31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

creditori. Negoziava di cotone. Nella Francia sono rimaste morte più di 40 persone a Senlis per<br />

un tradimento, ed a Marsiglia in un popolare tumulto alcune guardie. Ai 18 dicembre l'avvocato<br />

Van der Noot ha fatto il suo ingresso in Brusselles tanto brillante come se fosse stato il primo<br />

potentato dell'Europa. Più di cinquanta carrozze vennero dietro a quella del Van der Noot. Fu<br />

incontrato dal clero, e tutti cantarono il Te Deum nella chiesa parrocchiale di s. Gudula, sotto lo<br />

strepito de' cannoni, delle campane, trombe, timpani ecc. Fu poi fatta una illuminazione di tutte<br />

le case.<br />

Ora ne' Paesi Bassi vi sono appena tre, o quattro mila soldati imperiali, benché avanti fossero da<br />

18 mila. La regina di Portogallo ha spedita una lettera a tutti li vescovi del suo regno, perché<br />

esortino li fedeli a vivere da buoni cristiani, e da sudditi leali.<br />

7 gennaio 1790<br />

Li sette fu in Trento di passaggio per Pisa il Millord Erveo vescovo di Bristol inglese, di cui<br />

all'anno 1777, 23 agosto già ho parlato. Ha un figlio ambasciatore del suore appresso il Gran<br />

Duca di Toscana in Fiorenza.<br />

8 gennaio 1790<br />

Gli otto per la prima volta ho veduto il libretto intitolato L'Astrologo di Montebaldo per l'anno<br />

1790. In Verona 1790. Con Lic. de' Superiori, in 12°, pp. 71 senza nome di stampatore, che<br />

certamente fu il Monauni di Trento, giacché il calendario inserito è tutto trentino. Sul principio<br />

v'ha un poema di cento stanze intitolato Montebaldo illustrato. Nulla cavo di buono da così fatto<br />

libricciuolo; anzi osservo in esso del male. Le stanze 27-28 sono immodeste. Così pure la 52.<br />

Nella 51 sotto alcuni puntini si toccano li Religiosi nostri. Parla d'amori, di donne ecc., ma non<br />

contiene più le nefandità notate nel manoscritto dai nostri Padri Saverio ed Epifanio, di cui già<br />

sopra al 4 dicembre 1789. L'autore prete secolare si lagnò fortemente, che il Rev.mo Officio<br />

spirituale avesse destinato un Frate per suo censore. Nell'anno antecedente stampò il suo libretto<br />

per l'anno 1789 a Mori presso il Tedoldino, ma fu chiamato a Trento, e ripreso 176 .<br />

Gli otto leggo, che in data di Vienna 31 dicembre, che le turbolenze de' Paesi Bassi hanno<br />

contribuito molto a sconcertare la salute dell'imperatore, e che il pensiero di non aver avuto per<br />

iscopo in tutte le sue riforme, che il bene generale de' suoi sudditi gli accese l'affanno, vedendo<br />

con quanta ingratitudine vengano ora pagate le sue buone intenzioni. Ha oppressione di petto,<br />

sputi tinti di sangue, ed una leggera febbre. Vuolsi da' medici, che astengasi affatto da ogni<br />

travaglio di Gabinetto. Fu pure interdetta ogni gala in Corte per il primo giorno dell'anno.<br />

Leggo, che nello spazio di due giorni sono arrivate a Vienna quaranta staffette, e che hanno dato<br />

uno straordinario movimento ai dipartimenti. Leggo altrove, che il principe Poninski polacco<br />

riceveva di salario duemila zecchini al mese dall'imperatrice russa. Leggo, che l'avvocato Van<br />

der Noot s'è reso molto terribile nelle rivoluzioni del Brabante; ch'è sul fiore de' suoi anni, e<br />

sempre porta seco le opere di Plutarco. Egli già dieci anni pubblicò una sua opera sopra il<br />

valore, ed i diritti dell'umanità.<br />

Leggo, che il rigore del generale Alton viene considerato da' brabanzesi come la cagione<br />

principale della loro rivoluzione. Il detto Van der Noot agente principe plenipotenziario de'<br />

brabanzesi è stato eletto presidente del comitato generale de' Paesi Bassi cattolici. Fu coniato un<br />

medaglione col di lui ritratto, e viene portato appeso al collo dalle persone principali de' predetti<br />

paesi. Ho poi inteso dire, che nella Gazzetta di Leyden si avvisa, che li fiamminghi si sono<br />

sottratti dal giogo tirannico ed infernale di Casa d'Austria.<br />

9 gennaio 1790<br />

Li nove ho inteso, che il famoso Conte Alessandro Cagliostro stanziato in Roma, d'ordine di Pio<br />

sesto Papa ai 27 dello scorso dicembre, giorno domenica, fu condotto, e carcerato nel castello<br />

romano di S. Angelo. La di lui moglie nello stesso tempo fu rinchiusa in una convento di<br />

176 Egli è don Turrini prete lagarino già notato di leggerezza, e di attaccamento ai moderni atei<br />

francesi. Dicesi Antonio Turrini dal Vò Casaro della pieve alana nato circa il 1752.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!