96.<br />

frenesia vaneggiamento; grann'è la f. è sciocchezza imperdonabile 66 73.<br />

freno morso 71 141; Puni a lo tuo gusto un f. (cfr. Isaia, XXXVI, 29; «ponam ... frenum in labiis<br />

tuis») 20 15;- preso à lo f. e tello en sua bailia è arbitro della situazione 77 10; messo à el<br />

freno rintuzza le pretese 82 9.<br />

frequentan(o) vanno e vengono numerosi 20 32.<br />

Fressonia paese <strong>dei</strong> Frisi o Frisoni (attuale Frisia olandese) 47 14.<br />

freve (metatetico;'Voc. tod.', frebbe) 28 49; la f. quartana 81 3; contina (febbre) continua 81 4; la<br />

terzana 81 4; la doppla cotidiana (febbre) che insorge due volte al giorno 81 5; (pl.); la pena<br />

granne ch'è de le f. 58 123.<br />

frido, frid(e); v. fredo.<br />

fridur'; v. fredura.<br />

frigo (lat.) freddo 58 30.<br />

fronduta frondosa (si allude probabilmente ai tralci pampinosi della vite - per cui cfr. Giovanni,<br />

XV, 4-6 che, insieme ad altri rami, s'inerpicava sugli staggi della scala) A4(a) 213.<br />

fronte aspetto; mala f. 22 47; bona f. 22 53.<br />

frontera ('Laudario urbinate', gloss.) prima linea dell'esercito schierato in battaglia; ennella prima f.<br />

Vergogna fa dura bataglia La Vergogna predispone un fortissimo schieramento in prima linea<br />

(perché, spiega il Tres., « il più malagevole in questo combattimento è il principio, nel quale<br />

avendosi vittoria, tutto il resto ... delle vergogne e de' rispetti e de' timori... agevolmente si<br />

passa et espugna...; e però buonissimo è quell'avvertimento; Principiis obsta ») A1 5.<br />

frua (cfr. DEI, fruare, gloss. Ageno, alla cui documentazione va aggiunto fruasse 'logorarsi' di<br />

Annifo, presso Foligno) di poco conto, trascurabile 32 129.<br />

frumiate (gloss. Ageno; DEI, frummiare; Battaglia, Diz., frummiato) preparate, manipolate; le<br />

cocine mal f. 24 48.<br />

frustata; abi f. (con valore aspettivo) battei duramente 84 215.<br />

frutta (sost.) v. frutto.<br />

frutta produce; lo mondo e ciò che f. 86 393.<br />

fruttificata che ha prodotto frutti 11 44,45.<br />

frutto [fruttu L Ol] ricompensa; nostra fatica e f. 8 33; - prodotto del terreno 29 33; - conseguenza<br />

34 59; 90 7; - lo f. pigliò êll'alma / de Cristo crucifisso (quella palma, cioè la Croce) derivò<br />

direttamente i suoi frutti dall'anima di Cristo crocifisso (lo frutto non è soltanto quello del<br />

martirio di Cristo, ma anche della sua vittoria sul male e sulla morte) 40 127-128; - beneficio<br />

66 16; - frutti (dell'albero) 77 47; da poi che lo f. àcce apicciato dopo che i frutti hanno<br />

allegato 77 49; - frutti d'amore 89 23; vantaggio A4(b) 189; frutti ricompense celesti 3 229; -<br />

vantaggi 21 27; - per te so' vinuto a sti f. 28 59; - prodotti agricoli; li f. arendo enn anno enn<br />

anno liberalmente rinuncio ai profitti della terra, (rimandandone la riscossione) da un anno<br />

all'altro 47 33; f. con sapuri frutti saporosi; frutta; nove f. frutta di stagione 58 119.<br />

fucina; v. focina.<br />

fugare mettere in fuga 22 73; fugava 40 51; fuga (imp.) 11 21; fuganse si sconfiggono 23 9; fugato<br />

11 34; demonio f. una volta messo in fuga il demonio 67 29; - fuggito (gloss. Ageno) 19 8;<br />

fugata scacciata 39 104.<br />

fugire scomparire, venir meno 58 16o; aver quiete [posare Pa] 89 7; - trovar scampo 89 62; -<br />

sfuggire (a chi insegue) 90 g; - sottrarsi A1 9,28; fugio 2 1,11; - (ricostruito) 5 35; 89 142;<br />

fuge rifugge, vien meno 32 117; fuggo evitano 77 159; fuga (cong.) egli eviti, sfugga 89 38;<br />

fugito allontanato A2 48(;/); fugiti rifugiati 90 120 fuir(e) rifuggire da 36 46; fuîsce tu fuggissi<br />

73 12.<br />

fulgente 40 48.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!