31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ho inteso, che il prete Pisoni ha ricusato per suoi giudici anche il sig. don Gio. Pietro Pino<br />

esaminatore prosinodale, ed il sig. dottore Bernardino di Pietra Piana vice podestà, e che s'ha<br />

appellato a Roma. Viene disapprovata la condotta del podestà Pusterla. Dopo scritto questo ho<br />

letto l'eccezione data al Pusterla ad al Maistrelli, e la domanda degli assessori ordinari<br />

Barbacovi, e Scrattenberg, ed altri trentini, colla minaccia di appellarsi a Roma. Ora il prete sta<br />

carcerato nel castello di Trento, avendo esso chiesto di cangiare abitazione pel suo male di<br />

petto. La detta carta di appellazione porta il nome della madre. Ancora dopo scritto questo sono<br />

stato assicurato nel castello stesso oggidì 6 agosto, che li due suddetti Pino, e Pietra Piana sono<br />

stati in questa mattina ad esaminare il detto prete, che sta carcerato sotto l'appartamento del<br />

vescovo principe. Ho veduto tre sbirri ritornare dal castello dove sono stati a custodirlo, e<br />

condurlo avanti li giudici.<br />

In Avis trovansi tanti ammalati, che non v'ha quasi casa senza qualche ammalato, ed in più<br />

d'una ve ne sono diversi.<br />

8 agosto 1788<br />

Gli otto leggo confermato quanto sopra li 25 luglio ho riferito come commesso dal Bassà<br />

scutarino 97 , colla sola differenza, che i tre Legati non furono tutti colonnelli, e che le teste loro<br />

furono mandate al Gran Visire.<br />

9 agosto 1788<br />

Li nove ho inteso, che il processo del Pisoni è già terminato, e che ora sta chiuso in altra stanza<br />

il detto prete; come pure che il mentovato processo verrà spedito a Roma. Si conta che la<br />

Petersberga di s. Martino parta. Deo gratias!<br />

12 agosto 1788<br />

Li dodici leggo, che ai 13 di luglio in Parigi, e ne' di lui contorni è caduta una gragnuola così<br />

grande, che non v'ha memoria di altra simile. Oltre i danni immensi, che ha recato alle<br />

campagne, ha ucciso innumerevoli bestie, molti fanciulli, ed alcuni uomini e donne. Innanzi di<br />

cadere il cielo sin oscurò tanto, che per un quarto d'ora fu come la vera notte. Danneggiò per<br />

venti leghe di circuito parigino. I danni si dicono di cento milioni. Leggo altresì, che<br />

l'imperatore ha licenziato un capitano perché lo ha trovato in atto di scrivere una lettera piena di<br />

notizie guerresche.<br />

Leggo, che hanno scritto contro il Papa in favore del re di Napoli i due consiglieri D. Basilio<br />

Palmieri, e D. Francesco Peccheneda, rapporto al tributo della Chinea; e che in Brusselles per<br />

mano di boia fu bruciata una scrittura intitolata: La guida fedele de' Brabanzesi, de'<br />

Limburghesi, e di quelli del Magistrato d'Anversa. Ciò seguì li 24 luglio.<br />

Ho inteso come scritto da diversi, che in Vienna è succeduta una gran sollevazione popolare per<br />

la mancanza di pane, e per esser troppo tristo, e caro quello, che vendevasi, e che in tal<br />

emergenza sono accadute delle morti. Così fatti disordini non si accennano nella Gazzetta<br />

trentina. Fu poi accennato in parte.<br />

Continuano gli assalti de' malandrini ad uomini e donne sulle pubbliche strade anche in tempo<br />

di giorno, ed in vicinanza, perché no temono punto la giustizia moderna, la quale non li cerca.<br />

Volgarmente si dice, che sono amici degli sbirri.<br />

17 agosto 1788<br />

Li 17 ho veduto il nuovo Codice giudiziario nelle cause civili pel principato di Trento. In Trento<br />

1788. Per Giambattista Monauni, in 8° grande, pp. 283. La lettera del vescovo principe soscritta<br />

da lui, dal cancelliere, e dal segretario, postogli alla testa, è datata cogli otto agosto 1788. Nello<br />

stesso tempo ho veduto, e letto stampate in forma di Libricciuolo in 8é, una lettera pubblica di<br />

sua altezza rev.ma al Magistrato consolare di Trento, soscritto ut supra, e con la medesima data.<br />

Parimente in forma di altro libretto ho letto le Suppliche di vari magistrati, e pubblici del<br />

97 di nome Mahmud.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!