31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28 maggio 1790<br />

Li 28 venerdì leggo, che Leopoldo ha ridonato la carica d'assessore del Consiglio luogotenziale<br />

al cardinale primate dell'Ungheria Giuseppe Battiani, competendosegli giusta le leggi del paese.<br />

Che ha confermati gli antichi diritti ai transilvani, e ridotte in quel gran principato tutte le cose<br />

sul piede del 1780. Che per ordine del medesimo re si forma un nuovo piano di studi, e censura<br />

di libri, non piacendogli il presente sistema del barone van Swieten. Perciò ha fatto scrivere a<br />

tutti li vescovi, e pubblici professori, acciocché diano in iscritto le loro opinioni sopra le<br />

differenti classi di libri, e scienze. Leggo, che l'eretico re di Prussia Federico Guglielmo secondo<br />

ha destinato sei Religiosi cattolici per cappellani de' suoi soldati cattolici con 120 risdalleri di<br />

appanaggio. Leggo una lettera di Costantino Francesco vescovo principe di Liegi data da<br />

Treveri li 25 aprile 1790, con cui procura di giustificarsi coi liegesi suoi ribelli. Che gli otto<br />

maggio in Brusselles fu portato per le contrade in trionfo il busto del sig. Enrico van der Noot<br />

coronato con una ghirlanda civica. Che il re di Prussia tiene allestiti 250 mila uomini di truppe<br />

regolate, ripartiti in quattro Corpi. Che il tenente colonnello Tempelhof prussiano ha inventato<br />

delle bombe piccole sì, ma foriere della morte, o della distruzione.<br />

In questi giorni d'ordine del Magistrato consolare di Trento fu atterrata la porta esteriore della<br />

città di Trento, che guarda il Borgo di s. Croce, perché impediva il vedere dentro da lontano il<br />

Borgo nuovo, e fu subito alzata un'altra più larga nello stessissimo luogo.<br />

Nelli medesimi giorni sul cantone di Trento furono licitate le cose mobili del soppresso<br />

monastero di s. Catterina sanese, di cui sopra.<br />

30 maggio 1790<br />

Li 30, domenica della ss. Trinità ho veduto il Magistrato consolare andar incontro al nuovo<br />

podestà di Trento Conte Francesco Valdrighi di Modena, che alle otto di mattina stavalo<br />

aspettando nel borgo di s. Croce nella casa del filatorio civico. L'accompagnamento mi parve<br />

maestoso, e bello. Precedevano due servidori del Magistrato vestiti con abiti gialli di forma<br />

singolare, portando le armi della città su due aste come due gran ceroferari. Seguivano in<br />

quattro carrozze co' cocchieri vestiti di giallo, occupate dai signori consoli. Dietro a queste<br />

teneva una carrozza vuota. Poi venivano gli sbirri numerosi, e finalmente moltissimi uomini. Fu<br />

condotto a tenore dello Statuto per tutta la città, e nel Duomo, e finalmente nel palazzo pretorio.<br />

Nella medesima mattina poi del seguente giorno 31 dal predetto Magistrato, insieme col podestà<br />

vecchio fu condotto nel castello, dove il vecchio depose lo scettro, e lo ricevette il nuovo. Fu<br />

condotto solennemente con un treno di cinque carrozze simile al sopra descritto, ma senza<br />

l'accompagnamento degli sbirri.<br />

31 maggio 1790<br />

Li 31 ho inteso, che i pistoiesi sonosi sollevati contra l'empio apostata loro vescovo Scipione de'<br />

Ricci, il quale si salvò fuggendo travestito. Ho pur inteso, che li pavesi hanno aperto due chiese<br />

con violenza, malgrado la contraddizione del Governo, e la resistenza del militare. Altresì ho<br />

inteso, che li memoriali presentati dai roveretani alla nuova regina sono ritornati con rescritti<br />

non soddisfacenti; e che fu pubblicata una satira, la quale dice, che in Vienna vi è bensì la<br />

Madonna delle Grazie; ma non la Madonna del Soccorso.<br />

1 giugno 1790<br />

Il primo di giugno leggo, che Pio sesto Papa per mezzo del suo cardinale Vicario, ha pubblicato<br />

un Giubileo di otto giorni, cioè dalla domenica della Pentecoste sino alla domenica della ss.<br />

Trinità, per Roma, dove ha destinato quattordici chiese, nelle quali si faccia l'esposizione del<br />

Santissimo con Indulgenza plenaria, e facoltà grande ai confessori, e ciò attesi i bisogni<br />

spirituali della Chiesa, e della religione vacillante in questi tempi calamitosi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!