13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

unitate strettissima unione (per il passo cfr. s. Paolo, Ad Gal., 11, 20; «Vivo autem, iam non ego,<br />

vivit vero in me Christus») 36 110; conionta se'cun Lui / per vera u. A4(b) 143-144; che tre<br />

rami ce trovi enn u. dove trovi tre rami che si dipartono da un medesimo tronco 77 84.<br />

unitato strettissima unione 23 26.<br />

universitate; la u. clericata il clero tutto 6 22; la u. reliosa gli ordini religiosi 6 26.<br />

un(o) medesimo; enn u. coraio 43 5; - enn u. cor 43 9; u. core 92 220; una medesima; enn u.<br />

musone 43 13; - 'nn u. corte 43 17; - U. avemmo regula, u. è lla pagatura 60 53; C'u. aiam<br />

sepultura 70 100; c'u. cosa si fatto 92 212; d'u. concordanza A4(a) 143, d'u. voluntate A4(a)<br />

144; - (pregnate); u. pace una tal pace 85 23.<br />

unqua ('Laudario urbinate', gloss.; Rime sic., gloss.; cfr Purg., V, 49, contro il consueto unque) mai<br />

54 11; - u. mai 77 167; - più 61 51; - in alcun modo 77 115.<br />

unquanque giammai 31 45.<br />

Un-Trino; Deo U. 65 77.<br />

ura; v. ora.<br />

usaio (prov.): per u. per naturale attitudine 60 33.<br />

usamento amichevole frequentazione 15 40,42.<br />

usante ('Laudario urbinate', gloss., osante); como si stata u. (Corti, Sint., p. 315) come hai potuto<br />

osare 39 116.<br />

usanza abitudine: mala u. (sintagma assai diffuso; cfr. ad es., Capitugli, 12, 10) 10 37; per longa u.<br />

per assidua familiarità (con le cose celesti) 25 31; - per u. (locuz. avv.) abitualmente 60 12; -<br />

come di consueto 77 214; - naturalmente A4(b) 30; - tentazione ormai consueta 19 49; -<br />

trattamento abituale 26 39; osanza abitudine avuto aio enn o. 24 33; per o. (locuz. avv.)<br />

abitualmente 58 118; - immancabilmente 50 11.<br />

usare praticare 7 46; 49 22; 58 64; - laude ... u. aver parole di lode, lodare 84 272; per u. da poter<br />

impiegare 86 24; - attuare A4(b) 179; usaranno: ensemor u. avranno rapporti carnali 3 366;<br />

usato abituato (con questa accezione ricorre ancora nel proverbio umbro: Corpo mal usato,<br />

quel che fa i vien pensato, che a suo modo ribadisce la massima scritturale «Omnia munda<br />

mundis») 24 50; u. de male abituato a soffrire 53 108; usata (con de; Il libro, gloss.); non ne<br />

si stata u. non è mai stato tuo solito 27 5; como ella era u. secondo il suo solito 58 158; -<br />

impiegata: onnunqua cosa è 'n terra creata / voio che vene per me accusare, / però ch'e' ll'aio<br />

en tal guisa u., / non me nne falla gran pena portare A3 63-66; usate impiegate; Adunense le<br />

creature / a far de me la vendetta, / ché mal l'ò u. a tuttore 12 29-31.<br />

usato (sost.; gloss. Ageno; Rime sic., gloss.; Testi abruzzesi, gloss.) moda 15 38; costume,<br />

abitudine; ché u. non l'ài (usato è predicativo dell'ogg.) poiché non l'hai per abitudine 69 50;<br />

lo mondo non n'à u. 83 3.<br />

uso (sost.) consuetudine; sopr'onne u. e rasone (per la coppia uso e rasone, come per l'altra rasone<br />

et arte 32 67, cfr. la documentazione in Testi abruzzesi, p. 51) al di fuori d'ogni modo<br />

consueto e naturale 32 63; buon u. lodevole pratica di vita 35 25; - vizio; demustrarli l'om tal<br />

u. se uno gli rivela questa cattiva tendenza 56 50; - facoltà di disporre 66 4; - costume di vita,<br />

modo consueto di agire 66 24; ia non è stato tuo u. (per il concetto cfr. 34 35-36) 85 3;<br />

operazione: nell'u. e nel volere nell'operare e nel volere 89 225; per u. (locuz. avv.) secondo i<br />

normali fenomeni stagionali (cfr. Rime siculo-umbre, per uso abitualmente 2 9).<br />

uso adusato 33 51; 34 13; usa esperta 60 25.<br />

usura guadagno disonesto 63 46.<br />

utile (f. pl.; con accento alla franc.); cose u. utilità 10 16.<br />

utilitate interesse personale 79 51.<br />

utre (m, pl.) otri; L'u. vecchi à descipate (eco da Matteo, II, 17; Marco, II, 22; Luca, V, 37) 36 106.<br />

uva: l'u. bella 76 40.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!