13.06.2013 Views

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

Franco Mancini Glossario jacoponico - Biblioteca dei Classici Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vólto (non preceduto da art.) 31 20; 45 43; 60 7; v. tristo aspetto sdegnato 3, 71; figlio v. iocondo<br />

figlio dal volto sereno 70 121.<br />

voluntate (Spirito Santo); concordai eo la Potenza / ne la pura V. «ottenni, nella purezza della<br />

Volontà la concordia con la Potenza (il Padre)» (Ageno) 84 251-252.<br />

vòlvome ('Laudario urbinate', gloss.) 7 41; 43 45; volvèsse si rivolge, s'avventa; v. dentorno e gira<br />

(cfr. Inf., VIII, 63) 59 13; volvennome: v. entorno rigirandomi da ogni lato 58 151.<br />

vorato divorato 61 30.<br />

voratura; en v. «in quanto mi abbia divorato» (Contini) 81 60.<br />

votata ('Laudario urbinate', gloss.) consacrata (a Dio); tu ll'ài emprima v. / la to vergenetate 32 26-<br />

27.<br />

vui (con rapido scadimento al tu) 63 121.<br />

vulnerato: v. volnerato.<br />

vultura trasferimento di proprietà; pro un bechieri una v. 30 112.<br />

'vve; v. ove.<br />

Y<br />

ydropesia: la granne y. (Tres. - sulla scorta di Cornelio Celso - distingue tre specie di idropisia; «la<br />

Timpanite, l'Ascite e l'Iposarca»; non dice tuttavia quale delle tre sia la granne) 81 6; v. anche<br />

etropesia.<br />

Z<br />

zelo: à perduto onne z. (sogg. è sempre il celo 110,111, che per ardita metonimia sta a significare il<br />

mistico che in esso ha fissato la sua dimora) 90 112.<br />

zezaglia zizzania 29 65.<br />

zifra (cfr. DEI) zero; staraioce per z. a la masone starò in tribunale tanto per bellezza (iron.;<br />

letteralm.: senza contare uno zero) 3 92.<br />

zona (sost.; cfr. DEI) cintura 44 7.<br />

zona cinge 3 432<br />

© 2002 <strong>Biblioteca</strong> <strong>dei</strong> <strong>Classici</strong> <strong>Italiani</strong><br />

by Giuseppe prof. Bonghi www.classicitaliani.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!