31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 novembre 1786<br />

Ai sette leggo, che il P. Passo de' Minori Riformati prussiani ha recitato una bella orazione in<br />

lode del defunto re di Prussia Federico. Leggo, che ultimamente monsignor Giambattista<br />

Caprara nunzio apostolico ha fatto il suo solenne ingresso in Vienna, ed ha avuto udienza<br />

pubblica dell'imperatore, quantunque sia molto tempo che sta in Vienna. Tralascio altre novità<br />

dolorose, tra le quali questa, che l'arcivescovo di Magonza tenta di associarsi altri vescovi per<br />

far ricorso all'imperatore contra il Papa.<br />

9 novembre 1786<br />

Li nove leggo, che in Vienna la dogana usa gran rigori con le merci straniere, facendole bruciare<br />

per mano di boia fuori delle mura di qualunque prezzo sieno, e che poco fa fu così bruciata una<br />

carrozza inglese, che valeva più di mille zecchini.<br />

12 novembre 1786<br />

Li dodici ho inteso, che il conte Gottifredo Heister governatore del Tirolo è stato giubilato<br />

coll'annua pensione di secento fiorini; e che parimente fu giubilato il vice governatore Conte<br />

Leopoldo Kinigl, cui sarà data pensione, se proverà, che altrimenti non possa vivere. Fu poi<br />

creato governatore il Conte Saur, o Saver.<br />

13 novembre 1786<br />

Li tredici è venuta la neve a Povo, Sardagna ecc. Da s. Massenza è ritornato a Trento il nostro<br />

vescovo.<br />

15 ottobre 1786<br />

Li quindici è venuta la neve in questo nostro convento, ma non vi durò fino alla notte. Nella sera<br />

dunque cominciammo a scaldare il refettorio. Finimmo li 18 marzo.<br />

16 ottobre 1786<br />

Li sedici di mattina nel suo convento di s. Francesco fuori di Trento è morto il padre maestro<br />

Francesco Gio. di Dio Staidel di Trento Minore Conventuale celebre, Guardiano attuale,<br />

esaminatore prosinodale, professore pubblico di Sacra Scrittura nel seminario vescovile, ed<br />

autore di più libri stampati. Fu seppellito nella mattina dei diciassette, officiando al solito i Padri<br />

Agostiniani di san Marco.<br />

La suddetta inondazione ha moltissimo danneggiato Roveredo, perché il Lenno ha rotto il<br />

zambel, e quindi restano oziosi tutti gli edifici, che vanno coll'acqua, con danno, come dicesi, di<br />

una doppia all'ora incirca.<br />

In s. Marco di Roveredo ultimamente fuvvi una gran confusione, perché il sig. don Gio.<br />

Marchetti direttore normale ha mandato sull'orchestra le putelle a cantare le così dette preci<br />

normali, contra la voglia de' ragazzi protetti dai loro principali.<br />

Anche l'ordine venuto di recitare le ore canoniche con voce bassa recò confusione, perché fu<br />

tradotto dal tedesco con voce moderata, ed il traduttore sostenne la sua traduzione come<br />

genuina. Fu dunque replicato che si dicano con voce bassa. In vigore di esso così dicesi anche la<br />

benedizione della mensa. Questo indica, che siamo moribondi. In fatti anche nelle case<br />

secolaresche quando vi è qualche moribondo tutti parlano con voce bassa. Quest'ordine ebbe<br />

origine dall'esposizione fatta da don Gregorio Speckbacher Canonico Regolare di s. Michele,<br />

che per esser pochi non possono ecc.<br />

Da più d'uno ho inteso, che in Vienna si spiega pubblicamente un istorico luterano, il quale oltre<br />

altri errori insegna, che il Purgatorio è figmentum papistarum; e che avendo fatto lagnanza<br />

monsignor Giambattista Caprara arcivescovo d'Iconio e nunzio apostolico, gli fu risposto, che<br />

suggerisse un autore papista che trattasse meglio le cose.<br />

In Melombardo avanti li 20 fu trovato appiccato il fuoco con una miccia ad un'altra casa, ma<br />

non fece alcun male, perché fu subito spento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!