13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

* A. continuato 78 82;<br />

* a. espellagato 79 44;<br />

* a. contaminato amore corrotto dai sensi 8z 28;<br />

* a. ioioso 86 430;<br />

* a. d'esmesuranza 87 20; 89 202; 92 12;<br />

* a. de caritate 89 1; A4(a) 64;<br />

* a. senz'atto amore dell'anima annichilata (Ageno) 89 134;<br />

* a. forte 89 185;<br />

* a. esmesurato 89 210;<br />

* ver a. amore verso Dio 90 7;<br />

* sopr'onne lengua a. amore ineffabile 92 1;<br />

* a. de foco amore ardente, veemente 92 105;<br />

* onito a. 92 232;<br />

* a. aceso A4(b) 94;<br />

* perfetto a. A4(a) 188; A4(b) 124,125;<br />

* a. consumato amor terreno estinto A4(b) 182;<br />

* a. creato amore verso le creature A4(b) 184;<br />

* consumato a. A4(b) 189(;/);<br />

* non t'è'n a. (eufem.) detesti 17 33;<br />

* è'n a. amo (o anche; m'innamora) 41 6;<br />

* e faime essere A. e al tempo stesso mi identifichi con (te) Amore 41 (22;<br />

* che ià non l'èi enn a. perché davvero non gli sei in gradimento (non gli fai cosa gradita) 45<br />

20;<br />

* lo prossimo enn a. 55 11;<br />

* era enn a. amavo 61 37;<br />

* d'a. m'à messo anello 86 44o; enn A. trovati<br />

* (specie nel momento della morte) 86 467;<br />

* aier de l'A. A4(b) 31;<br />

* Ainel d'a. A4(b) 68,69;<br />

* atto de A. unione mistica A4(b) 180;<br />

* l'a. è''n questo offizio / unir dui'nn una forma (massima di tradizione antichissima, che - con<br />

varianti e implicazioni più o meno cospicue - ritroviamo in Omero, {Odusseiéa, VII 176-180,<br />

in Sallustio, De coniuratione Catilinae, XX 4, in s. Agostino, De civitate Dei, VIII, cap. XXVII,<br />

e finalmente in Peraldo, De fide, cap. XXVII, 180-181 e in Dante, Conv., 1, V, 5. Per analoga<br />

asserzione entro il laudario cfr. 92 209-220; così nel'Laudario urbinate', 56 17; ki vòl fare un<br />

cor de dui. Per la presenza di questo motivo nella lirica profana del'200 - Notaro, Bonagiunta,<br />

Guittone, Mare amoroso - si veda la nota di R. Bettarini a Dante da Maiano, XXII, 12) 40 132;<br />

O A. attivo, / che non trovi passivo, / che venga a l'amativo / d'a. purificato O Amore divino,<br />

che non trovi creatura che ti riceva (in modo tale) da giungere ad amarti puramente 79 22-25;<br />

- desiderio; tràssemece l'a. / che fussi reformato 79 71-72; v. anche amativo e passivo.<br />

amorosetate amore 79 82; amorositate (Rime sic., gloss.) amorevolezza 23 21.<br />

amplo aperto 21 S.<br />

amutasti rimovesti, allontanasti 40 130.<br />

anabissare (trans.) sprofondare nell'abisso (infernale) 49 4;<br />

* annabissato 7, 158.<br />

ancilla (lat.) 84 225.<br />

anco nonostante 53 142.<br />

ancor ancorché, anche se 18 91.<br />

ancora ('Laudario urbinate', gloss.) ancorché, anche se 13 25; - (ridondante) di gran lunga 89 159.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!