13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(e)l (pron. dimostrativo m.) [passim]; (in ripresa di compi. oggetto) 36 113; 40 51; - (n.) 3 278,299;<br />

19 36; 37 28; 61 37; - (n. prolettico di dichiarativa) 69 20.<br />

el (pron. pers. m.) egli [passim]; v. anche ello.<br />

êl nei confronti del 17 35; 44 64; 77 9; 91 10; - in rapporto a, circa 24 17; 51 37; 58 44; 79 21; -<br />

(locale-modale) 50 28; êlla sulla 30 106; - (locale-modale) 1 33; v. anche en.<br />

Elamiti popolo della Susiana, nella valle ad oriente del basso Tigri 47 27.<br />

eleiuto deliberato; e per elezion l'ànno e. 77 189.<br />

elesso; ce fo e. fu all'uopo prescelto 71 31.<br />

eletto prediletto 70 106; - istituito 71 128; - nobile 77 33.<br />

elezione votazione; per e. a maggioranza 77 189.<br />

èlli (pl. di èllo per eccolo; dial. perugino) eccoli (li prolettico di figliol') 24 26.<br />

ellibata 32 14.<br />

ello (pron. pers. sogg.) egli [passim]; (obliquo); guàrdate ben da e. 72 77; Abracciome con e. 89<br />

113; - (in figura di anadiplosi) 72 78; - (sogg. n. dell'impers.); e. me sa mi sembra 87 3.<br />

emagenato (sost.) immaginazione 39 54.<br />

(e)magenatura immaginazione (da intendersi qui secondo la definizione; «thesaurus formarum per<br />

sensus inventarum »); for de la 'm. 36 81.<br />

embasciaturi A4(a) 153.<br />

embastardio fece sfigurare 32 128,<br />

emblàncase; se è bruna, e. se ha i capelli neri, li fa diventar biondi 45 33.<br />

(e)mbriganza lite 58 84.<br />

embrigate (sost. m. pl.) fastidi 58 161.<br />

(e)mbriga sollecita fastidiosamente 54 33; embrigaròlli gli impedirò I6 78; embrigato; ch'el fatto<br />

lor larghi e. perché lasci i loro affari in una difficile situazione 54 22.<br />

embrutata; rason d'omo e. ragione umana abbruttita 66 10.<br />

emmaledico 63 125; emmaledetto 31 53; 40 49; 71 24; emmaledetta; vita e. 74 25.<br />

(e)mmaledezzone anatema 53 10; 55 3.<br />

emmalsanire ammalare 20 37.<br />

(e)mmantenente 3 21; 31 3; 'mantenente 62 33; 84 129.<br />

emmensitate 1 103,119.<br />

emminiato impresso 50 22; v. anche miniato.<br />

emullan(o), s', si dispongono (letteralm.; si ammorbidiscono); s'e. li costumi il comportamento si<br />

dispone (al nuovo stato di grazia; il passo parafrasa s. Agostino, Manuale, XIX, 8; « Animam<br />

quam visitai Amor ..., emollit eam ..., mores emendat ») A4(b) 208.<br />

empacito; v. empascire.<br />

empagurato atterrito 63 105; 78 21; empagurata 77 177.<br />

(e)mparlare (sost.) facoltà di parlare; tolleme lo 'm. 89 137.<br />

empascire impazzire 34 30; 86 265,289; 89 145,234,235; empascito 86 206; 89 179; empascita 89<br />

161; empacito (-c- spirantizzata come nell'odierno dial. todino; 'Voc. tod.', empacire) 69 93.<br />

empassibilitate atarassia (la corte d'onne e. è l'anima sgombra da passioni) 36 78.<br />

empaurio (n. per rifl.) si atterrì 7, 56.<br />

(e)mpaventato turbato; lo cor 'm. / de la su' annunziata (Luca, I 29; «Turbata est in sermone eius »)<br />

32 41; e. nel gire e venire tremante di paura nell'uscire (di casa) e nel rientrar(vi) 58 90.<br />

empazzare 16 6; (e)mpazzao; ché porrìa om dire: 'Deo no' m.' (analogo a questo è il famoso finale<br />

guinicelliano, in cui il Contini, Poeti II, 464, ravvisa un topos che definisce «schema di<br />

obiezione e risposta») 44 71; empazzato 41 2; 48 30; 89 229; va e. 87 7.<br />

empedementa impedisce 1 59.<br />

empedementi (metaf.); co l'e. opo t'è pugnare devi combattere i sensi 77 135.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!