13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78 107-110; A4(b) 77,84); Ecco nasce un amore, / c'à emprenato el core, / pleno de d., /<br />

d'enfocato misterio 65 65-67-68; d. armortato i desideri sono spenti 92 372.<br />

desidranza (Rime sic., gloss., desideranza; Dante da Maiano, gloss., disideranza) desiderio intenso<br />

77 218;<br />

- nostalgia; L'Affetto, po'che è en presone, / plange con d., nullo consolo ne vòle / de la<br />

preterita offensanza L'Affetto, una volta in prigione, rimpiange (il bene perduto) con profonda<br />

nostalgia e rifiuta qualsiasi consolante giustificazione circa la passata offesa 82 20-21-23;<br />

descidranza accoramento; L'Affetto... / plagne con gran d. / la preterita offensanza / e nullo<br />

consol se vòl dare L'Affetto piange con accoramento le offese in passato arrecate né vuol<br />

darsi pace 2 29-34-36.<br />

desidrare (sost.) oggetto di desiderio 82 49.<br />

desigio; v. desio.<br />

desimiglianza discrepanza; non c'è d. / de contradir d'Amore (che) non sussiste divergenza alcuna,<br />

la quale possa causare un qualche dissenso circa (il come e il quanto dell') Amore 92 352-352.<br />

desio piacere 44 6; desigio (sicil., Istoria, gloss., disiyu) inclinazione irresistibile 82 48.<br />

desire (prov.) complito d. non n'è sotto celo 58 97; falso d. 58 163; dessire 92 193.<br />

desiusi; so' d. ripongono ogni loro desiderio 6 56.<br />

desnore 58 86. desolato 33 2; desolati [adesolati Ang 1 ] 8 32; - poveri 24 24.<br />

desonoranza 3 178.<br />

desonore 22 45; 21 34; 42 13; 72 50; - parole vilmente ingiuriose 42 36; a d. 50 9.<br />

despandi; sempr'en Deo tanto abracci / che non te ne removi / e ioie sempre provi, / o'tutta te<br />

despandi (cfr. Isaia, LX, 5; « Videbis et afflues et mirabitur et dilatabitur cor tuum ») 92 381-<br />

384.<br />

despensare; con seco porta cos'a d. 3 36; quel non n'ò a d. da ciò non si possono esimere A4(a)<br />

246; despensato [compartito Tud] distribuito (il cibo) 2 139.<br />

desperanza (Chiaro, gloss., disperanza; Dante da Maiano, gloss.) disperazione 43 12.<br />

desperare (sost.; 'Laudario urbinate', gloss.) 3 28; 43 13.<br />

desperare perdere la speranza (dell'altezza; per la situazione cfr. Inf., I, 51-54) 84 116;<br />

desperato; segno è d'om d. o de falso sentire ciò rivela un uomo che ha perduto ogni speranza<br />

di salvezza oppure (che si hanno) idee lontane dalla fede 83 82; desperata perduta di<br />

speranza; del mondo non n'èi d. 15 31; la gente d. l'umanità destinata alla dannazione 32 146.<br />

desperata (sost.); mettarse a d. gettarsi allo sbaraglio 27 4.<br />

desperato (agg.); al mondo d. nemico irriducibile del mondo 71 34;<br />

desperate estremamente neglette; veste d. 37 37.<br />

despetto spregevole; com'om d. per lo mondo gire 89 198.<br />

desplace (con en); Desplacem'ennel prossimo, se viv'esciordenato Mi irrito con il prossimo,<br />

quand'esso conduce un'esistenza disordinata 43 42; desplacem'en core mi turbo nell'intimo<br />

(senza darlo a vedere) A3 48; - turba 90 100; desplacente; m'è d. (Corti., Sint., pp. 274 sgg.) 3<br />

320.<br />

desplacemento (Rime sic., gloss.); m'è d. mi rincresce 11 3.<br />

desplacenno (sost.) mortificazione; vivo ennel meo d. traggo motivo di vivere dal mortificare me<br />

stesso A1 26.<br />

desplacenza; en erto mondo è 'n d. che risulta deprecabile all'opinione del mondo 68<br />

deplacere (sost.) dolore 11 4; 43 8,9; 92 365; 'l tuo d. il far dispiacere a te (trasgredendo i tuoi<br />

ordini) 85 27; en d. sgradito; cà ll'era la vertute en d. poiché le (cioè all'alta potenzia) tornava<br />

sgradita la dimostrazione del proprio valore 89 222; cosa ch'era lebbezza / si li era en d.<br />

sdegnava ogni forma di vanagloria A4(a) 105-106.<br />

desponsare sposarsi 86 204; desponsai 29 5; desponsate (imp.) 3 289; desponsata 23 13; 53 72; 86<br />

433; - (in giuoco etim. con sponsa) A4(b) 155.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!