13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

convento, Falconara 1962, 17); Porràte po' l'ensidie, che moga a R. Manovrerà alla fine con<br />

sottili insidie, perché finisca i tuoi giorni in lontane missioni 91 13.<br />

renderse; v. rènno.<br />

renfranto (riferito a canto; la Ageno intende cantus fractus da frangere voces) a più voci 64 23.<br />

rengioire (cfr. Dante, Rime, 75 [D. XVIII] 8; Fiore, CIV, 5; 'Laudario urbinate', 30 30; Contini;<br />

«Ringioire intrans. è pure nella Tavola Ritonda; altri testi l'hanno trans.») rallegrare; che sì<br />

ben renovella / l'amanti en r. (amore) che così meravigliosamente rinnova (quello degli)<br />

amanti, rallegrandoli (anche se in r. può ben vedersi un inf. sost., cioè; in allegrezza 86 211-<br />

212.<br />

rennare vivere 22 18; 41 14; - comandare: Signor nigliente fa servo r. 44 22; rennano hanno<br />

dominio 30 106; v. anche regnare.<br />

rénno (Rohlfs, 25g); r. Teotonicoro 47 11; r. Boemioro 47 12; r. i Cipri 47 23; (per antonomasia)<br />

regno <strong>dei</strong> cieli 3 229; 73 30; A2 93; - (ricostruito su regno) 86 55; r. glorioso paradiso 51 46;<br />

r. celesto 64 73; r. de tranquillitate (quello di Povertà) 36 2; renni; tre r. cioè memoria<br />

intelletto volontà, che sono appannaggio dell'anima 44 44.<br />

rénno: me r. pentuto mi dichiaro pentito 49 69; rennìa andavo, mi dedicavo; poi me r. a ccantare<br />

62 25; rennuto arreso (in penitenza); Poi che a me tu tt'è' r. 49 75; rennendoten; r. pentuta<br />

poiché torni a me pentita 18 90; rendomene: r. pentuto mi pento 57 181; rendi: a lui che non<br />

te r. di convertirti a lui 86 14; a mme che me te r. di abbandonarti a me con amore 86 230.<br />

renova rinnovella; quell'Amador che tanto me r. 89 50; - (imp.); te r. rinnovati in purezza 86 457;<br />

renovata: lo 'Ntelletto êlla memoria / tutta en sé ll'à r. l'Intelletto intanto, con l'ausilio della<br />

memoria, ha reso vivamente operante nei propri confronti la grazia gratis data (=ll(a)) 1 31-<br />

32; cà mente con vertute è r. poiché l'anima si rinnova (purifica) mediante le virtù 89 150.<br />

renunzo rifiuto 3 300.<br />

reo (sost.) male 64 18; non t'arman altro che r. 76 25; rio: onne r. 28 24.<br />

repara (imp.; con a) provvedi 40 44; reparata acconciata 45 50.<br />

reparo ('Laudario urbinate', gloss.) riparazione (<strong>dei</strong> peccati) 3 232.<br />

replecato incurvato; che era a terra r. che si presentava incurvato verso terra 78 34.<br />

repleto (lat.;'Laudario urbinate', gloss.); colmo: e d'onne mal sirai r. A2 20.<br />

reporta (dial.) riferisce 34 5.<br />

reposa ('Laudario urbinate', gloss.) quiete mistica; èi gionta a la r. A4(b) 131.<br />

reposanza (Rime sic., gloss.) quiete A4(b) 113.<br />

reposare (sost.) quiete mistica; O dolce r. / en vision perfetta A4(b) 145.<br />

reposata paga A4(b) 126.<br />

reposo (opposto a penare) serenità 48 58; consolazione e quiete (cfr. anche nell'umbro odierno;<br />

Casa mia, reposo mio) 57 32.<br />

repotìo lamento, commiserazione; fatto à cantuzìo / de lo meo r. ha messo in canzonetta di scherno<br />

la (debita) commiserazione <strong>dei</strong> miei guai 57 90; v. anche reputamento.<br />

reprènnome mi rimprovero 77 6; reprindi; me r. mi rimproveri 89 229; reprènnote (3 pl.) ti<br />

rimproverano 77 148; reprendia; me r. mi rimproverava 62 31; reprisi; me r. mi rimproverai<br />

84 71.<br />

representa (costruito come mostra impers., per cui cfr. Il verbo, pp. 153-158) si presenta: a me r.<br />

denante cosa corporeata l'oggetto concreto mi si offre alla vista 28 2; - èvoca 41 10;<br />

representime mi fai presente 41 7.<br />

reprobata (agg.) abominevole 66 25; - (n. pl.); vizia r. vizi palesi 8 50; reprobato (part. in<br />

costruzione impers.); ch'êl cor non te sia r. affinché, per quanto riguarda i tuoi intimi<br />

sentimenti, non venga fatta piena luce 15 31 ; - Tutta la vita tua en planto parme che sia r. mi<br />

sembra del tutto chiaro che tutta la tua vita (debba essere) in pianto AI 23; condannato 46 11;<br />

reprobata: fui r. fui dichiarata colpevole 37 42.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!