13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ducato quello di Spoleto (del cui territorio, fino al sec. XII, faceva parte anche Assisi) 40 52.<br />

duce 8 46; (epiteto dato a s. Francesco) 40 41.<br />

ductore; v. dottore.<br />

dudice (segue sost.) dodici 77 63.<br />

dui (m.) due 6 54; 40 134; 53 84; 55 25; 58 179; 78 80; 84 238; 87 25; 92 220; A4( a) 153; - (f.) 25<br />

54; 40 54; 57 2; 60 16; 84 177; A4(a) 133; - (n.) 19 26; 30 106; 43 53; trenta d. A2 67.<br />

dulzura 83 53; credendo d. illudendomi di trovar dolcezza 89 12; - con d. soavemente 86 151.<br />

duni; lume con d. novi luce immutabile e doni impensati e impensabili 92 379; privilegi; regnar con<br />

d. tanti 92 475.<br />

dura (agg. con valore avv.) duramente 77x57.<br />

durabele; è d. perdura 79 115.<br />

durai sostenni; ch'eo d. sì granne fatiga / morte ruina e flagello A2 91-92.<br />

duramento durata 19 56.<br />

durat(e) (m. pl.) induriti 40 92.<br />

durezza crudele sofferenza 24 79.<br />

duro increscioso 15 39; - pugnace 56 94; - restio; d. fòra a ccredare / l'om chiunque stenterebbe a<br />

credere 40 79-80; - rigido (riferito a digiuno) 7, 70; dura incresciosa 7 34; 37 36; - orribile; d.<br />

morte 77 174; 81 58; morte d. angoscia 5 2 36; - d. e forte tremendamente aspra 71 159; -<br />

insaziabile; fame d. 83 13; - severa A2 129.<br />

dottore comandante in capo (qui, della cavalleria) 71 30; dottore (lat.); pro d. come guida; Lo terzo<br />

ramo mustrame et assegna / nome de Vertute pro d. il terzo ramo (con la sua medesima<br />

presenza) mi indica e assegna per guida il nome di 'Virtù' (cioè: mi avvia a Dio mediante le<br />

virtù, che pure è il nome dell'Ordine angelico, di cui esso ramo è simbolo) 77 126.<br />

E<br />

e mentre, all'opposto 3 206; - eppure 44 8; 73 3; 92 124; A3 50; - anche 26 12; 42 37; 92 385; - e<br />

anche 66 43; - inoltre 12 135; - ma 24 31; 45 53; 63 77; 66 49; 72 18,30; 77 14; 50 32; 86<br />

190; - ma se (Contini; introduce « la protasi condizionale coordinata, non sopraordinata,<br />

all'apodosi, come nella sintassi tedesca ») 75 23; - e dire che... 57 67; - unitamente a A2 43.<br />

ebrio ebbro; e. par deventato 86 53; - Como e. per lo mondo spesso andavi 89 203.<br />

eccessi effusioni esagerate e disordinate 46 16.<br />

ecclesia; Una e. me mostròne, / ch'e' ll'andasse a rellevare (la tentazione sta nel far credere al<br />

mistico d'essere un altro s. Francesco; per il quale cfr. la Legenda bonaventuriana, II 1) 84<br />

131-132.<br />

ecco (presentativo) 3 16s; 7 35; 24 38; 34 25; 58 135,141; - (rafforzativo) 3 159,183; e. che 3<br />

273,305; or e. 7 55; 58 175; et e. 58 157; et eccole 58 159; - (non seguìto da art.) 58 149.<br />

ecco (locativo; centromeridionale; Rohlfs 910) qui 60 5,73; 65 65; 88 11; - in questa circostanza 86<br />

185.<br />

edificata edificio 83 17.<br />

egnorante ignaro 2 11,15.<br />

egnoranzia 21 9; savia e. 21 19.<br />

effetto; lo tuo e. l'efficacia derivante dalla tua grazia 39 79 Egytto (alleg.) peccato originale; Àiote<br />

tratto d'E. Ti ho redento A2 33.<br />

egnotte deglutisce x 135.<br />

eisigliato strappato 4 35; v. anche desciliato, esciliata.<br />

eiulato (lat.) lamento 35 26.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!