31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giorni, e lo scorruccio 163 di quattro settimane 164 . Ma nulla leggo di suffragio per la di lei anima.<br />

Ella nacque ai sei di ottobre dell'anno 1738, restò sempre nubile senza dubbio per forza perché<br />

non trovò marito. Fu da sua madre creata Badessa delle dame di Praga gli XI febbraio 1766.<br />

Leggo, che i Corsi sonosi liberati dall'ubbidienza de' francesi, avendoli scacciati, nella quale<br />

impresa sonosi adoperate da valorose anche le donne corse. Leggo, che la nazione francese<br />

accorda al suo re, che possa divertirsi colla caccia. Che ne' suoi editti dovrà chiamarsi re di<br />

Francia per la Dio grazia, e per la Costituzione nazionale. Che più non potrà dire questa si è la<br />

nostra volontà, né di nostra scienza, o di nostro moto. Leggo de' gran massacri nel Brabante<br />

austriaco in ambi le parti, ed una bella lettera del cardinale arcivescovo di Malines con cui si<br />

giustifica, e fa molto scomparire il Conte Trautmansdorff ministro cesareo. Leggo, che in<br />

Francia piccano, e decapitano senza verun riguardo alle qualità de' personaggi. Leggo, che i<br />

turchi non vogliono cedere Orsova.<br />

Leggo che l'imperadore tirava dalle sue Fiandre ogni anno nove in dieci millioni di fiorini.<br />

Leggo, che un prete nelle Fiandre imprigionato si ha impiccato col proprio fazzoletto; e che<br />

nella Francia un signore parimente imprigionato si ha ucciso con un coltello mandatogli da' suoi<br />

amici dentro un pollo.<br />

2 dicembre 1789<br />

Li due intendo, che li passirani, cioè gli abitanti della valle di Passayer sopra Merano tirolesi<br />

hanno conseguito di tener aperte le chiese, ed altre cose spirituali per altro loro interdette<br />

dall'imperatore Gioseppe.<br />

4 dicembre 1789<br />

Li 4 leggo, che la suddetta arciduchessa è morta in Klagenfurt li 19 novembre alle undici di<br />

sera, e che in Vienna li 24 furonle fatte l'esequie nella cappella di Corte al suono delle campane<br />

della città, e de' sobborghi. Leggo, che il Monauni tiene vendibile un nuovo pronostico intitolato<br />

l'Astrologo di Montebaldo 165 . Io l'ho veduto manoscritto e riprovato da un censore vescovile più<br />

che meritamente. L'autore si è un prete alano. Leggo, che sono scappati in fretta dal Brabante li<br />

governatori austriaci, ed il Conte di Trautmansdorff colla sua moglie ecc. Che si sono sollevati<br />

li liegesi. Che le truppe prussiane sono in marcia verso Liegi. Che sono seguiti de' gran massacri<br />

tra' patriotti, e gli austriaci. Che la ribellione si dilata ne' paesi Bassi. Ma non ho tempo, né<br />

voglia di scrivere di più. Le vicende sono orribili, ed incredibili; ma pur vere. Leggo, che ai 28<br />

novembre in Venezia fuvvi un orribile incendio nella Contrada di san Marcuola, o sia<br />

Sant'Ermagora, acceso in un negozio. Consumò molte case e palazzi, cioè quaranta case, ed un<br />

fondaco di olio.,<br />

In questo giorno ho inteso, che sono passati per Trento verso vienna tre commissari dello Stato<br />

di Milano, per esporre al sovrano, che non possono sostenere le gravezze loro imposte. Sono<br />

ritornati a Milano avanti li 18 dicembre 1789.<br />

5 dicembre 1789<br />

Li cinque il nostro Padre Provinciale ha dovuto scrivere ai tre conventi austriaci di Roveredo,<br />

Arco, e Borgo, che d'ordine sovrano cessino subito subito dal questuare sull'austriaco, e che sarà<br />

poi lodo data la pensione al primo di febbraio. Lo stesso fu intimato anche ai Padri Cappuccini,<br />

giacché il divieto riguarda tutti li mendicanti, eccettuati soltanto gli Ospitalieri di san Giovanni<br />

di Dio, e le monache Lisabettine, che non sono in questi nostri paesi. Tal'ordine, o sia divieto<br />

pregiudica molto anche ai nostri conventi trentini, che hanno la cerca sull'austriaco, cioè quelli<br />

di Campo, Cles, Mezzo, Cavalese, e Pergine. Questo porta un grandissimo disturbo, e<br />

pregiudicio all'osservanza nostra regolare, ed anche al crsitianesimo. Iddio Signor nostro ci<br />

aiuti. Io protesto, che ubbidisco a tali leggi soltanto per forza, e perché non giudico bene<br />

163 *Lutto.<br />

164 Morta li 19 novembre.<br />

165 Vedi sotto all'8 gennaio 1790.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!