31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e de' conventi aboliti. Che ha sospesa l'esecuzione del pressoché ineseguibile piano del<br />

censimento de' fondi stabili, volendo prima sentire le rappresentanze degli Stati provinciali. Che<br />

ai 24 di marzo il detto re col suo figlio Francesco, preceduto da un carro carico di scritture, e<br />

tirato da quattro cavalli si è trasferito al real giardino di Hetzendorf. Che ne' Paesi Bassi, o sia<br />

nelle Fiandre vi è della confusione, e che succedono de' massacri. Che la Corte di Torino fa<br />

degli apparecchi militari per impedire la propagazione de' movimenti che agitano la Francia, e la<br />

comunicazione di que' tumulti popolari nella confinante Savoia.<br />

In quest'anno abbiamo fatta la settimana Santa molto debolmente, attesa la riforma del<br />

monachesimo, che ha fatto Gioseppe, la scarsezza de' Frati, e la moltiplicità degl'impieghi. Ne'<br />

medesimi giorni uno fu a Povo vice parroco, uno a Verla, uno a Pressano, uno a Meano, uno a<br />

Romagnano, uno a Vezzano, uno a Terlago, uno a s. Michele, tutti sacerdoti. Nel sabato Santo<br />

dovemmo far quasi tutta la sacra funzione con voce bassa per mancanza di Religiosi.<br />

3 aprile 1790<br />

Nella sera tarda dello stesso sabato Santo, cioè li tre aprile ha nevicato anche in città, e nel<br />

nostro convento; ma la neve non si fermò punto sulla terra, squagliandosi nel toccarla.<br />

4 aprile 1790<br />

Li quattro domenica di Pasqua, dopo la Messa cantata da monsignor decano Manci nel Duomo è<br />

comparso monsignor vescovo, ed ha dato la benedizione Papale. È calato dal castello in una<br />

carrozza tirata da due soli cavalli, cosa insolita.<br />

5 aprile 1790<br />

Li cinque di mattina innanzi la Messa, e la predica dal detto Duomo fu fatta la solita processione<br />

del Monte Santo intorno alla piazza, coll'intervento anche di tutti li Regolari. La stagione è<br />

fredda, e ventosa.<br />

6 aprile 1790<br />

Li sei leggo, che il card. arcivescovo di Malines, ed il vescovo di Anversa hanno fatta una<br />

rispettosa risposta al noto Breve del Papa Pio sesto.<br />

Nel medesimo giorno sesto, martedì dopo la domenica di Pasqua è passato per Trento un<br />

cardinale francese inviato verso la Germania. Fu a sentir l'organo di s. Maria, e comperò de' libri<br />

di antica stampa. Finora non so, chi egli sia. Vedi sotto al 9 aprile.<br />

Leggo, che il re Leopoldo ha scelto per suoi consiglieri intimi attuali il Conte Banfi governatore<br />

della Transilvania, ed il marchese Manfredini general maggiore. Che verrà totalmente abolita la<br />

contribuzione territoriale nelle provincie, la quale cagionò tanta fermentazione; e che l'affare<br />

delle pensioni sarà ristabilito sul piede di Maria Teresa. Che saranno soppresse le case<br />

d'economia militare fondate nelle provincie sotto Giuseppe secondo.<br />

Li due del corrente, essendo il venerdì Santo, d'ordine del Magistrato consolare di Trento fu<br />

cavata quella coloncina tutta di pietra quadrangolare alta più di un uomo, che da tempo<br />

immemorabile, senza recar incomodo a veruno, stava eretta nella strada imperiale nel Borgo di<br />

Santa Croce di rimpetto alla casa del gastaldo di s. Chiara, non molto lungi dal cimitero di s.<br />

Croce 216 . Nelle quattro facciate superiori aveva delle figure scolpite a bassorilievo, le quali da<br />

me attentamente considerate mi fecero credere, che quella coloncina fosse un segnale di<br />

monastero de' Frati Crociferi, li quali appunto sino alla fine del XVI fiorirono in S. Croce di<br />

Trento; siccome noi Frati Francescani mettiamo in vicinanza de' nostri conventi un'alta croce di<br />

legno. Mi spiace, che sia stata schiantata; ma fu piantata presso il muro del cimitero di s. Croce<br />

de' Frati Cappuccini.<br />

7 aprile 1790<br />

216<br />

Fu allargata la strada coprendo il rivo, ch'esce dal monastero di s. Michele, e rimovendo certe<br />

pergole.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!