13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- frustrare; che once bene facìa d. che rendeva vana ogni opera di pubblica utilità 77 198;<br />

deguastata (intrans.); d. l'arbor tutta conquassata l'albero messo a dura prova va in rovina<br />

77 66;<br />

deguastao alterò; d. l'ordene de l'Amore 3 10.<br />

<strong>dei</strong>etate; v. <strong>dei</strong>tate.<br />

<strong>dei</strong>etta (part.) espulsa 59 55.<br />

<strong>dei</strong>ettato; Co' malsano putulente, d. so' da sani sono scacciato dai sani come un lebbroso<br />

puzzolente 67 23; ca farse l'om menore / 'ndell'omen' <strong>dei</strong>ettato che farsi l'uomo più<br />

trascurabile (e), fra gli uomini, (da tutti) respinto 79 55-56.<br />

<strong>dei</strong>ette (agg.) vili, spregevoli; Amor, con cui te pone? / Con d. persone 39 27-28.<br />

<strong>dei</strong>tate la divinità, Dio 36 34; de d. divino A4(b) 40,152; <strong>dei</strong>etate 84 280.<br />

del (prep. articolata promossa da sost. preceduto da art.) 3 38.<br />

delatata (cfr. Saggio, 337 e gloss.; cfr. Par., XXII, 55) fatta immensa e capace di sostenere l'amore<br />

divino (per l'immagine cfr., anche 36 31); anema d. A4(a) 241.<br />

delettabele dilettoso 39 20.<br />

delettamento 2 47; 7 21,86; 11 6; 19 30,54; 34 59; 60 49; delettaminti 7 23; 11 SI.<br />

delettanza (cfr. dilettanza in Rime sic., gloss.; Chiaro, gloss.; Dante da Maiano, gloss.; dilettante in<br />

Purg., IV, 1) piacevolezza 10 47;<br />

- piacere 19 3,56; 22 38; 44 36;<br />

- dolcezza d'amore 89 18<br />

delettare (sost.) piacere 1 68,84; 2 10; 19 27,60; 33 52; 43 23,25; 58 180; 62 5; - (in paronomasia<br />

con diletta) 1 12; L'odorato t'è arennuto, / non sai dir quo è d. Ti è restituito (sublimato e al<br />

tempo stesso annichilato nell'unione mistica) l'odorato, (ma) tu non sai più definire il diletto<br />

(che ti viene da quel profumo) 82 60-62.<br />

delettare godere 92 90; - (n. per rifl.) compiacersi 65 8;<br />

deletta (in paronomasia con diletta); e quo vo d. e forse che a voi fa piacere 52 31;<br />

- lusinga 74 23; - (con sogg. pl.); non li d. non le piacciono 30 8;<br />

delettate (n. per rifl. con reggicaso en) vi compiacete 57 150;<br />

delettai; quel che plu d. ciò che predilessi 63 10;<br />

delettato compiaciuto; ma quel che cci à fede a speranza, / cun lui me so' d. ma se qualcuno<br />

ripone in me fiducia e speranza, mi sento tutto compiaciuto e a mio agio in sua compagnia 50<br />

13-14; D. me so' en mustra fare mi è gradito far di me bella mostra 80 15.<br />

delettato (sost.) piacere 10 10; 11 10; 26 10; 45 53.<br />

deletto 63 14; 86 248; pigliate de me d. disponi pienamente di me 84 139; - (pers.) la fonte d'ogni<br />

gioia, cioè Dio; Ma el desio de lo D. / à abracciato el desidrare Tuttavia l'irresistibile<br />

inclinazione all'infinito gaudio si è unita all'Oggetto del suo desiderio 82 48-49; - gioia<br />

derivante dall'unione con Dio 92 11; delette (m. pl.; in coppia con soiorno) delizie 54 4.<br />

delettoso piacevole 7 6; 89 287; - gustoso 7 55; plu d. dolcissimo 89 273.<br />

delettoso (con valore avv.) con ogni piacere 86 459<br />

delezzi; v. delizzo.<br />

deliverato; e àne d. de l'aiuto 3 22; deliverata; sòmme d. mi son decisa 7 20.<br />

delizze (f. pl.); d. graziose piaceri concessi per grazia 86 455; d. cun ricchezze ricchezze ed agi 89<br />

22.<br />

delizzo piacere 7 28; deliccio 7 38; delizio: girà en presone chi stette en d. (Tres. cita Apoc., XVIII,<br />

7; « Quantum glorificavit se et in deliciis fuit tantum date ci tormentum et luctum») A3 44;<br />

delezzi piaceri 54 7; delicii mollezze 7 8.<br />

delongato allontanato 56 98; ma quanto de so via so' d. irta quanto io mi sia sviato da lui 17 42; D.<br />

me so'de la via 80 3; v. anche adelongato.<br />

deluio (dial. perugino); ma ll'acque del d. l'à passate / de sopre le lor musa 17 66-67.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!