31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

intervennero il sostituto del maresciallo ereditario del Paese sig. Francesco Conte di<br />

Wolckenstein, e Trostburg ciambellano regio. Il maggiordomo ereditario del paese sig. Conte<br />

Gasparo di Trapp ciambellano regio. Il ciambellano ereditario signor Conte Ferrari d'Occhieppo<br />

ciambellano regio in vece dell'assente signor barone di Kless. Lo scudiere ereditario maggiore<br />

signor Conte di Wolckenstein Rodenegg consigliere attuale intimo, e ciambellano. Il capocaccia<br />

ereditario sig. barone di Hormayer invece del signor Conte di Fieger ciambellano regio impedito<br />

da malattia. Il coppiere ereditario sig. Conte di Spaur consigliere attuale intimo, ciambellano, e<br />

vice presidente del giudicio de' nobili. Il trinciante ereditario signor Conte de Wolckenstein<br />

Trostburg consigliere attuale intimo, e ciambellano. Lo scalco ereditario sig. Conte Leopoldo di<br />

Kinigl, consigliere intimo, ciambellano e cavaliere dell'ordine di Santo Stefano. Il Gran Maestro<br />

ereditario di cucina sig. Filippo Conte di Welsperg, di cui ha fatto le veci il sig. Conte di Fugger<br />

generale ecc. Il Gran Custode ereditario dell'argenteria signor Conte di Brandis ciambellano<br />

regio. L'Araldo sig. segretario provinciale Mayer. Il signor commissario di Corte Francesco<br />

Conte di Enzenberg de Freyen, e Jöchelsthurn, ciambellano, consigliere attuale intimo, e vice<br />

presidente del tribunale delle appellazioni dell'Austria superiore, ed interiore, signor delle<br />

giurisdizioni di Singen, e Megdberg. Il sig. Giuseppe de Seydl segretario della commissione<br />

aulica. Il supremo maggiordomo maggiore della Corte, ed il più vecchio ciambellano attuale sig.<br />

Conte Francesco di Kuhn. Furono ammessi alla mensa dell'Arciduchessa in tal giorno tutti li<br />

chiamati alla Dieta generale. Furono le coperte 450. L'Arciduchessa bevendo fece alla salute de'<br />

deputati e degli Stati; ed il capitano del Paese alla salute del re, della regina, dell'Arciduchessa, e<br />

di tutta la Casa d'Austria. Il detto omaggio fu prestato dopo che la procuratrice assicurò tutti,<br />

che Leopoldo si degnerà di confermar loro le sue sovrane grazie, e consuetudini, privilegi, e<br />

diritti.<br />

4 agosto 1790<br />

Li 4 da una lettera toscana imparo, che la persona precipitata da una finestra, mentovata di<br />

sopra, dopo il 13 luglio, non fu il cancelliere del vescovo di Pistoia, né quello dell'arcivescovo<br />

di Fiorenza; ma l'archivista vescovile di Pistoia, il quale preso da mania si ha precipitato da una<br />

finestra. Leggo altresì, che i toscani fremono, perché ogni mese partono dalla toscana verso<br />

Vienna ottantasei mila scudi, che in un anno montano a scudi 1.032.000, cioè un milione, e<br />

trentadue mila, li quali fanno 2.064.000 fiorini, cioè due milioni, e settantaquattro mila fiorini.<br />

Leggo pure, che il vescovo Ricci di Pistoia è tuttavia nella sua villa Vergana.<br />

Nel predetto giorno 4 furono distribuiti li premi agli scolari del ginnasio trentino. Li premiati<br />

furono<br />

nella Rettorica del secondo anno. Gio. Battista Alberti di Giudicaria. Giorgio Ziller a Zill<br />

anauniese. Aloisio Corradi giudicariese. Antonio Moar di Trento. Gaetano Conte Manci<br />

d'Ebenstein trentino, Massimiliano di lui fratello. Francesco Nardelli di Trento. Giuseppe Pouli<br />

di Giudicaria.<br />

Nella rettorica del primo anno. Gio. Angelo Ducati di Trento. Giovanni Braun di Trento.<br />

Simone Rolandini da Val di Non.<br />

Nella suprema grammatica. Giuseppe Maria Ducati di Trento. Tommaso Bortolotti da Vigo di<br />

Meano. Angelo dal Rì anauniese. Pietro Eccheli di Trento. Giovanni Cristofori di Trento.<br />

Nella grammatica media. Alberto Paurenfeind di Trento. Giambattista Eccher ab Eccho<br />

cavaliere del S.R.I. da Caldonazzo. Aloisio Fenici da Tenno.<br />

Nell'infima grammatica. Francescantonio Lupi di Margon trentino. Federico Fedrici di Trento.<br />

Paride Maria del S.R.I. libero barone Kloz di Rosenberg, Spreheim, signore di Marienstein, e<br />

Niderbreitenbach, da Trento.<br />

Nei principi. Simon Giuseppe Rohr di Trento. Bartolommeo Steinmajer 247 di Trento. Alberto del<br />

Cesare di Trento figlio di Vincenzo.<br />

Nella scuola prima furono 30. Nella seconda 22. Nella terza 22. Nella quarta 21. Nella quinta<br />

20. Nella sesta 27. Dunque tutti furono 151. Giov. Angelo Ducati ha riportato cinque premi.<br />

247 Steinmayer figlio d'un calzolaio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!