31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Li 22 leggo, che il corpo del Mirabeau fu aperto, che non fu ritrovato alcun segno di veleno, ma<br />

bensì una grossa vescica attaccata al cuore, e piena di marciume fetidissimo. Fu dichiarato<br />

solennemente uomo illustre, e benemerito della patria, e come tale sarà poi seppellito con altri<br />

simili, cioè col Voltaire, Giangiacomo Rousseau, Racine, Cornelio, Moliere, Montesquieu,<br />

Fenelon ecc. nel nuovo tempio di s. Genoveffa di Parigi quando sarà terminato. Frattanto fu<br />

seppellito nella chiesa di s. Eustachio appreso alle ceneri del Descartes. L'abate Ceruti fece<br />

l'orazione funebre. Leggo, che la Sorbona loda monsig. di Juigné arcivescovo di Parigi, ed ha<br />

protestato, ch'essa stando attaccata alla dottrina antica, non riconoscerà mai altro arcivescovo di<br />

Parigi finché viverà esso. Leggo i regali, che ha fatto in Venezia il re di Napoli a chi lo ha<br />

servito. Al locandiere per dodici giorni ha dato 1.200 zecchini. Ai di lui camerieri 100 zecchini.<br />

Ai camerieri de' filarmonici 400 zecchini. Alle prigioni 100 zecchini. Al sacerdote, che ogni<br />

giorno gli disse Messa in s. Polo 40 zecchini. Al di lui chierico 10 zecchini. Al sacerdote che<br />

disse Messa alla regina in casa 50 zecchini. Al suo gondoliere 60 zecchini. Al gondoliere della<br />

regina 100. Ad altri 150, 250, 50, 50, 50, 50, 60, 40, 164, 50, 50, 30, 30, 20, 10, 20, 10, 10. 10,<br />

10, 10, 4, 5, 56, 20, 50, 20, 30. Ai napolitani poveri di Venezia 300 zecchini. Ad altri poveri 500<br />

zecchini. Ad altri 120, 50. Ad altri anelli, scatole, medaglie ecc. Leggo, che egli agli undici di<br />

questo fu di ritorno a Venezia il real Conte d'Artois.<br />

24 aprile <strong>1791</strong><br />

Li 24 domenica di pasqua nel Duomo di Trento dopo la Messa cantata da monsignor decano<br />

Manci comparve monsignor vescovo, e diede la benedizione Papale.<br />

25 aprile <strong>1791</strong><br />

Li 25 lunedì, seconda, ed ultima festa di Pasqua sono stato alla solita processione del Monte<br />

Santo di Pietà con tutti gli altri Regolari, che sono pochi, cioè li RR. PP. Agostiniani, li PP.<br />

Conventuali, e li PP. Cappuccini.<br />

Ho trovato la vita del Conte Cagliostro e della di lui moglie in un catalogo di libri venali in<br />

Modena.<br />

26 aprile <strong>1791</strong><br />

Li 26 leggo un decreto contra il Cagliostro di questo tenore: Die 7 aprilis sacra Congregatio<br />

S.O. censuit Iosephum Balsamum, alias nominatum Comitem de Cagliostro, incidisse in poenas<br />

omnes comminatas a sacris canonibus, et a legibus tam civilibus, quam municipalibus contra<br />

haereticos formales, contra haeresiarchas, contra astrologos iudiciarios, contra magicos, et<br />

contra Liberos Muratores, eundemque Balsamum partim confesum esse, et partim convictum:<br />

ideoque tradendum esse curiae saeculari. Sanctitas vero Sua ex speciali gratia commutat<br />

poenam hanc in perpetuum carcerem sub stricta custodia absque spe gratiae, dummodo abiuret.<br />

Leggo poi, che ha fatta l'abiura. Ch'egli fu fondatore di Logge muratoriane, capo supremo, e<br />

maestro. Di più, che maggiore sicurezza sarà trattenuto nel castello romano di s. Angelo. Leggo,<br />

che ai 14 fu pubblicato in Roma colla stampa il Breve pontificio diretto ai vescovi francesi<br />

consecrati, e consecranti, ed a tutti gli ecclesiastici, che hanno fatto il giuramento civico. Leggo,<br />

che gli ecclesiastici esistenti nella Francia diconsi 87.000, funzionari pubblici e che da due mila<br />

di loro fu prestato il detto giuramento. Leggo, che il sig. Royer curato di Bregny nella Borgogna<br />

stimolato a fare il mentovato giuramento dal suo padre colla minaccia della morte, si offerì alla<br />

medesima esibendo all'empio padre due pistole. Leggo, che il Mirabeau ha lasciata sua unica<br />

erede la sua sorella signora di Saillant, ad esclusione del suo fratello minore il visconte. Leggo,<br />

che del medesimo Mirabeau fu grande amico sino alla morte l'abate Talleyrand già vescovo di<br />

Autun in Borgogna. Che nel Brabante vi sono ancora dei torbidi. Che il van Eupen fu cacciato<br />

dall'Olanda.<br />

28 aprile <strong>1791</strong><br />

Li 28 ho letto il Breve di Papa Pio sesto diretto al clero e popolo francese, dato Romae apud s.<br />

Petrum die 13 aprilis <strong>1791</strong>, pontificatus sui anno 17, e stampato Romae, typis rev. Camerae

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!