31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Deh togliete Pio Sesto<br />

E mandate un altro Sisto<br />

Acciò non vada tutto il resto.<br />

8 ottobre 1786<br />

Gli otto, giorno di domenica in Roveredo furono fatte maschere, ed altre pazzie a riguardo della<br />

suddetta Arciduchessa, e furono invitati anche li trentini con pubblici cartelli esposti nella città<br />

di Trento.<br />

9 ottobre 1786<br />

Li nove di mattina intorno alle nove senza punto fermarsi è passata per Trento ritornando a<br />

Insprugg. In Riva prese alloggio nella già casa Colò, ma coll'insegna di osteria, giacché<br />

l'imperatore le ha ordinato di albergare in osterie soltanto.<br />

10 ottobre 1786<br />

Li dieci leggo, che sua maestà imperiale ha ordinato, ch'eziandio nella città di Pesth di Ungheria<br />

venga fabbricato un teatro, un casino di ridotto 25 , ed una o due sale da ballo per divertimento del<br />

pubblico. Leggo, che al sig. Verdi segretario della legazione veneta in Vienna, essendo di<br />

ritorno a Venezia ha regalato una catena d'oro, con un medaglione del valore di cento zecchini.<br />

Nel predetto giorno nono li trentini hanno dato principio alle loro vendemmie. Anzi ho veduto<br />

vendemmiare solennemente un maso qui sotto s. Bernardino nella precedente domenica senza<br />

manifesta necessità.<br />

12 ottobre 1786<br />

Li dodici sua altezza rev.ma è ritornato in castel Thunn, donde è venuto per complimentare la<br />

suddetta Arciduchessa nel passaggio, e nel ritorno.<br />

Si discorre comunemente, che in breve sarà soppresso il nostro convento di Pergine, perché<br />

come dicesi, l'imperatore vuole, che il detto vescovo si uniformi nelle cose ecclesiastiche al suo<br />

piano. Ma non è succeduto questo.<br />

13 ottobre 1786<br />

Li tredici da qui è partito per Roveredo il nostro P. Vittorio Weber di Cavalese, destinato<br />

cappellano esposto a Lizzanella coll'annua pensione di dugento fiorini, e con trenta altri per il<br />

vestiario pro una vice, se li domanderà. Ogni giorno si vedono, o sentono cose dolorose. Ha<br />

preso il possesso li 22 giorno di domenica.<br />

17 ottobre 1786<br />

Li diciassette nella Gazzetta trentina furono descritte minutamente le feste fatte in Riva per la<br />

suddetta principessa; ma io non le ho lette. Ella essendo andata nel cortile del monistero di s.<br />

Chiara per un suo bisogno naturale andando a Riva, disse al gastaldo Gio. Zanetti, che non<br />

aveva verun affetto per monache, e che non vuol farsi monaca. Per altro ella s'intitola abbadessa<br />

del Capitolo delle Dame d'Insprugg, e tira buona pensione col medesimo titolo.<br />

23 ottobre 1786<br />

Li 23 il nostro P. Guardiano è stato a benedire la nuova casetta sotto questo convento, fabbricata<br />

sopra la nuova sega da Bartolommeo De-Fant di Terlago nel fondo del sig. Norberto Heyder di<br />

Trento. Di tal edificio ho fatto cenno di sopra.<br />

24 ottobre 1786<br />

25 *Edificio o complesso di edifici adibiti a conversazioni, gioco o altre manifestazioni...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!