31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

incanto de' mobili lasciati da fu Rev. Sig. Don Giuseppe Malchiori parroco di detto luogo, tra'<br />

quali una scelta raccolta di ottimi libri in gran parte legati alla francese.<br />

In questa sera intorno le sei nella Piazza della fiera fuori di Trento certi tedeschi hanno buttato<br />

in aria un pallone aereostatico, il quale andò più alto di queste montagne, e poi cadde a Mano 255 .<br />

Ma non sono rimasti contenti né li tedeschi, né gli italiani. Volevasi alzare di nuovo nella sera di<br />

domenica li26 ma l'aria troppo forte impedì l'impresa, e né pure fu tentato l'alzamento. Li 28 fu<br />

da me il nobile sig. Carlo Rosmini di Roveredo figlio del quondam sig. Domenico Niccolò<br />

fratello di Angelo, apposta venuto da Roveredo per la storia, che medita comporre degli scrittori<br />

Trentini 256 .<br />

Intendo, che iersera li 27 fu di nuovo buttato in aria il suddetto pallone, ma cadde vicino nella<br />

chiesura de' PP. Conventuali con danno delle loro viti, ed uve.<br />

Nel medesimo giorno 28 leggo, che in Vienna il marchese del gallo ambasciatore del re di<br />

Napoli esistente in Vienna, a nome del medesimo re li 18 settembre alle 10 di mattina ha chiesto<br />

al re Leopoldo l'Arciduchessa Maria Clementina dama crociera nata li 24 aprile 1777, per isposa<br />

del reale principe ereditario di Napoli Francesco Gennaro Duca di Puglia nato li 18 agosto 1777,<br />

li quali sono primi cugini.<br />

Leggo, che ai 19 giorno di domenica, verso le cinque pomeridiane, in Vienna nella chiesa de'<br />

PP. Agostiniani Scalzi dal card. arcivescovo Cristoforo Conte Migazzi di Trento fu data la<br />

benedizione nuziale ai reali sposi, e spose Francesco e Ferdinando con due napolitane.<br />

Ho inteso come scritto da Vienna, che il re Leopoldo ha detto in voce, che il diploma, di cui<br />

sopra al 14 settembre, non riguarda li Regolari mendicanti, ma li soli possidenti, e che ha<br />

proibito le processioni ecc., volendo, che tutto si faccia come sotto Giuseppe secondo.<br />

30 settembre 1790<br />

Li trenta, giorno di giovedì, e festa di s. Girolamo, in Oltrecastello di Povo fu pubblicato barone<br />

del S.R.I. il nobile sig. Girolamo Pompeati cittadino di Trento e villeggiante in Oltrecastello,<br />

essendo vedovo, con due figliuoli, e quattro figlie nubili. Fece tutta la spesa del diploma<br />

ottenuto dal Vicario imperiale Carlo Teodoro Duca, ed elettore bavaro, il sig. Carlo Francesco<br />

arciprete di Civezzano, figlio del detto sig. Girolamo, su di che fu parlato, e verrà parlato. Ma il<br />

diploma non fu ancora legalizzato in Trento nel <strong>1791</strong>.<br />

Nel medesimo giorno 30 dopo il vespro l'aria s'è turbata stranamente, e piovette anche qualche<br />

poco. Tal giorno fu destinato all'elezione d'un nuovo imperatore de' Romani in Francfort.<br />

Leggo, che ai 19 in Vienna il card. arcivescovo Migazzi assistito da diversi vescovi e prelati ha<br />

data la benedizione nuziale alla principessa Clementina, ed al principe ereditario di Napoli<br />

rappresentato dall'Arciduca Carlo.<br />

Leggo che il re Leopoldo ai 23 è partito per Francfort colla sua regina, col re, e colla regina di<br />

Napoli, ai quali nel giorno seguente andarono dietro cinque Arciduchi de' più vecchi. Tutta la<br />

comitiva fu di carrozze 57 e cavalli da tiro 302.<br />

Intendo, che il vescovo di Bressanone ha proibito ai sudditi del suo principato il farsi baroni, e<br />

Conti con patenti del Vicario imperiale, throno vacante. Intendo pure che dai signori Consolati<br />

di Trento la contea fu pagata al Vicario tredici cento fiorini, ed al vescovo di Trento poco più di<br />

cento.<br />

5 ottobre 1790<br />

Li cinque leggo, che il re Leopoldo ha nominati cavalieri del Toson d'Oro tre de' suoi figliuoli<br />

Arciduchi Carlo, ed Alessandro Leopoldo e Giuseppe Antonio. E che ha creato suoi ciambellani<br />

il Conte Girolamo Lodron, il Conte Sigismondo Lodron fu decretista, il Conte Cristoforo de'<br />

Migazzi. Che le turbolenze di Magonza furono grandi. Che altre pur grandi sono nella Sassonia<br />

de' villani contro i nobili. Che tre capi de' sollevati nella Toscana sono condannati ad una stretta<br />

255 *Man di Trento.<br />

256 Venit 10 oct. Abiit 16 octobris.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!