31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Leopoldo ha la rosolia. Che il Conte Potocki ambasciatore polacco ha conchiuso il trattato di<br />

alleanza difensiva tra' polacchi, e turchi. Che il detto di sopra rapporto al card. di Rohan è falso.<br />

Che sarebbe impossibile di ristabilire tutti li conventi soppressi sotto l'imperatore Gioseppe. Che<br />

Pio sesto ha indetto un Giubileo per Roma dai 25 dicembre sino ai sei di gennaio per li bisogni<br />

della religione cattolica. Che in Reggio li 26 dicembre ha finito di vivere la serenissima Maria<br />

Teresa Cybo d'Este duchessa di Modena, Reggio, Mirandola, Massa, Carrara, detta pure Cybo<br />

Malaspina, duchessa di Massa, e principessa di Carrara, nata li 29 giugno 1725, e moglie dal<br />

1741 di Ercole terzo d'Este Duca di Modena.<br />

7 gennaio <strong>1791</strong><br />

Li sette leggo, che sotto la direzione del barone Martini si travaglia in Vienna per riformare il<br />

recentemente introdotto codice civile, e criminale. Che a Praga fu per la prima volta elevato al<br />

rango di dottore di quella università, laureato in essa nel giure civile, e criminale, il sig. Raffaele<br />

Joes di Wolin boemo, ebreo, giacché l'imperatore Leopoldo con un suo rescritto ha permesso a<br />

tutti gli ebrei di poter aspirare alla laurea dottorale in ambe le leggi per esercitare pubblicamente<br />

l'officio di dottore, o avvocato, assistendo indistintamente in giudicio tutte le persone sì ebree,<br />

che cristiane. Che i Duchi d'Aremberg, e d'Ursel, come pure li famosi van der Noot, e van<br />

Eupen si trovano in Parigi. Che in Napoli è comparso un negoziante fuggito già due anni, e<br />

creduto affogato col bastimento, che andò a fondo. Ritrovò la sua moglie maritata con un altro,<br />

e fatta madre di due figliuoli, la quale tosto lasciò il secondo marito, e stette col primo.<br />

Ho veduto per la prima volta un foglio stampato in Roveredo senza luogo con questo titolo:<br />

Num. LI. Li 25 decembre 1790. Giornale ecclesiastico di Roma. In fol. a 2 colonne. Tratta<br />

soltanto di due nuovi libri, cioè della Parenesi di Giambattista Guadagnini arciprete, e<br />

dell'Apologie de la loi ecclesiastique sur le celibat des pretres, et de Religieux, stampato in<br />

Parigi l'anno 1790, in 8, pp. 54, e composta contro al prete Sieyes membro dell'assemblea<br />

parigina, che suggerì all'assemblea l'abolirla come antisociale. Dice, che l'exgesuita Zaccaria ha<br />

stampato un'opera inestimabile sul celibato, e che presto ne darà fuori un'altra. Accenna i suoi<br />

fogli dell'anno 1789. L'ho ricevuto ai cinque di gennaio colla Gazzetta roveretana.<br />

11 gennaio <strong>1791</strong><br />

Gli undici leggo, che i medici non permettono ancora il sortire dal suo appartamento<br />

all'imperatore Leopoldo; e che al primo dell'anno non vi fu a Corte il solito baciamano. Che il<br />

medesimo imperatore ha creato molte dame di Corte, riducendole a 44, essendo prima soltanto<br />

dodici. Che Pio sesto è intervenuto a tutte le sacre funzioni del suo Giubileo. Che li 26 dicembre<br />

1790 in Roma il sig. Filippo Orengo già segretario della sacra Religione di Malta, e<br />

spedizionere regio di Torino nella Dataria apostolica, uomo cognito per il suo trattamento, e per<br />

lo sfarzo con cui si manteneva, sorpreso da furor maniaco da disperato si annegò nel Tevere,<br />

avendo lasciato un biglietto, in cui esponeva la sua risoluzione cagionata dal vedere, che non<br />

poteva più reggere alle grandi sue spese, con cui s'era mantenuto. Egli fu agente anche del<br />

vescovo trentino 266 .<br />

14 gennaio <strong>1791</strong><br />

Li 14 ho inteso, che fu scoperto un ladro, che ultimamente ha rubato delle tovaglie dagli altari<br />

nostri di san Bernardino, de' Conventuali, del Duomo, di Gardolo, di Mattarello ecc. Dicesi<br />

rivano. Leggo, che nell'anno 1790 in Vienna, e ne' di lei sobborghi sono morti 16.157 persone<br />

d'ogni sesso, ed età; e nate 10.209, oltre 389 nate morte. Dunque le nate furono 10.598, e le<br />

morte 16.546.<br />

18 gennaio <strong>1791</strong><br />

Li 18 leggo, che in Vienna si vuole introdurre l'antica abbondanza, ed abolire i monopoli, abusi,<br />

ed usure, cose introdotte sotto il passato regno coll'abolizione de' calmieri, e colla libertà<br />

266 Il vescovo di Trento ha fatto suo agente il figlio del pazzo annegato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!