31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

due nostri Religiosi, che si maravigliava perché noi non andiamo al detto teatro, tanto in quella<br />

casa si stima quella diabolica occupazione! Ciò disse a me.<br />

21 maggio 1789<br />

Nel giorno 21 dal suddetto Padre piovano Ghezzi sono stato assicurato, che il famoso Cagliostro<br />

è nato in Palermo nella Sicilia, figlio bastardo, non già del Pinto Gran Mastro di Malta, ma di un<br />

altro gran signore. Che per cura di suo padre fu educato nella Turchia, ed istruito nella<br />

medicina, botanica, e chimica, scienze in quei paesi apprezzate assai. Che là vestì alla turchesca.<br />

Che poi girò per qualche tempo come pellegrino sotto diversi nomi. Che ora si ha proposto di<br />

non più mutar nome di Cagliostro. Che dal Banco di Londra ogn'anno tira più di tre mila ducati.<br />

Vedi sotto al 9 gennaio 1790.<br />

In questa sera ho sentito un secolare molto scandalizzato perché il vescovo non va mai in alcuna<br />

chiesa, e per l'opposito va sempre al teatro. Ho pur inteso, che in Trento in una delle sere ultime<br />

sonosi molto feriti alcuni, ed hanno sparso del sangue su la strada sotto il castello. Ho letto, che<br />

l'imperatore ha nuovamente sputato sangue. Ho veduto nelle sagristie il cartello della colletta ad<br />

petendam pluviam.<br />

23 maggio 1789<br />

Li 23 sabato fu calata in terra dalla torre pretoria la campana maggiore rotta per ributtala 134 . Il<br />

fonditore sarà il Maffei Leonardo figlio del fu Pietro fonditore del campanone del Duomo.<br />

25 maggio 1789<br />

Li 25 ho veduto un libro portato da Roma, e scritto contra il vescovo apostata di Pistoia, come<br />

pure contra Gioseppe secondo, benché non nominati, con questo titolo: Apologia di molte verità<br />

spettanti alla dottrina, e disciplina della Chiesa esposte in dodici casi morali ecc. In Pantopoli<br />

1789, in 8°, pp. 182. Da una lettera d'Ungheria scritta li 14 maggio intendo, che l'imperatore sta<br />

molto malamente, e che i russi hanno tagliato a pezzi su' confini della Moldavia più di dicidotto<br />

mila turchi, essendone di 20 mila rimasti soltanto 1500. Nella Gazzetta però trentina de' 26<br />

leggo, che il corpo turchesco fu soltanto di 6.000 uomini, e che sono rimasti uccisi soltanto<br />

2.000 e fatti prigionieri 1.500. De' russi poi sono restati morti 60 e feriti più di cento. L'unghero<br />

ha di nuovo confermato il suo scritto.<br />

26 maggio 1789<br />

Li 26 leggo, che ai due di questo in Magonza fu soppresso il convento de' Padri Domenicani.<br />

29 maggio 1789<br />

Li 29 leggo, che l'imperatore è andato a villeggiare in Laxemburgo li diciannove di questo, ma<br />

smunto assai, e pallido, e con risoluzione di star quieto senza dar udienze a veruno, e di parlar<br />

poco per non offender i polmoni.<br />

Dicesi, che da più Gazzette si annunzia essere stato ormai strozzato Selim terzo, nuovo<br />

imperatore de' turchi, ma falso.<br />

2 giugno 1789<br />

Li due leggo, che l'imperatore ora allatta 135 una donna moglie di un sarto, e che i viennesi<br />

aspettano in breve il Gran Duca Leopoldo, cui fu spedito un corriere dallo stesso imperatore gli<br />

undici dello scaduto maggio 136 . Leggo, che Achmet quarto credesi morto di veleno datogli col<br />

cioccolato due ore prima dagli ufficiali del Serraglio; e che Selim terzo possede le lingue<br />

italiana, e francese, e tiene una scelta biblioteca di libri italiani, e francesi, specialmente istorici.<br />

134 *Rifonderla.<br />

135 *Succhia il latte da una donna come un bambino.<br />

136 Ma non si mosse mai.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!