31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell'autore di tal sollevazione, fu esposto in un cartello, che saranno dati dugento zecchini a chi<br />

porterà la testa dell'empio apostata arcivescovo Girolamo Coloredo viennese. Ma poi ho inteso<br />

ciò esser accaduto in Hildesheim.<br />

Nel medesimo giorno 27 essendo domenica, è capitato in Trento lo scelleratissimo apostata<br />

Carlantonio Pilati tassullitano 149 , stimato da molti trentini ciechi, e tristi. L'ho veduto gli undici<br />

ottobre. È partito verso vienna li 17 ottobre.<br />

2 ottobre 1789<br />

Li due ottobre nella Gazzetta non fassi alcuna menzione dell'imperatore; bensì viene riferito,<br />

che ai 18 fu cominciato il bombardamento di Belgrado, e che sono già pervenuti a Torino il<br />

Conte e la contessa d'Artois con li due loro figliuoli.<br />

4 ottobre 1789<br />

Li quattro ritrovandomi alla posta sopravvenne un giovane, il quale con voce chiara disse due<br />

volte. Ghe lettere per Carlantonio Pilati?<br />

Ho inteso, che nel Tirolo tedesco sono andati dei soldati a far reclute; ma avendo levato i<br />

figliuoli de' principali del luogo, i paesani si sono sollevati, e di reclutanti han dovuto ritirarsi<br />

colle mani vote.<br />

6 ottobre 1789<br />

Li sei nella Gazzetta trentina non si nomina punto l'imperatore. Leggo, che il Papa ha sospesa la<br />

sua partenza per Subiaco a motivo di gravi disturbi sopraggiunti per causa della Chiesa<br />

cattolica, e che quindi va a pregare pubblicamente in diverse chiese. Leggo, che il Conte Potocki<br />

ambasciatore polacco è partito da Venezia col suo seguito per Roma, Napoli, Otranto, Morea, e<br />

Costantinopoli. Leggo, che dai 13 di luglio in qua nella Francia sono state massacrate 45 mila<br />

persone, con danno di cento e più milioni di Lire tornesi. Nella sola Borgogna sono stata<br />

massacrate nove mila persone.<br />

Li cinque, giorno di lunedì, fu di ritorno da Salisburgo a Trento il nostro vescovo col suo<br />

seguito, da cui fu confermata la trista nuova del tumulto accaduto in Salisburgo contra<br />

quell'arcivescovo, al quale fu abbrucciata una casa fuori della città col grano, ed altro, ch'era in<br />

essa. Fu pure appiccato il fuoco in più luoghi della stessa città; ed avendo l'arcivescovo ordinato<br />

al capitano maggiore della sua milizia, che si mettessero in arme, il capitano ricusò, scusandosi,<br />

che non sarebbe stato ubbidito dai suoi soldati, essendo paesani.<br />

Nella Gazzetta trentina dei sei ottobre leggo, che li 28 settembre giunse a Vienna dall'armata<br />

sotto Belgrado un generale di famiglia rispettabile licenziato dal maresciallo Laudon per aver<br />

prestata poca attenzione al suo dovere.<br />

La Gazzetta di Roveredo parla più chiaro, e dice, ch'è un Coloredo di Vienna. Egli è Conte<br />

general maggiore, nato li 5 ottobre 1738 fratello del suddetto arcivescovo, e di Francesco vice<br />

cancelliere dell'impero, e di Giuseppe Maria.<br />

7 ottobre 1789<br />

Li sette il nostro vescovo è partito per Castelton.<br />

Nei giorni scorsi è comparsa la neve su' nostri monti circonvicini.<br />

9 ottobre 1789<br />

Li nove leggo, che ai trenta settembre nella città di Borgo San Sepolcro in Toscana fu sentita<br />

una forte scossa di terremoto, la quale durò due minuti, e danneggiò il Duomo, altre chiese,<br />

palazzi, case ecc.; aprì le carceri e mise tutti in moto per andare in campagna. Successe alle<br />

undici e tre quarti italiana, che corrispondono alle nostre tedesche cinque e tre quarti. Anche a<br />

Selci, luogo Papalino distante cinque miglia da Borgo San Sepolcro fece del male, poiché più di<br />

trenta case avvallarono, cioè furono fondate con tutti gli abitanti, che tutti morirono. Il restante<br />

149 *Da Tassullo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!