31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anche Religiosi Teatini, Francescani, Cappuccini, Orsoline, agli orfanelli, agli ospedali ecc. più<br />

di 963.900 fiorini, oltre le sue case, giardini, cavalli, carrozze, e mobili.<br />

6 agosto 1787<br />

Li sei agosto in Roveredo fu soppressa, e chiusa la bella chiesetta di san Giuseppe situata presso<br />

la parrocchiale di san Marco. In essa facevano le loro divozioni, e funzioni li confratelli, se ben<br />

mi ricordo, del Rosso, cioè del Santissimo Sacramento. Serviva pure di tanto in tanto per il<br />

ginnasio pubblico.<br />

9 agosto 1787<br />

Li nove cominciammo a dir nella santa Messa la colletta ad petendam pluviam. Non si può<br />

quasi vivere dal caldo.<br />

11 agosto 1787<br />

Gli undici sono passati per Trento dei soldati venuti da Roveredo.<br />

Nei monti salornitani li giovani stanno sempre con timore di essere assoldati, e però vanno qua,<br />

e là raminghi, e dormono fuori delle proprie case. Di tanto in tanto nondimeno vien attrappato 67<br />

qualcheduno.<br />

19 agosto 1787<br />

Nel giorno 19, domenica siamo stati alla solita processione e Messa del Duomo per il voto della<br />

città.<br />

Nella seguente notte tra le undici e le dodici cadde qui replicatamente una fiera gragnuola, folta<br />

e grossa più dell'ordinario, essendovi de' grani come ova di colombo, e come castagne. Fece<br />

molto male al nostro orto, alle campagne di Cognola, Villamontagna, Civezzano ecc. Si<br />

mantenne intera più di 24 ore. Si dice, che un maso (Guarienti) a Seregnano, il quale prometteva<br />

quaranta carri di uva, ora appena ne darà mezzo carro; ed anche quello tristo.<br />

Leggo, che ai dieci di questo sull'orizzonte di Vienna è comparsa una stella Polare, che aveva<br />

uno splendore assai debole, e che in breve disparve affatto. Che ai 13 di luglio la gragnuola ha<br />

distrutta interamente la vendemmia nella campagna di Arger nella Stiria. Che ognuno de' 32<br />

principali deputati fiamminghi alla Corte di Vienna per ogni giorno ha l'assegnamento di dieci<br />

zecchini. Intendo, che alla Chiusa sopra Bolgiano è caduta tanta tempesta 68 , che fu d'uopo<br />

rimuoverla dalle strade per poterle transitare, come si fa nell'inverno colla neve. Per questo si<br />

sente molto freddo. Nei monti bassi di Bolgiano è caduta della neve. Così pure in quelli di<br />

Molveno.<br />

9 settembre 1787<br />

Li nove settembre in Trento fu fatta la solita processione dal Duomo a s. Maria Maggiore.<br />

11 settembre 1787<br />

Li undici leggo, che rapporto alla gran lite per l'eredità Lepri agitata in Roma, fu fatta<br />

transazione, che al Duca di Nemi nipote di Pio sesto venga dato un milione di scudi.<br />

Leggo pur, che l'imperatore ha decretato, che gli ebrei de' suoi Stati assumano nomi, e cognomi<br />

all'alemana, e lascino gli ebraici. Leggo, che in Francia vi è un gran bullicame contra il re per la<br />

nuova imposta della carta bollata, e che i fiamminghi piegano ad aggiustarsi coll'imperatore,<br />

accordandogli ecc.<br />

13 settembre 1787<br />

67 *Acchiappato.<br />

68 *Grandine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!