13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essercetare praticare; ad e. la Caritate a far sì che la Carità riesca ad attuarsi 3 17; a la Iustizia bene<br />

e. 3 425; - realizzare, mettere in pratica 10 22; 90 48; te poto e. far sì che tu realizzi il bene 90<br />

109; - raggiungere, conseguire 90 110; - far esperienza; e meco [ma sarà da leggere; con<br />

mero] e. 95 18; s'e. attuarsi 50 36; essercita attua con moderazione e discrezione 10 8;<br />

essercetato; sirà e. (impers.) si darà prova 3 116; diventato esperto 3 309; et ita sempre e.<br />

(costrutto nominale); e (stare) in tal maniera sempre in esercizio 78 134; essercetata; 'n<br />

vertut'e. essendo ben abituata all'esercizio della virtù 11 8.<br />

essercire praticare (la virtù) 3 414; - s'e. (riferito alla fede) attuarsi 50 42; essèrcino; che m'e. en li<br />

mali che mi mettano a dura prova facendomi sostenere mali d'ogni genere 81 53.<br />

essercito (collettivo; regge il verbo al pl.) 60 37.<br />

essercizio pratica attuazione 50 29; - oi non potesse avere e. o che non avessi la libertà (il libero<br />

arbitrio) di attuare ciò che volevo A3 25; essercizia (n. pl.); iustizia, / l'affetto in e. giustizia<br />

(consiste) nel saper mettere in pratica gli affetti (regolati da prudenza) 65 25-26.<br />

essere (sost.) comportamento, modo di vita 10 37; e. bono da Deo creato il suo modo ordinato di<br />

comportarsi giusta i fini per cui fu creato da Dio 43 32; la propria effettiva entità; quant'era la<br />

distanza 'nfra l'e. e 'l vedere 5 1 8; annichilato en tutto, en l'e. conservare (non posso)<br />

annichilarmi in tutto, mantenendo al tempo stesso in vita il mio io (cfr, Sapegno, rec.) 51 58; -<br />

entità individuale con tutte le sue passioni; da l'e. a lo none / ho fatta l'unione passando dalla<br />

mia entità individuale alla negazione della medesima, mi sono unito a Dio (cfr, 36 99-100; 51<br />

57-58) 90 13; l'e. e 'l possedere 90 23.<br />

essere [passim]; - ridondare 92 430; (durativo) permanere 83 10; - (con valore circostanziale) sì da<br />

essere 32 70; so' esisto 41 23; èi sei 31 13; 38 32; 39 2; 44 59; 45 14,20; 50 69; 56 5; 58 185;<br />

60 35; 61 33,63,65,80,111; 77 101; 78 3; 82 31; 83 49; 86 469; 88 5; 89 49; 92<br />

14,121,393,400,402,406,410,453,457; AI 21; A2 48, 121; A4(a) 2,7; A4(b) 128, 129, 131,<br />

133, 149, 157, 175, 213, 219; A4( 23; è' sei 32 6,22; 34 16; 39 2664; 46 27; 49 75; 69<br />

34,56,57; 72 42; 78 4; 82 44; 85 9; 86 108, 176; 88 15, 19; 89 162; A2 51; stai 66 18; - (in<br />

condizionale ellittica di se) 28 15; 46 27; si sei 19 53; 27 5; 30 98,100; 31 4; 32 24; 39 116;<br />

56 90 62 63; 70 47; 72 6,16,17,18; 73 32; 74 I5; 76 7,11; 77 105; 83 54; 84 10,83,148; 86<br />

49,66,71; 88 1,27; 89 161,261,263,265,281; 92 10,212,216,235,362,367; se' sei 84 152; 86<br />

81,180; 88 29; A4(b) 143; è deriva 28 5; sta, poggia 36 117; 79 51; - consiste 40 132; -<br />

sopravviene 43 12; - esiste 58 177; 92 145,147; - è pertinente, spetta 77 204; 92 234; - si trova<br />

84 172; 89 101; - perviene 84 172; - si verifica 90 88; - (con sogg. Pl.) 47 37; 89 22; è<br />

reputato 53 120; - risulterebbe 71 110; - significherebbe 77 89; - (concessivo) sia; non è tanto<br />

agravato 39 114; - (con epitesi di -ne) è tale 27 48; s'ène (durativo) si trova, sta 3 67; s'è se<br />

anche fosse 39 123; - (durativo); s'è resta 58 98; c'è ci sta, si trova 59 30; ècce (allitterante) 36<br />

53; simo noi siamo 8 48,49,50,53; 22 10; 31 39; 56 48; 84 208; - proveniamo 73 3; site voi<br />

siete 3 209; 27 1; 50 2; 64 63,69,71; so' (3 Pl.) [passim]; sòce ne conseguono 43 6; era<br />

significava, simboleggiava 40 48; - (con sogg. Pl.) 78 27; eràmo eravamo 3 133; siraio sarò<br />

15 41; 27 43; 28 37; 71 158; sirai sarai [passim]; sirà' sarai A2 40; sirà sarà [passim];<br />

deriverà 29 14; sirem 22 64; sirimo A4(a) 82,87; sirò saranno (tali) 71 124; fui [passim]; fusti<br />

[passim]; fia sarà 19 45; fi' Sarà 15 13; fo [passim]; - consistette 62 7; fòse (cfr. Par., III 108)<br />

si fu 3 171; 31 38; 32 30; fòsse si fu 86 143; fummo siamo stati formati 76 4; fòro furono 19<br />

34; 28 56; 58 8o; 61 73; 79 30; 83 41,73; 89 36; - si verificarono 46 9; - (in figura di<br />

poliptoto») 3 260; sirìa sarei [passim]; sirì' saresti 34 24; 60 23; 63 130; A2 18; siristi saresti<br />

86 434; sirìa sarebbe [passim]; - potrebbe essere 89 233; siram saremmo 1 97; fòra sarei 37<br />

56; forìa sarei 69 30; forì' saresti 34 12; 92 170; fòra sarebbe 19 47; 21 13; 40 79; 51 42; forìa<br />

deriverebbe 63 70, sia che io sia 84 23, si' tu sia 3 146; 12 12; 13 25; 14 2; 24 2; 45 63; 49 10<br />

ecc.; sia egli sia [passim]; - avvenga 18 27; - costituisca 81 25; - (concessivo); non s. tanto 3<br />

283,358; ià non s. tanto 85 12; non s. sì 10 16; avvenga che s. 14 12; si' (concessivo) sia;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!