31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Li venti di mattina, sabato delle quattro Tempore, il nostro vescovo è ritornato a Trento da<br />

Castelton per tenere Ordinazioni domani, non avendo voluto tenerle oggidì a cagione, che la<br />

Messa della feria è lunga.<br />

21 settembre 1788<br />

Li ventuno, giorno di domenica il detto vescovo nel castello di Trento, assai per tempo, ha<br />

ordinato circa venti chierici minoristi, diaconi, e preti.<br />

22 settembre 1788<br />

Li 22 di nuovo è partito per Castelton nell'Anaunia.<br />

Ho inteso, che in Roveredo si ritrova il famoso Cagliostro e che fa da medico assai caritativo coi<br />

poveri. Si serve del medico Carlo Tonelli di Levico, e del chirurgo Goio, con dispiacere degli<br />

altri medici. Dicesi che fa conto di fermarsi un anno; ma dal Magistrato gli fu vietato il<br />

medicare; ed il capitano Circolare ha proibito al Marchesani stampatore il nominarlo nella<br />

Gazzetta. È molto favorito dai Conti di Lodrone abitanti in Villa di Nogaredo, perché ha<br />

medicato un loro figlio stando nella Bastiglia di Parigi. Ho pur inteso, che la chiesa di san Carlo<br />

di Roveredo è convertita in un macello, e la chiesa di s. Giuseppe in una stalla.<br />

23 settembre 1788<br />

Li 23 leggo, che il re di Napoli Ferdinando Carlo ha pubblicato un decreto, in vigore del quale<br />

tutti i Regolari del suo regno vengono sottrattti dalla dipendenza dei Generali esistenti fuora del<br />

detto regno. Fu pubblicato ai tre del corrente, dato il primo.<br />

26 settembre 1788<br />

Li 26 venerdì qui fu dato principio alle vendemmie negli orti, e nelle Ghiaie. Lunedì poi saranno<br />

generali. Son state ordinarie, ma nell'Atesia sovrabbondantissime.<br />

In questi giorni appresso Mattarello fu tirata proditoriamente un'archibusata di quattro palle al<br />

sig. Matteo Zamboni di Mattarello computista regio, agrimensore, ed agente del castello di<br />

Mattarello; ma per divina disposizione il colpo non lo toccò se non se ne' capegli. Nel giorno<br />

seguente gli furono posti due teschi su la porta, con un viglietto, il quale diceva, che se ha<br />

fallato il primo colpo, non fallerà il secondo. Furono indiziati due fratelli 98 fittuali del detto<br />

castello, già dal Zamboni licenziati, e quindi furono tostamente catturati, e condotti nelle carceri<br />

di Trento, nella qual città ritrovasi anche il Zamboni. Simili eccessi ora sono molto frequenti,<br />

perché gli uccisori sono sicuri di non esser uccisi, a tenore delle nuove leggi, fatte<br />

dagl'illuminati de' nostri giorni.<br />

3 ottobre 1788<br />

Li tre ottobre leggo, che Pietro Leopoldo d'Austria Gran Duca di Toscana ha abolita la<br />

nunziatura apostolica di Fiorenza, permettendo soltanto un ambasciatore Papale.<br />

Ho inteso, che arrivato essendo ultimamente un forestiero in giorno di sabato alla Madonna di<br />

Monte Baldo dimandò un pollo da mangiare. L'oste gli rispose, che essendo sabato non poteva<br />

darglielo. Avendo poi detto il forestiero, che poteva mangiarlo per essere dispensato, glielo<br />

diede. Mentre lo mangiava capitarono due veronesi, ed avendo essi mostrato di scandalizzarsi,<br />

disse ch'egli mangiava la carne, e che dava le ossa alla Madonna, facendo in dir questo un certo<br />

moto colle mani. Ma che? seguitò a far continuamente quel moto senza potersi quietare, ed in<br />

tre giorni cessò di vivere. Questo caso fu raccontato in Villazzano da uno, che lo ha veduto co'<br />

propri occhi.<br />

Leggo che ai 14 di settembre nel Bannato di Ungheria i turchi hanno molto maltrattato gli<br />

austriaci, tanto che per non perdere ogni cosa dovettero ritirarsi. Scrivono, che là i turchi sono<br />

140 mila e gli austriaci soltanto quaranta mila. Dalle Gazzette però di Trento non può mai<br />

sapersi la verità. Ingrandiscono sempre le perdite dei turchi, e sminuiscono quelle degli<br />

98 Franceschini da Vigol Baselga.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!