13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

404; - scoppia: lo cor sì me sse s. 89 275; spezzati (metaf.) esclusi (dalla memoria); e li tre<br />

arburi à s. 84 278.<br />

spicciatura ('Voc. tod.', gloss.) pettinatura: Non te ci à apporto plu s. Non ti necessita più l'opera<br />

del pettine 61 18.<br />

spina (s. per pl.) O terra senza tributo né s. 3 129; - corona di spine 48 36.<br />

spinato coronato di spine; Nullo membro ce par bello / star so' lo capo s. (cfr. Peraldo, De spe, cap.<br />

V, 215; «Tanta erat unitas capitis et membrorum, quod membra honorem sui capitis suum<br />

reputabunt») 48 41-42.<br />

spinosa (agg.); via s. via del peccato 6<br />

spinosa (sost.; gloss. Ageno); pili de s. aculei di porcospino 7 3z.<br />

spira (in figura etim. con spiritale e spirato) suscita: 'n estante s. amore enn altro' trasformato<br />

immediatamente suscita un amore aperto all'unione con gli altri (il prossimo) 66 34; spirato<br />

(in figura etim.); Amore spiritale, po'ch'è s. en core Dopo che (da Dio) è stata spirata nel<br />

cuore la capacità di amare spiritualmente 66 33 - elargito 79 19; spirata (in figura etim. con<br />

spera); la grazia sua ch'à s. il fatto che egli ha riversato la sua grazia (su di me) 28 45.<br />

spirienza attuazione pratica 66 45.<br />

spiritale ('Laudario urbinate', gloss., dove si avverte che la forma era già a del lat. patristico e<br />

medievale) fondato sulla carità; Amore s. 66 33.<br />

spiacere: onne ben li fa s. gli rende detestabile ogni cosa buona 30 41; splàceli (pregnante) capisco<br />

che gli torna sgradito 3, 72; splacente: ce sirìa s. non sarebbe conveniente 51 46.<br />

splandemento (con la -a- del radicale dovuta a franc) splendore 86 106.<br />

splandiante (franc; 'Laudario urbinate', gloss., dove è pure splandiante luce) rifulgente; o luce s. 72<br />

15.<br />

sprecato (con valore avv.; dal lat. explicare); l'altra, en croce, ce i vide / per le braccia sprecato<br />

vide l'altra (spada) che, formando una croce con la prima, gli si distendeva orizzontalmente<br />

lungo le braccia (aperte in preghiera) 40 59-60.<br />

splicar(e) parlare distesamente di, spiegare 40 154; v. anche espleco.<br />

spogliare: non se vòle s. non si libera 90 74; s. se vòle l'om. d'onne covèlle ci si deve liberare da<br />

ogni impedimento terreno e sensoriale 90 75; spoglia: se s. è denudato 70 57; spogliao; che lo<br />

s. de tutto so onore che lo privò di tutti i benefici (avuti da Dio) 3 14; spogliato 70 91; -<br />

privato del dominio: ch'en croce l'avi' s. che mediante la morte sulla croce l'aveva privato del<br />

suo dominio nel mondo 71 58; - privato d'ogni bene 73 72; - liberato: ché tutto s'è s. / de vizi e<br />

de venute (per cui cfr. 36 71-74) A4(a) 247-248.<br />

spiumato reso soffice 7 3g.<br />

sprandore: de sì dolce s. dolcemente splendente 89 82.<br />

sprecatore: l'Amor che non alena / m'à fatto s. 86 279-280; sprecatrice: o famiglia s. 30 90.<br />

sprendore (Rime sic., gloss.) 84 163.<br />

sprezzato (uomo) spregevole 24 26.<br />

sprobrato (dal lat. exprobrare) redarguito 67<br />

spurione spurio (perché opposto alla carità); amore apropiato, bastardo, s. 66 21.<br />

sputa: se s. viene sputacchiato 70 21.<br />

squarsciò (Istoria, gloss.; ma qui metaf.); tutta se s. mea mente la mia mente si illuminò tutta, si<br />

aprì tutta (alla visione di Dio) 84 158.<br />

squinanzia (cfr. DEI) angina; e 'n canna la s. (Peraldo, De gula, cap. I, 32; «infirmitas<br />

squinantiae... est infirmitas gulae cito suffocans hominem») 81 10.<br />

stabelire render ben saldo, stabile; cotal sì me dà frutto ver amore / en vita s. la consuetudine<br />

costante e ininterrotta durante questa vita, all'amore vero (quello per Iddio) mi dà tal risultato<br />

(l'annichilamento) 90 78; stabelliti fissi, come inchiodati; so' s., non pòzzo voltare 90 90.<br />

stabilitale fermezza d'animo A4(a) 136.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!