13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verso seguente, va riferito a mente anima) 92 105-106; non n'è p. plu dura / pur aspettare,<br />

Amore (lamento vulgatissimo) non esiste tormento maggiore che prolungare ancora l'attesa, o<br />

Amore A4(b) 83-84; - peso, fatica; non sente nulla p. / chi serve per amore A4(a) 75-76; - (in<br />

sinonimia binaria con dolore) A2 1055; - a p. poco manca 57 108.<br />

penalitate (pl.) pene 4 31; 86 247.<br />

penare (sost.) 16 14; 19 45; 37 71; 48 58,67; l'altra en p. plena i dolore l'altro, tutto tormenti e<br />

pieno di dolore (cioè l'inferno; la concordanza è fatta con gita anziché con loco) 58 181.<br />

penare: chi ensemora fallesce, ensemor à a p. chi commette tutto in una volta il peccato (e non<br />

potrebbe essere altrimenti), tutti insieme ha da subire i mali (accumulati nell'inferno; cfr. 31<br />

25) 46 42; penato appenato 4 14; 25 92,99 41 25; enn a. p. tormentato da amore 25 4 ; -<br />

doloroso: parto p. 58 43 ; - sventurato: omo p. 79 64.<br />

penato (sost.) pena: amoroso p. 11 6; 50 10.<br />

penetente; n'è p. ti penti del peccato (per la perifrasi, Corti, Sint., 274 sgg.) 34 16; penetenti: p.,<br />

Orden deritto terz'Ordine di s. Francesco 71 129.<br />

penetrato: à p. ha permeato di sé 40 124.<br />

penna ('Voc. tod.'; gloss. Ageno; DEI, penna 3 ; anche toponimo; La Penna, a nord-ovest di Perugia)<br />

40 71; penne; (unito ad ale) 47 49; 66 51; - piuma (iron.); d'esta p. spiumato reso soffice da<br />

queste piume (che invece sono pietre) 7 39<br />

penosa appenata; non me far star p. 86 418.<br />

pensamento (Chiaro, gloss.); pigliar voglio p. voglio provvedere 16 71; 24 73; pensaminti pensieri<br />

7 25.<br />

pensare; passare questa iosta nullo p. facciamo (si noti la paronomasia) in quanto a superare questa<br />

briga non dobbiamo avere alcuna esitazione 34 29; a tal p. volvennom'entorno dato che per i<br />

suddetti pensieri mi rigiravo da ogni lato 58 151.<br />

pensare concepire 4 15; - desiderare 58 55; - riflettere 65 11; 84 69; A4(a) 142; p. peccato peccare<br />

in pensieri 90 137; - credere 92 322; - (con de) provvedere 24 12; non sa de sé p. non sa<br />

riconoscersi, definirsi (sogg.; l'atto della mente) 92 57; - (con en) 86 340; pense mediti 44 48;<br />

60 67; pensa (trans.) si dà pensiero di 59 25; - crede (con inf. senza prep.) 1 21; 83 78;<br />

pensava (con valore trans. e intrans.); poco 'l p. de questo passaio 61 52; pensa(i) (con inf.<br />

senza prep.) 7 30; - (con de); de l'altro non p. dell'altro (mondo) non mi diedi pensiero 62 8;<br />

pense (cong.) egli provveda 89 63; pensate (cong. esortativo; con en) poniate mente 70 33;<br />

pensa (imp.) immagina 37 77; 24 27,51,63; - esamina 76 23; - (con de) 63 54; - (con en) 13<br />

28; 50 81; 89 255; pensato progettato 10 z2; - percepito (coi sensi) 77 143; - previsto 78 54;<br />

pensata immaginata 86 319; pensate (m. pl.; concordato con mal(i) anziché con omo) 66 68;<br />

pensanno (trans.) escogitando 30 46; - prendendo in esame 37 9; 57 130; - (con de) 51 64;<br />

57144; - (con en) 50 71; - qualora consideri, prendi a paragone 77 88; pensando (trans.) 86<br />

223.<br />

pensato (sost.; Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.) intuizione: fo breve lo p. e longa operazione rapida<br />

fu l'intuizione ma oltremodo lunga la realizzazione 66 50; - riflessione: Àiome veduto en me'<br />

p. Ho dedotto dalle mie riflessioni 77 41; - pensiero 88 18.<br />

pensieri ricordo; quanno vinìa 'l to p. le rare volte che mi assaliva il pensiero di te 28 49; -<br />

presunzione 76 33; - meditazione delle cose celesti 77 101,111; che no n'eri en p. di cui non<br />

avevi la minima idea 83 66; pensieri: 'l p. me struge mi sento struggere al solo pensiero 32<br />

115; pensieri (pl.) sollecitudini 58 149; - messaggi dell'anima a Dio 77 98; penser': p., parol'e<br />

fatti fare 78 133; penseri peccati in pensieri A3 13.<br />

pentere (sost.); p. sofficiente (in figura di inclusio) 34 18; e lo p. non vale, po' che mal' so'<br />

escuntrate 66 62.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!