13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consuma muore 77 36;<br />

consumai eliminai 84 245;<br />

consume (cong.) egli strugga A4(b) 24;<br />

consumato ucciso 3 332; 32 121; en croce c. per poi finire la mia vita in croce 79 27; Poi che<br />

te trasformasti / d'amor ch'è c. Dal momento che ti sei unito a Dio per aver annientato in te<br />

ogni affetto terreno A4(b) 181-182; c. amore A4(b) 190;<br />

- rovinato finanziariamente 30 116;<br />

consumanno morendo 12 40; uccidendo 52 36;<br />

consumo (rifl.); consumome mi struggo 89 115; se consuma si strugge; sì sse c. como cera a<br />

ffoco 89 5; te consumavi 32 99; consumere (cong. esortativo); c. lo core 89 122.<br />

consumativo (in oximoron con conservativo) 39 8;<br />

conservativa capace di uccidere; la pena c. 37 79.<br />

consumazione morte 56 76.<br />

consupito addormentato, inattivo; Si l'atto de la mente / è 'n tutto c. così le facoltà dell'anima sono<br />

del tutto assenti 92 42.<br />

contamento descrizione 57 63;<br />

cuntamento racconto 63 74.<br />

contaminato corrotto 82 28; si sta en sé c. tanto nel suo intimo è intossicato dalla frequentazione<br />

del mondo sensibile (Tres.; « tanto il contaminò la cosa prima goduta ») 82 27.<br />

contare (frequente anche presso i siculo-toscani) dire 15 2;<br />

- ripetere 57 73; esporre 40 10,80; 57 37;<br />

- descrivere 58 130; 60 46;<br />

conta ('Laudario urbinate', gloss., contare) mette in conto 6 40;<br />

contam; c. de plano raccontiamo in maniera affrettata e superficiale 40 80;<br />

contan mettono in conto 58 131;<br />

- narrato 40 68;<br />

contate (riferito a vizia e non a che) descritto 30 102; - (ellittico) le ho esposte 40 8.<br />

contestare (con assimilazione sillabica) ostacolare 84 224; v. anche contrastare.<br />

contata racconto 58 So.<br />

contato dominio (letteralm.; territorio sotto la giurisdizione d'un conte) 14 28; 44 25.<br />

contemne (lat.) disprezza; c. li sapori non si cura <strong>dei</strong> succulenti bocconi 10 45.<br />

contemplamento; esce en so c. evade (dalla prigione) con il suo meditare 1 56.<br />

contemplare (sost.) 43 47; 61 3; 65 54; 78 105,131; 84 156; lo so c. meditare su di essa (croce) 2<br />

18; secondo el loro c. secondo il luogo (più o meno vicino a Dio) della loro contemplazione<br />

84 268.<br />

contemplare indagare; Scienzia aquisita assai pò c. 66 51; né mente c. (da sottintendere pò) 92<br />

467;<br />

contemplato meditato 74 4;<br />

contemplanno nel contemplare 77 206.<br />

contenato ininterrotto; così c., c'om ten, questo muro tanto ininterrotta (è) questa muraglia (quella<br />

cioè, delle cure mondane) che tiene prigioniero l'uomo (ma cfr. anche Sapegno, rec., cui risale<br />

lo spunto della nuova interpretazione) 58 108.<br />

contende frappone ostacoli; cosa nulla c. (allitterante) non esistono più (vizi) che frappongano<br />

ostacoli 92 260;<br />

contende si opponga; non é chi te c. 92 408.<br />

contenere mantener fermo 86 118;<br />

continisti astenesti 89 211.<br />

contentar(e) (in giuoco etico) appagare 1 83.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!