13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nullius amicitiam conservare sciebat, quin immo gloriabatur quod numquam nutrierat aliquem<br />

porcum, cuius non habuisset exungiam») 53 98.<br />

pagamento 13 12; - (iron.) ricompensa 74 43.<br />

pagarse (sost.) il dover pagare 58 126.<br />

pagi (cong.) egli paghi 18 64; pagato (antifrastico) punito 57 138; - ricompensato 'Laudario<br />

urbinate', gloss.) 58 172.<br />

pagata (sost.) pagamento 58 170.<br />

pagato (sost.) paga 26 50.<br />

pagatore 2 237.<br />

pagatura (Chiaro, gloss.) 3 172; 60 53; 63 50; - saldo (rispetto all'arra, che è il primo anticipo) 30<br />

96.<br />

paglia ('Laudario urbinate', gloss., palla); che quasi como p. e tu, quasi valessi quanto vale la paglia<br />

(merce di scarsissimo valore) 39 33.<br />

pagliccio (dial.) paglia trita 7 36.<br />

pagura (Istoria., gloss.) 6 64; 31 10; 36 5; 37 64; 58 49; 61 26; 78 65; a onn'om mette p. / vedenno<br />

mea figura vedere la mia persona suscita in tutti spavento 57 161-162; posta 'n estrema p.<br />

terrorizzata 59 17; - p. me mitti pur del vedere mi terrorizzi soltanto col (tuo) aspetto 61 49; -<br />

sempre vive en p. stai in continua ansia e apprensione 66 18; aio p. temo 88 31; - p. me presta<br />

m'incute spavento A3 30; paiura 31 64.<br />

paidato chimo 1 138.<br />

paidire [padire Tud] ('Voc. tod.'; gloss. Ageno) digerire 1 72; paidito smaltito il cibo 7 48.<br />

paiese località non meglio determinata 18 19; - mondo <strong>dei</strong> vivi 76 19.<br />

paiura; v. pagura.<br />

palacio; p. enn artificio palazzo stirato a regole d'architettura e (Tres.) 40 x5.<br />

paleda (dial. perugino, palida) 45 31.<br />

palese dichiarato; nimico p. A1 27.<br />

palio (Testi abruzzesi, gloss., lu palio il mantello) premio; Ché tutte le vertute, / se corrono per<br />

stadio, / la Perseverazione / quella è che prend'el p. Poiché se tutte le virtù si cimentassero<br />

allo stadio nella corsa, sarebbe la Perseveranza a vincere il premio (eco del detto paolino, Ad<br />

Cor., IX, 24; « ... ii qui in stadio currunt omnes quidem currunt, sed unus accipit bravium», già<br />

usufruito da Dante - Conv. IV, 22, 6 - e da lui pure ricordato in Inf., XV, 121-123) A4(a) 165-<br />

168.<br />

palma la croce (di cui la palma venne anticamente assunta a simbolo) 40 125; - quella della vittoria<br />

A4(a) 159.<br />

palpato 40 84.<br />

palpetr(a) (n. pl.; gloss. Ageno); p. areversciate 57 99.<br />

paltonata azione da pezzente; ribaldo p. scellerata condotta degna d'un pezzente (quella, cioè, di<br />

amare le cose create, anteponendole al Creatore) 66 26.<br />

patrone (gloss. Ageno; DEI; Rimatori, gloss., paltoniera) 53 38; 66 24.<br />

pancilli pannicelli (per neonato) 58 19; 86 125; en p. envoluto 86 46.<br />

pane quello eucaristico e quello comune 67 24; per lo p. onde procurarmi di che vivere 71 88.<br />

panni (dial.) indumenti; lassa' vo li p. de lana e de lino 42 20; li be' p. le vesti di gran pregio 61 9.<br />

pannizzo; nobel p. (antifrastico) panno fine 7 29.<br />

papato (sost.) soglio papale; sedere en p. regnare come pontefice 83 44,51; - (Sost. appositivo con<br />

valore agg.); ofizio p. 83 9.<br />

paradiso; de p. celeste 70 1; - (non preceduto da art.); de p. fo iettato 71 10.<br />

paraggi (prov. paratges) gare fra pari 58 77; v. anche asti.<br />

paragonare (sost.) prova; quello è lo loco de p. quello (il fuoco) è l'elemento dove si deve<br />

effettuare la prova (come per i metalli; cfr. anche s. Paolo, Ad Cor., 1, 2, 13) 90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!