13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c'Amor m'à fatto fare 86 223-224; Per comparar Amor, tutt'aio dato, / lo mondo e mene, tutto<br />

per b. 89 27-28;<br />

* - trasmutazione (Contini); tròvai novo b. (sogg. sarà la Vertute 29) gli (all'illuminato)<br />

procura (cioè, opera in lui) una nuova trasmutazione 92 33; questo e tutto el b. in ciò consiste<br />

la totale trasmutazione 92 97; Questo si è b. / da tanta unione, / nulla divisione / pò far dui<br />

d'uno core (cfr., per quest'ultima asserzione, 40 133-134) 92 217-220.<br />

barbaglia [sbarbaglia V] balbetta 9 5.<br />

Barbaria (tutta l'Africa settentrionale seguace dell'Islam) 47 30.<br />

bargagnato (prov.; cfr. Battaglia, Diz., bargagnare 1 ; DEI) riscattato, patteggiando un alto prezzo<br />

A2 108.<br />

barune; i gran b. personaggi ragguardevoli in genere (col significato di 'gran signori' anche in<br />

Guittone) 39 29.<br />

barunia dignità (Ageno); grann'è tua b., / star eo lo'mperadore 92 471-472.<br />

basalisco (tema di bestiario ricorrente in Stefano Protonotaro, Assai mi placeria; Bondie Dietaiuti,<br />

Madonna, me è avenuto; Mare amoroso, 94-95; Notaro, Guardando basalisco e Lo badalisco;<br />

per altri ess., Battaglia, Diz.) 45 2,7,9; El b. serpente 45 3.<br />

basciare; l'occhi, la bocca, lo naso / eo sì te voglio b. A2 75-76.<br />

bassezza (Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss., bassezze) condizione trascurabile 86 241; levando sua b.<br />

/ a ddegnità d'onore elevando la sua ignobile condizione ai fastigi della nobiltà 86 303-304;<br />

* - infimo grado di povertà 86 343; tua profunda b. / sì en alta è sullimata 92 413-414;<br />

* bascezza, Amore, a tal b. descendisti 89 197.<br />

basso, a - in basso A4(a) 198; A4(b) 99,199; el qual comenza a b. il quale stando in fondo, dà<br />

l'avvio (perché principio e fondamento) A4(b) 232.<br />

bastanza; non t'è b. non ti è sufficiente 72 51; cun molta b. con chiara, sufficiente stringatezza A3<br />

52.<br />

bastardi (Testi veneziani); figli b. 35 11; veio b. 35 16.<br />

bastare (sost.); non m'è'n b. non mi sembra a sufficienza 28 54.<br />

basta 28 54; se esta pena non ce b. se non ti par tale punizione adeguata 67 5; - (con sogg. pl.) ià.<br />

non ce b. non sono affatto capaci A4(a) 91.<br />

bastone scettro A4(a) 175.<br />

bataglia 4 24; 29 23; 34 8; La guerra è termenata, / delle vertù b. La guerra (consistente nella) lotta<br />

delle virtù (contro i vizi) è finita (a questa lotta si fa esplicito riferimento in 36 71-74) 92 257-<br />

258;<br />

* a b. con difficoltà 43 1;<br />

* - tentazione 56 1; Lo Nimico sì me mette sottelissima b. 56 3; continua b. 58 1; b. continua<br />

58 111; la b. dura e forte 71 159;<br />

* - squadra (gloss. Ageno; Battaglia, Diz.) 17 58; 77 157; fa dura b. schiera una fortissima<br />

squadra A1 5;<br />

* bataglie guai 22 70;<br />

* - dissidii interiori; b. tante 43 6; crucci, dispiaceri; Se om terreno no'l vede, b. te'n porti nel<br />

core Se l'uomo dedito alle cose della terra non vede il decoro ch'è in te (= l(o)), tu te ne fai<br />

una pena A1 20;<br />

* - tentazioni; Dui b. ài tu vénte 84 177; b. ce sso'esmesurate si verificano lotte da giganti A1<br />

17.<br />

batizzare (inf. descrittivo); credere e b. 29 13;<br />

* - batizzato (opposto, in contesto simmetrico, a sozzato 273) 3 305;<br />

* batizzati (etim.) immersi; en Cristo simo b. (cfr. s. Paolo, Ad Rom., vi, 3; « ... quicumque<br />

baptizati sumus in Christo Jesu, in morte ipsius baptizati sumus ») 22 10.<br />

battelura; gran b. percosse a non finire 58 48.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!